Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi
Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi

Clima - Sahara Occidentale


Temperatura, pioggia, soleggiamento, tempo prevalente

Bandiera - Sahara Occidentale

Mappa - Sahara Occidentale

Ti trovi qui: Home --> Africa --> Sahara Occidentale


Condividi questa pagina:
Facebook LinkedIn Whatsapp Email


Nel Sahara Occidentale, l'ex Sahara spagnolo, il clima è desertico e soleggiato, molto mite sulla costa, e più caldo in estate all'interno.
Sulla costa, infatti, scorre una corrente fredda, che rende il clima particolarmente mite, primaverile tutto l'anno, anche in estate, soprattutto laddove la costa è maggiormente esposta a nord, e riceve in pieno gli alisei di nord-est.
Le piogge, molto rare, si verificano nel semestre freddo al nord, e a fine estate al sud.
Il vento può sollevare la sabbia del deserto, sia l'aliseo di nord-est che soffia normalmente, sia nei più rari periodi in cui il vento soffia direttamente dal deserto.

Il clima in dettaglio


  • La costa - Laayoune, Dakhla
  • Le zone interne - Smara
  • Quando andare
  • Cosa mettere in valigia
  • Dati climatici

La costa



Sulla costa il clima è molto mite. In estate, il vento moderato dal mare e l'umidità danno spesso una sensazione di fresco. Comunque, quando soffiano i venti dall'interno, la temperatura può aumentare parecchio, intorno ai 35 °C e più da marzo a ottobre.

Laayoune

Grafico climatico - Agounit
La città principale, Laayoune (El Aaiún), si trova nel nord-ovest, ma non essendo proprio sulla costa, in estate diventa calda, tanto che la media delle massime è di 30/31 °C da luglio a settembre (mentre sulla costa rimane intorno ai 24/26 °C).
Durante le più intense ondate di caldo, la temperatura ha raggiunto i 45 °C da maggio a settembre.
Le precipitazioni, appena 45 millimetri l'anno, sono a livello desertico, con rare e sporadiche piogge dall'autunno alla primavera.
Sulla costa a ovest di Laayoune (Laayoune Plage), il mare non è mai caldo, e raggiunge soltanto i 21/22 gradi da luglio a novembre. Per contro, in inverno e in primavera è molto fresco, ma non impossibile per fare i bagni.

Laayoune

Dakhla

Grafico climatico - Agounit
A Dakhla (l'ex Villa Cisneros), situata nella parte centro-meridionale della costa e praticamente al Tropico, le temperature sono primaverili per gran parte dell'anno, dato che la città si trova in una penisola, dove il vento dall'oceano prevale tutto l'anno. Le massime vanno da circa 22 °C a gennaio a 26,5 °C da agosto a ottobre, e ricordano quelle delle isole Canarie.
Anche qui le piogge sono scarse, appena 40 mm l'anno, con rare e sporadiche piogge in inverno, e qualche rara pioggia anche in estate.
Il sole a Dakhla, come nel resto del Paese, brilla tutto l'anno, dato che prevalgono i cieli sereni, tuttavia l'estate non è più soleggiata dell'inverno, perché nelle prime ore della giornata si possono formare delle foschie e nebbie.
Anche nel centro-sud del Sahara Occidentale, il mare non è mai caldo, e raggiunge soltanto i 21/22 gradi da luglio a novembre.

Nell'estremo sud, vicino al confine con la Mauritania, il mare diventa un po' più caldo da luglio a ottobre, infatti a Lagouira (o La Guera) raggiunge 24/24,5 °C da agosto a ottobre.

Le zone interne



Nelle zone interne, l'estate diventa decisamente più calda, soprattutto nelle zone più distanti dal mare. Qui la temperatura può superare i 40 °C da aprile a ottobre, e i 45 °C in estate.

Smara

Grafico climatico - Agounit
A Smara (o Semara), situata nelle zone interne del nord, le massime raggiungono i 36/37 °C a luglio e agosto.
Anhe qui le precipitazioni sono molto scarse, e superano di poco i 40 mm l'anno.

Più ad est, verso il confine con l'Algeria al nord-est e la Mauritania al centro-sud, fa ancora più caldo, e le massime superano i 40 °C in estate.

Quando andare



Se si vuole evitare il caldo, per visitare il Sahara Occidentale (soprattutto le zone interne) si può scegliere il periodo dicembre-febbraio. Occorre vestirsi a strati, perché di giorno può fare caldo, mentre di notte può fare freddo.
Per fare il bagno in mare e prendere il sole, lungo la costa si può andare da luglio a ottobre. Come detto sopra, le acque dell'Atlantico sono fresche anche in estate (tranne all'estremo sud ad agosto e settembre), e in mattinata si possono formare nebbie e foschie lungo la costa.

Cosa portare in valigia



In inverno: per la costa: vestiti di mezza stagione, una giacca e un maglione; per il deserto, vestiti leggeri, ma anche maglione, giubbotto per la sera, foulard per proteggersi dalla sabbia.

In estate: sulla costa, vestiti leggeri, ma anche un paio di jeans, una felpa, una giacca leggera e un foulard, soprattutto a giugno e luglio. Per le zone interne e desertiche, vestiti leggerissimi, coprenti e in tessuto naturale (cotone o lino), cappello per il sole e foulard per il vento carico di polvere; occhiali da sole anche graduati al posto delle lenti a contatto (per via della sabbia); sacco a pelo e felpa per i pernottamenti all'aperto; scarponcini da trekking o sandali.
Per le donne, è meglio evitare calzoncini e minigonne.

Dati climatici - Sahara Occidentale


Agounit (300 m.)
Agounit, posizione nella mappa
Agounit, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min131517192123262826231815
Temp.max242629323538414138342925
Prec.(mm)50000051020555
Lungh. giorno111112131314131312121111
Ore sole991011111010109998

Dakhla
Dakhla, posizione nella mappa
Dakhla, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min151516161718192020201816
Temp.max222223232324252627262523
Prec.(mm)05000000105510
Prec. giorni111110012112
Umidità64%68%72%73%74%77%78%78%78%75%69%67%
Lungh. giorno111112131314131312121111
Ore sole89991010998888
Temp. mare191818191920202122222120

Laayoune
Laayoune, posizione nella mappa
Laayoune, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min121314151718202120191614
Temp.max222325252628293130292624
Prec.(mm)101050000055510
Prec. giorni221000001122
Umidità58%62%63%63%64%66%67%67%67%68%64%60%
Lungh. giorno111112131414141312121110
Ore sole889101010998888
Temp. mare191818191920212222222120

Lagouira
Lagouira, posizione nella mappa
Lagouira, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min151616171819202122201817
Temp.max252627272729282931312926
Prec.(mm)050000055500
Prec. giorni000000001000
Lungh. giorno111212131313131312121111
Temp. mare191919191920222425242221

Smara
Smara, posizione nella mappa
Smara, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min111213151719232320181511
Temp.max222326273032373633302622
Prec.(mm)5550000055510
Prec. giorni221011011122
Lungh. giorno111112131414141312121110



Torna su

Vedi anche le temperature mese per mese




© Copyright Climieviaggi.it. 

Torna a Africa

Vedi Tutti i Paesi
Condividi questa pagina:
Facebook LinkedIn Whatsapp Email




 Vedi anche (città e regioni)::
 Dakhla
 Laayoune

 Mese per mese:
 Gennaio
 Febbraio
 Marzo
 Aprile
 Maggio
 Giugno
 Luglio
 Agosto
 Settembre
 Ottobre
 Novembre
 Dicembre

 Paesi vicini:
 Algeria
 Canarie
 Marocco
 Mauritania

 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

 Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link utili Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link utili
Privacy