Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare, come vestirsi
La Lituania, Paese pianeggiante affacciato sul Baltico, ha un clima semi-continentale, con inverni gelidi ed estati miti e abbastanza piovose.
Sulla costa le
temperature medie sono appena sotto lo zero a gennaio e febbraio, e intorno ai 18 °C a luglio e agosto. Ecco le temperature medie a Klaipeda.
Klaipeda - Temperature medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Min (°C) | -3 | -4 | -1 | 3 | 7 | 11 | 14 | 14 | 10 | 6 | 2 | -2 |
---|
Max (°C) | 1 | 1 | 4 | 10 | 16 | 18 | 21 | 21 | 17 | 12 | 6 | 3 |
---|
Nelle zone interne, le temperature sono un po' più basse in inverno e un po' più elevate in estate. Ecco le temperature medie nella capitale, Vilnius.
Vilnius - Temperature medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Min (°C) | -7 | -7 | -3 | 2 | 7 | 11 | 13 | 12 | 8 | 4 | -1 | -5 |
---|
Max (°C) | -2 | -1 | 4 | 12 | 18 | 21 | 23 | 22 | 17 | 10 | 3 | -1 |
---|
Le
precipitazioni in Lituania sono frequenti tutto l'anno, ma conoscono in termini di quantità un minimo tra febbraio e aprile. La costa è più piovosa delle zone interne: a Klaipeda cadono 735 millimetri di pioggia all'anno, con un massimo in autunno, mentre a Vilnius ne cadono 680, con un massimo in estate (a causa dei temporali pomeridiani).
Ecco le precipitazioni medie a Vilnius.
Vilnius - Precipitazioni medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Prec. (mm) | 50 | 40 | 40 | 40 | 55 | 80 | 85 | 70 | 65 | 55 | 50 | 55 | 685 |
---|
Giorni | 12 | 10 | 10 | 9 | 10 | 11 | 11 | 10 | 10 | 10 | 10 | 12 | 125 |
---|
L'
inverno in Lituania è freddo e buio, con temperature sotto lo zero e paesaggi spesso innevati da dicembre a metà marzo. La temperatura diminuisce gradualmente man mano che si proceda verso l'interno: la media di gennaio e febbraio è intorno a -1 °C nelle località costiere (v. Klaipeda), diminuisce leggermente nelle zone centrali (v. Kaunas), e ulteriormente nella zona orientale, dove arriva a -4 °C (v. Vilnius, che dunque è la città più fredda della Lituania).
Le nevicate non sono abbondanti ma sono frequenti, e si presentano spesso sotto forma di un nevischio continuo. Le temperature oscillano comunque di parecchio a seconda della massa d'aria prevalente: quando prevalgono le correnti atlantiche, possono superare lo zero anche d'inverno, mentre quando prevalgono le correnti dalla Russia, si possono inabissare al di sotto dello zero anche di 20/30 gradi.
In
primavera la temperatura aumenta gradualmente e il clima rimane freddo per alcune settimane; aprile è in genere un mese freddo, che presenta, soprattutto nella prima metà, ancora il rischio di nevicate e gelate, mentre nella seconda metà sono possibili le prime avvezioni calde da sud. In genere le temperature diventano piacevoli in maniera stabile a partire da metà maggio.
L'
estate, da giugno ad agosto, offre, oltre che giornate molto lunghe, temperature piacevoli, infatti le massime vanno dai 18/21 °C della costa, ai 21/23 °C delle zone interne. L'estate è però una stagione abbastanza piovosa.
Le temperature possono conoscere un notevole aumento quando soffiano le correnti calde dalle pianure più meridionali dell'Europa orientale: in questi casi si possono toccare i 25/30 gradi sulla costa e persino i 30/35 °C nelle zone interne. Questi periodi caldi però in genere durano pochi giorni.
L'
autunno, se a settembre è ancora abbastanza piacevole, a partire da ottobre diventa grigio e piovoso, e man mano più freddo col passare delle settimane. Le prime nevicate in genere si hanno a fine ottobre o a novembre.
Il
sole in Lituania si vede molto raramente da novembre a febbraio, mentre da maggio ad agosto il soleggiamento diventa accettabile (le giornate sono molto lunghe, quindi il totale delle ore di sole non è basso).
Vilnius - SoleggiamentoMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Sole (ore) | 1 | 3 | 4 | 5 | 8 | 8 | 7 | 7 | 5 | 3 | 1 | 1 |
---|
Il Mar Baltico non invita a fare i bagni: la temperatura del mare passa da 2 °C a febbraio e marzo, a 16 °C a luglio e 18 °C ad agosto.
Klaipeda - Temperatura del mareMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Temp. (°C) | 3 | 2 | 2 | 4 | 7 | 12 | 16 | 18 | 16 | 12 | 9 | 5 |
---|
Quando andare
Il periodo preferibile per visitare la Lituania è l'
estate, da giugno ad agosto: le temperature sono piacevoli, a volte persino calde. Certo non mancano le piogge, spesso sotto forma di temporale pomeridiano, ma vi sono anche delle belle giornate. Come accade spesso nei Paesi nordici, da metà agosto l'estate già comincia a degradare: le piogge diventano più frequenti, e in ogni caso le giornate sono ormai meno lunghe.
Se si vuole visitare la Lituania nel suo aspetto invernale, febbraio è preferibile a dicembre perché presenta giornate più lunghe.
Cosa portare in valigia
In inverno: vestiti molto caldi, piumino, berretto, guanti, sciarpa.
In estate: vestiti di mezza stagione, con la possibilità di coprirsi e scoprirsi, t-shirt, ma anche pantaloni lunghi, giacca e felpa; impermeabile o ombrello.