Temperatura, pioggia, soleggiamento, tempo prevalente
Indice
Introduzione
Alle isole Mauritius
il clima è tropicale, con una stagione calda e piovosa che tocca il suo picco da gennaio a marzo, e una stagione relativamente fresca e meno piovosa da giugno a settembre. Infatti, trovandosi nell'emisfero meridionale, le Mauritius hanno le stagioni invertite rispetto all'Europa. Le piogge, come è tipico dei tropici, si presentano soprattutto sotto forma di rovescio o temporale, e dunque in genere non durano molto e lasciano spazio al sole anche nei mesi più piovosi.
L'arcipelago si trova nella fascia degli
alisei, venti costanti che soffiano da sud-est, soprattutto nei mesi più freschi.
Isola principale
L'
isola principale si trova a 20° di latitudine sud, quindi a ridosso del Tropico del Capricorno, ed è collinare all'interno, culminando con il
Piton de la Petite Rivière Noire, alto 800 metri. Qui il rilievo esalta i
rovesci nelle zone interne, mentre sulla costa piove un po' meno; c'è anche una differenza tra i due versanti, perché gli alisei colpiscono direttamente quello sud-orientale: le precipitazioni annue variano infatti dai 1.200 millimetri nella costa nord-occidentale ai 1.700 millimetri in quella sud-orientale; in particolare nella stagione fresca i rovesci sono più frequenti nel versante esposto ad est (v. Plaisance), rispetto a quello esposto ad ovest (v. Port Louis). I mesi più piovosi sono gennaio, febbraio e marzo, quando cadono più di 200 millimetri al mese quasi ovunque.
Ecco le precipitazioni medie di
Plaisance, dove si trova l'aeroporto, sulla costa sud-orientale dell'isola principale.
Plaisance - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 235 | 16 |
---|
Febbraio | 265 | 16 |
---|
Marzo | 205 | 17 |
---|
Aprile | 210 | 17 |
---|
Maggio | 155 | 14 |
---|
Giugno | 95 | 14 |
---|
Luglio | 100 | 16 |
---|
Agosto | 90 | 15 |
---|
Settembre | 60 | 10 |
---|
Ottobre | 60 | 10 |
---|
Novembre | 75 | 10 |
---|
Dicembre | 170 | 12 |
---|
Anno | 1720 | 167 |
---|
Nell'isola principale, almeno in pianura, la
temperatura massima è intorno ai 29/30 gradi da dicembre a marzo in tutta l'isola, invece da giugno a settembre scende a 25/26 °C sul versante sud-est (v. Plaisance), mentre rimane sui 26/27 °C sui versanti nord e ovest, più al riparo dagli alisei di sud-est.
Ecco le temperature medie di Plaisance.
Plaisance - Temperature medie (1991-2020) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 24 | 30 | 26,9 |
---|
Febbraio | 24 | 30 | 27 |
---|
Marzo | 23 | 30 | 26,5 |
---|
Aprile | 23 | 29 | 25,7 |
---|
Maggio | 21 | 27 | 23,9 |
---|
Giugno | 19 | 26 | 22,5 |
---|
Luglio | 19 | 25 | 21,6 |
---|
Agosto | 19 | 25 | 21,6 |
---|
Settembre | 19 | 26 | 22,2 |
---|
Ottobre | 20 | 27 | 23,4 |
---|
Novembre | 21 | 28 | 24,7 |
---|
Dicembre | 23 | 30 | 26,2 |
---|
Anno | 21,1 | 27,6 | 24,3 |
---|
Il
soleggiamento non è né eccezionale, né scarso, a testimonianza del fatto che i rovesci, anche quelli più intensi della stagione delle piogge, in genere non durano molto. Sui versanti nord e ovest dell'isola il soleggiamento è discreto e stabile, tanto che ci sono 7-8 ore di sole al giorno tutto l'anno; sui versanti sud e est il periodo meno soleggiato è quello invernale, dato che vengono direttamente colpiti dagli alisei, come possiamo vedere dai dati di Plaisance.
Plaisance - Ore di soleMese | Media giornaliera | Totale mese |
---|
Gennaio | 7,5 | 240 | Febbraio | 7 | 200 | Marzo | 7 | 215 | Aprile | 6,5 | 195 | Maggio | 6,5 | 205 | Giugno | 6 | 185 | Luglio | 5,5 | 170 | Agosto | 6 | 185 | Settembre | 6,5 | 200 | Ottobre | 7,5 | 235 | Novembre | 9 | 265 | Dicembre | 8,5 | 260 | Anno | 7 | 2550 |
Il
mare nell'isola principale è abbastanza caldo per fare i bagni tutto l'anno, anche se la sua temperatura scende fino a 23/24 °C da luglio ad ottobre.
Port Louis - Temperatura del mareMese | Temp. (°C) |
---|
Gennaio | 27,5 | Febbraio | 28 | Marzo | 28 | Aprile | 27 | Maggio | 26,5 | Giugno | 25 | Luglio | 24 | Agosto | 23,5 | Settembre | 23,5 | Ottobre | 24 | Novembre | 25 | Dicembre | 26,5 | Anno | 25,7 |
Oltre all'isola principale, troviamo alcune isole minori.
Rodrigues
L'isola
Rodrigues si trova 600 chilometri a nord-est, ed ha un clima simile, appena meno fresco in inverno. Ecco le temperature medie di Port Mathurin.
Rodrigues - Temperature medie (1991-2020) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 24 | 30 | 27,1 |
---|
Febbraio | 24 | 30 | 27,3 |
---|
Marzo | 24 | 30 | 27,2 |
---|
Aprile | 24 | 29 | 26,4 |
---|
Maggio | 22 | 28 | 25 |
---|
Giugno | 21 | 26 | 23,5 |
---|
Luglio | 20 | 25 | 22,5 |
---|
Agosto | 19 | 25 | 22,4 |
---|
Settembre | 20 | 26 | 22,8 |
---|
Ottobre | 21 | 27 | 23,8 |
---|
Novembre | 22 | 28 | 25,1 |
---|
Dicembre | 23 | 30 | 26,5 |
---|
Anno | 22 | 27,9 | 24,9 |
---|
Il clima nell'isola Rodrigues è anche un po' più soleggiato e meno piovoso, infatti vi cadono 1.100 millimetri di pioggia all'anno. Ecco le precipitazioni medie.
Rodrigues - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 135 | 16 |
---|
Febbraio | 170 | 17 |
---|
Marzo | 155 | 16 |
---|
Aprile | 135 | 14 |
---|
Maggio | 90 | 12 |
---|
Giugno | 80 | 11 |
---|
Luglio | 85 | 11 |
---|
Agosto | 65 | 10 |
---|
Settembre | 40 | 9 |
---|
Ottobre | 40 | 9 |
---|
Novembre | 65 | 10 |
---|
Dicembre | 95 | 12 |
---|
Anno | 1155 | 147 |
---|
La temperatura del mare all'isola Rodrigues è praticamente la stessa dell'isola principale.
Più a nord, gli isolotti di
St. Brandon (o Cargados Carajos) sono meno freschi da giugno a settembre, e sono anch'essi relativamente poco piovosi, ricevendo circa 950 millimetri di pioggia all'anno.
Molto più a nord, quindi più vicino all'Equatore, le isole
Agaléga sono calde tutto l'anno, dato che le massime sono intorno ai 29 gradi da giugno a settembre; le piogge toccano i 1.700 millimetri l'anno, ma comunque scendono sotto i 100 millimetri al mese da agosto ad ottobre.
I cicloni
Le Mauritius si trovano nella traiettoria dei
cicloni tropicali, la cui stagione ufficiale va dal primo novembre al 15 maggio, anche se sono più frequenti da fine dicembre a metà aprile. Dei cicloni particolarmente intensi ad aver colpito le isole sono stati Claudette nel dicembre 1979, Daniella nel dicembre 1996, Hollanda nel febbraio 1994, Dina nel febbraio 2002.
Quando andare e cosa mettere in valigia:
Mauritius