Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi

Clima - Mauritania


Temperatura, pioggia, soleggiamento, tempo prevalente

Bandiera - Mauritania

Mappa - Mauritania

Ti trovi qui: Home --> Africa --> Mauritania


Indice


  • Il deserto - Nouadhibou, Zouérat
  • Il Sahel - Nouakchott
  • L'estremo sud - Sélibaby
In Mauritania il clima, caldo e desertico al centro-nord, diventa semidesertico al sud, a causa del monsone estivo che porta un po' di piogge tra giugno e l'inizio di ottobre. Sulla costa il caldo è temperato dalle brezze marine, ma il clima è mite solo nella parte più settentrionale, che risente anche di una corrente marina fredda. In tutto il Paese il vento può scatenare tempeste di sabbia.

Il deserto



Il nord (zona 1 nella mappa) è occupato dal deserto del Sahara, in cui non piove quasi mai.

Nouadhibou

Come accennato, però, lungo la costa scorre una corrente fredda, almeno per la latitudine (infatti siamo a sud del Tropico).
A Nouadhibou, situata al nord, vicino al confine con il Sahara Occidentale, l'aria è spesso mite o piacevolmente calda. La media giornaliera è di circa 20 gradi in inverno, quando sono frequenti le nebbie mattutine, è ancora di 24 gradi a luglio, e raggiunge i 26,5 gradi a settembre, che è il mese più caldo. Quando soffia il vento dal deserto, la temperatura aumenta di parecchio, e si possono toccare i 37/38 gradi per quasi tutto l'anno (escluso l'inverno), ma va comunque meglio che nel resto del Paese. Comunque, i mesi in cui le giornate molto calde sono più frequenti sono settembre e ottobre.
Ecco le temperature medie di Nouadhibou.
Nouadhibou - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio152520,3
Febbraio162620,9
Marzo162721,5
Aprile172721,6
Maggio182722,3
Giugno192923,8
Luglio202823,8
Agosto212925,1
Settembre223126,6
Ottobre203125,5
Novembre182923,5
Dicembre172621,3
Anno18,327,823

A Nouadhibou le piogge sono decisamente scarse, dato che non arrivano neanche a 20 millimetri l'anno. Il sole brilla tutto l'anno, anche se un po' meno che nelle zone interne, a causa delle nebbie e delle foschie mattutine. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Nouadhibou - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio8250
Febbraio8,5240
Marzo9280
Aprile9,5285
Maggio10310
Giugno9275
Luglio8,5260
Agosto9275
Settembre8245
Ottobre8255
Novembre8245
Dicembre8245
Anno8,73160

Come accennato, il mare in questa parte settentrionale della costa è molto fresco per gran parte dell'anno, mentre diventa abbastanza caldo per fare il bagno da agosto a ottobre. Ecco le temperature medie del mare a Nouadhibou.
Nouadhibou - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio19
Febbraio18,5
Marzo19
Aprile19
Maggio19,5
Giugno20
Luglio22
Agosto24
Settembre24,5
Ottobre24
Novembre22,5
Dicembre20,5
Anno21,1

Nelle zone interne del nord siamo invece in pieno deserto del Sahara; l'inverno è più fresco, tanto che le temperature diurne sono intorno ai 22/23 gradi a gennaio; i mesi più caldi sono quelli "canonici", luglio e agosto, con massime intorno ai 40/42 gradi; le zone più calde sono quelle del nord-est, dove in estate si possono toccare i 50 gradi. Le piogge sono scarsissime.

Zouérat

Ecco le temperature medie di Zouérat, situata nel nord, vicino al confine con il Sahara Occidentale, e a 350 metri sul livello del mare.
Zouérat - Temperature medie
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio122217
Febbraio152520
Marzo162721,5
Aprile183124,5
Maggio203326,5
Giugno233629,5
Luglio264033
Agosto274033,5
Settembre263731,5
Ottobre223227
Novembre182722,5
Dicembre142318,5
Anno19,831,125,4

A Zouérat non piove quasi mai: in un anno cadono 55 mm di pioggia, con un massimo di 20 mm a settembre.
Nel deserto il sole brilla tutto l'anno, tuttavia si nota una leggera diminuzione delle ore di sole in estate, quando a volte ci può essere qualche annuvolamento.
Zouérat - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio9275
Febbraio9,5265
Marzo10310
Aprile10,5320
Maggio11335
Giugno10,5315
Luglio10310
Agosto10305
Settembre9275
Ottobre9,5290
Novembre9275
Dicembre8,5255
Anno9,73530

Mauritania, deserto

Il Sahel



La fascia centro-meridionale è quella del Sahel (zona 2), dove nei mesi estivi arrivano le propaggini del monsone africano, che porta nuvolosità e piogge dall'Atlantico.

Nouakchott

La capitale della Mauritania, Nouakchott, situata nella parte centro-meridionale della costa, è calda tutto l'anno, ma in inverno, da dicembre a febbraio, anche se le massime rimangono intorno ai 29/30 gradi, le notti sono fresche, con minime intorno ai 15/16 gradi. E' il periodo dell'harmattan, il vento secco che soffia da nord-est. A partire da marzo la temperatura aumenta, anche se non come nel resto del Paese, per merito dell'influsso dell'oceano, comunque la temperatura diurna sale fino a 34 °C a maggio e giugno. Ecco le temperature medie.
Nouakchott - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio152922,2
Febbraio163123,8
Marzo183325,3
Aprile193426,3
Maggio203427,4
Giugno223428,3
Luglio243228
Agosto253329,2
Settembre263530,4
Ottobre243730,2
Novembre203427
Dicembre163023,4
Anno20,533,126,7

Anche sulla costa, la temperatura può toccare i 45 gradi quando soffiano i venti dall'interno, che possono scatenare delle tempeste di sabbia.
Da luglio a ottobre il monsone africano raggiunge il sud della Mauritania. In questa fascia centrale che comprende la capitale gli effetti sono limitati, comunque a volte si possono formare un po' di nuvolosità e un po' di piogge. Finalmente da metà novembre la temperatura riprende a scendere, in vista dell'inverno.
Ecco le precipitazioni medie.
Nouakchott - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio10
Febbraio10
Marzo10
Aprile10
Maggio10
Giugno11
Luglio202
Agosto804
Settembre404
Ottobre101
Novembre51
Dicembre10
Anno16013

La corrente marina fredda si fa sentire in realtà anche all'altezza di Nouakchott, infatti la temperatura del mare rimane molto fresca da gennaio a maggio. Ecco le temperature medie del mare a Nouakchott.
Nouakchott - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio20
Febbraio19,5
Marzo19,5
Aprile20
Maggio20,5
Giugno22
Luglio24,5
Agosto26
Settembre27
Ottobre26
Novembre24,5
Dicembre22
Anno22,7

Nouakchott

Ad est della capitale, il caldo è più intenso per gran parte dell'anno (esclusi i mesi invernali), a causa della distanza dal mare. A Tidjikja, a 400 metri di quota, a giugno la temperatura diurna è normalmente sui 41 gradi. Le precipitazioni annue ammontano a 130 millimetri.
Nelle zone interne del sud l'inverno è ancora più caldo che a Nouakchott: le minime rimangono intorno ai 20 gradi sulla costa e scendono a 17/18 gradi all'interno, mentre le massime sono intorno ai 28/30 gradi; il caldo comincia ad aumentare già da febbraio, e a maggio si toccano normalmente i 40/41 gradi, però poi il monsone estivo si fa sentire con più forza, tanto che in totale cadono dai 200 ai 400 millimetri di pioggia all'anno. A Néma si arriva a 110 millimetri nel solo mese di agosto. La combinazione di umidità e temperatura (che rimane intorno ai 36/37 gradi nei mesi piovosi) rende il caldo molto fastidioso.
Ecco le temperature medie di Kiffa, situata nel sud del Paese, a 500 km dal mare.
Kiffa - Temperature medie
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio172822,5
Febbraio183225
Marzo223528,5
Aprile263932,5
Maggio294135
Giugno304135,5
Luglio283732,5
Agosto273631,5
Settembre273631,5
Ottobre263731,5
Novembre213427,5
Dicembre173023,5
Anno2435,529,7

Estremo sud



Nell'estremo sud, lungo il confine con il Senegal (zona 3), le piogge estive diventano ancora più abbondanti, oscillando tra i 400 e i 600 millimetri annui: siamo sempre nel Sahel, ma nella sottodivisione climatica detta "sudanese", dove possono cadere anche più di 200 millimetri ad agosto, e nella stagione delle piogge l'ambiente si trasforma, diventando decisamente verde. Ciò accade in particolare nella regione più meridionale della Mauritania, quella di Guidimakha.

Sélibaby

All'estremo sud l'inverno è molto caldo, e anche a dicembre e gennaio le temperature diurne superano i 30 °C. Già a febbraio la temperatura supera i 35 °C, e la primavera è torrida, ma poi in estate la diminuzione è evidente. Ecco le temperature medie a Sélibaby, la capitale della regione di Guidimakha.
Sélibaby - Temperature medie
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio163324,5
Febbraio193627,4
Marzo223930,3
Aprile254133,2
Maggio284235,1
Giugno273933,3
Luglio253530,4
Agosto253429,2
Settembre243429,4
Ottobre243730,5
Novembre203728,4
Dicembre173325
Anno22,736,729,65

Ecco le precipitazioni medie.
Sélibaby - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio00
Febbraio00
Marzo00
Aprile00
Maggio52
Giugno505
Luglio11010
Agosto16011
Settembre1209
Ottobre253
Novembre20
Dicembre00
Anno47540

Guidimakha, paesaggio estivo

Quando andare e cosa mettere in valigia: Mauritania



© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata. 

Torna a Africa

Vedi Tutti i Paesi
Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email




 Vedi anche (città e regioni):

 Atar
 Ayoun El Atrouss
 Bir Moghrein
 Nouadhibou
 Nouakchott
 Tidjikja

 Paesi vicini:

 Algeria
 Capo Verde
 Mali
 Marocco
 Sahara Occidentale
 Senegal

 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

 Cerca nel sito:


Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy