Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare, come vestirsi
Il clima di Mayotte è
tropicale, con una stagione calda, umida e piovosa da dicembre ad aprile, quando prevale il monsone di nord-ovest, e una stagione relativamente fresca, secca e soleggiata da giugno ad ottobre, quando prevalgono gli alisei di sud-est, con maggio e novembre come mesi di transizione.
Mayotte è un arcipelago costituito da due isole principali, Grande-Terre (o Maore), e Petite-Terre (o Pamanzi), e da alcuni isolotti più piccoli; l'arcipelago appartiene alla Francia, e si trova sull'Oceano Indiano, a quasi 13° di latitudine sud.
La
temperatura media oscilla tra i 27 gradi del periodo più caldo (gennaio-aprile), ai 23/24 °C di quello meno caldo (giugno-settembre). Da giugno a settembre la temperatura non supera mai i 32 gradi, mentre da novembre a marzo qualche volta può toccare i 34/35 gradi, ma è soprattutto l'umidità a rendere il caldo fastidioso in questo periodo.
Ecco le temperature medie nell'isola principale.
Mayotte - Temperature medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Min (°C) | 24 | 24 | 24 | 24 | 23 | 22 | 21 | 21 | 21 | 22 | 23 | 24 |
---|
Max (°C) | 30 | 30 | 30 | 30 | 28 | 27 | 26 | 26 | 28 | 29 | 31 | 31 |
---|
Il totale annuo delle
piogge è moderato, e ammonta a 1.200 millimetri nella piccola isola di Pamanzi e a 1.400 millimetri nell'isola principale, dove cadono più di 100 mm al mese da dicembre ad aprile; il mese più piovoso è gennaio, quando le piogge sono decisamente abbondanti.
Ecco le precipitazioni medie.
Mayotte - Precipitazioni medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Prec. (mm) | 310 | 245 | 190 | 125 | 70 | 35 | 40 | 30 | 30 | 65 | 90 | 185 | 1425 |
---|
Giorni | 19 | 16 | 16 | 11 | 6 | 5 | 4 | 4 | 4 | 6 | 9 | 15 | 115 |
---|
Durante il periodo piovoso, il
soleggiamento è comunque discreto, perché le piogge tropicali si presentano soprattutto sotto forma di rovesci o temporali, che possono essere intensi ma non durano molto. Comunque, il periodo più soleggiato è quello secco invernale, come si può vedere nella seguente tabella.
Mayotte - SoleggiamentoMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Sole (ore) | 6 | 6 | 7 | 8 | 9 | 8 | 9 | 9 | 9 | 8 | 8 | 7 |
---|
Durante il periodo secco, è comunque possibile che si presenti qualche breve rovescio, soprattutto all'interno dell'isola principale, dove si trova qualche rilievo, peraltro di modesta entità (il punto più alto è il monte Benara, alto 600 metri); inoltre l'arcipelago è protetto dal Madagascar, che dista appena 300 chilometri a sud-est.
La temperatura del
mare a Mayotte è sempre abbastanza elevata per fare i bagni, tanto che oscilla tra i 26 gradi del periodo luglio-settembre, e i 29 °C del periodo gennaio-aprile.
Mayotte - Temperatura del mareMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Temp. (°C) | 29 | 29 | 29 | 29 | 28 | 27 | 26 | 26 | 26 | 27 | 28 | 28 |
---|
I cicloni
Mayotte si trova nella traiettoria dei
cicloni tropicali, che si sviluppano da novembre a metà maggio, ma più frequentemente da fine dicembre a metà aprile.
Quando andare
Il periodo migliore per visitare Mayotte e fare vita da spiaggia va
da giugno ad ottobre: la temperatura è calda ma piacevole, il soleggiamento buono e le piogge rare.
Cosa portare in valigia
In
inverno (giugno-agosto): vestiti leggeri, una felpa per la sera, un foulard per la brezza; per la barriera corallina, attrezzatura per snorkeling, scarpe acquatiche o con suola in gomma.
In
estate (dicembre-febbraio): vestiti leggeri e in fibra naturale, una felpa leggera per la sera, impermeabile leggero o ombrello.