Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi
Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi

Clima - Basilicata (Italia)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Italia

Basilicata, mappa


Ti trovi qui: Home --> Europa --> Italia --> Basilicata


Condividi questa pagina:
Facebook LinkedIn Whatsapp Email


La Basilicata (o Lucania) è una piccola regione dell'Italia centro-meridionale, attraversata dall'Appennino Lucano e affacciata su due mari: il Mar Tirreno a ovest (in un breve tratto, di 16 km, nel Golfo di Policastro) e il Mar Ionio a sud-est (nel Golfo di Taranto).
Il clima è mediterraneo sulle coste, moderatamente continentale nelle zone collinari e montuose, e freddo di montagna sulle cime più alte.
Le precipitazioni in Basilicata sono più abbondanti nel sud-ovest, che si trova nel versante occidentale e riceve le correnti umide del Tirreno. A Maratea, vicino alla costa, cadono 1.200 mm di pioggia all'anno, mentre a Lagonegro, a 660 metri di quota, ne cadono 1.500. Nel resto della regione sono in genere inferiori a 800 mm l'anno, e sia nella Murge, nel nord-est, che sulla costa ionica, nel sud-est, non raggiungono i 600 mm l'anno.

Le coste



Sulle coste, il clima è mediterraneo. Gli inverni sono miti e abbastanza piovosi (molto piovosi sulla costa tirrenica), mentre le estati sono calde e soleggiate, con rare giornate piovose e qualche temporale. La costa tirrenica (v. Maratea) è un po' più mite, ma anche molto più piovosa, di quella jonica (v. Policoro, Metaponto, Scanzano Jonico, Nova Siri Scalo).
Ad esempio, a Metaponto, situata sulla costa ionica, la temperatura media va da 9 °C a gennaio e febbraio, a 26,5 °C a luglio.
Metaponto - Temperature medie (2001-2012)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio4,912,98,9
Febbraio4,813,19
Marzo7,416,111,8
Aprile9,818,814,3
Maggio142419
Giugno1828,923,4
Luglio20,73226,4
Agosto20,631,526,1
Settembre16,926,621,7
Ottobre13,422,317,9
Novembre9,417,813,6
Dicembre6,413,910,2
Anno12,221,516,85

Nonostante il clima mite, in inverno ci possono essere periodi freddi e ventosi, con temperature massime di 5 °C e minime fino a 0/-2 °C. In estate ci possono essere giornate torride, quando soffia lo scirocco dall'Africa, con massime di 38/40 °C.
Sulle coste della Basilicata, il mare è abbastanza caldo per fare il bagno da luglio a settembre, mentre a giugno è ancora un po' fresco, intorno ai 22 °C. Ecco la temperatura media del mare a Metaponto.
Metaponto - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio14,5
Febbraio14
Marzo14,5
Aprile15,5
Maggio18,5
Giugno22
Luglio25
Agosto26
Settembre24,5
Ottobre21,5
Novembre18,5
Dicembre16
Anno19,2

Nelle zone interne, a bassa quota (v. Tursi, Montalbano Jonico, Pisticci, Bernalda Metaponto), il clima è ancora mediterraneo, però assume caratteristiche leggermente continentali, dato che l'estate è molto calda, mentre in inverno di notte può fare freddo e si può formare la nebbia.

Colline e montagne



Grafico climatico - Matera
All'aumentare della quota, il clima diventa moderatamente continentale a quote collinari, nelle Murge, un altopiano carsico che si trova nel nord-est della regione, al confine con la Puglia. In inverno, durante le ondate di freddo da nord-est ci possono essere nevicate e gelate, mentre in estate, durante le invasioni di aria calda dall'Africa, la temperatura può raggiungere i 38/40 °C.
A Matera, situata a 400 metri di quota, la temperatura media va da 6 °C a gennaio e febbraio, a 25 °C a luglio.
Matera - Temperature medie (2015-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio1,89,95,9
Febbraio3,2127,6
Marzo4,213,68,9
Aprile6,818,212,5
Maggio11,822,217
Giugno16,82721,9
Luglio19,83125,4
Agosto19,23024,6
Settembre15,125,220,2
Ottobre9,32014,7
Novembre5,914,910,4
Dicembre2,811,37
Anno9,819,714,7

Matera con la neve
Grafico climatico - Potenza
Sull'Appennino, al di sopra dei 700 metri, il clima diventa temperato.
A Potenza, il capoluogo di regione, situato a 820 metri di quota, la temperatura media è di circa 5 °C a gennaio e febbraio, mentre arriva a 22/22,5 °C a luglio e agosto.
Potenza - Temperature medie (1991-2006)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio27,74,9
Febbraio1,68,14,8
Marzo3,611,47,5
Aprile5,6149,8
Maggio10,219,714,9
Giugno1424,619,3
Luglio16,727,522,1
Agosto17,127,722,4
Settembre13,422,718,1
Ottobre10,318,614,5
Novembre6,112,89,5
Dicembre38,65,8
Anno8,71712,8

Durante le ondate di freddo, che stanno diventando più rare a causa del cambiamento climatico, ci possono essere abbondanti nevicate, e la temperatura può scendere di diversi gradi sotto lo zero. In genere la temperatura non scende sotto i -7/-8 °C, comunque, nel gennaio 1954 scese fino a -15,6 °C a Pescopagano, a 950 metri di quota, mentre nel gennaio 1968 è scesa a -12 °C a Potenza.

In Basilicata vi sono anche alcuni impianti di risalita per lo sci, come quello del monte Sirino e quello di Sellata-Pierfaone. Va detto che in inverno non c'è sempre la neve sulle piste, dato che la regione si trova nell'Italia del sud ed è soggetta a periodi di tempo mite.
La cima più alta della regione si trova al confine con la Calabria, nel Massiccio del Pollino (protetto in un parco nazionale), e raggiunge i 2.248 metri di altezza.

Quando andare



Per una vacanza al mare in Basilicata, i mesi migliori sono luglio e agosto. A giugno, le giornate sono lunghe e il tempo è spesso buono, però il mare è ancora un po' fresco. A settembre si può ancora andare, infatti il mare è ancora abbastanza caldo, però le giornate si accorciano e possono passare le prime perturbazioni, soprattutto nella seconda metà del mese.
Per visitare le città si possono scegliere i periodi da metà aprile a metà maggio e da metà settembre a metà ottobre, dato che in estate può fare molto caldo. Va detto che in entrambi i periodi ci possono essere giornate piovose.

Vedi anche le temperature mese per mese.



© Copyright Climieviaggi.it.
 

Torna a Europa --> Italia

Vedi Tutti i Paesi

Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email




 Dati climatici:
 Temperature mese per mese
 gennaio
 febbraio
 marzo
 aprile
 maggio
 giugno
 luglio
 agosto
 settembre
 ottobre
 novembre
 dicembre

 Città:

 Matera
 Potenza

 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania


Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link utili Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link utili
Privacy