Temperatura, pioggia, soleggiamento, tempo prevalente
Alle Samoa (ex Samoa Occidentali), arcipelago del Pacifico a sud dell'Equatore, il clima è
tropicale, vale a dire caldo, umido e piovoso tutto l'anno, con un picco piovoso da dicembre a marzo, e un minimo relativo nelle piogge da giugno a settembre.
L'arcipelago è formato dalle due isole principali, Savai'i e Upolu, due isole più piccole, Manono e Apolima, più alcuni isolotti disabitati.
Le
temperature sono stabili, e variano di appena 1/2 gradi tra il periodo più caldo (dicembre-aprile), quando le massime sono sui 30/31 gradi, e quello più fresco (maggio-novembre) quando scendono intorno ai 29/30 gradi. Le temperature notturne rimangono quasi sempre sopra i 20 gradi. Gli
alisei di sud-est soffiano con costanza nel corso dell'anno, rendendo il caldo più sopportabile.
Le
piogge avvengono sotto forma di rovescio o temporale, intenso ma non prolungato, tranne nel periodo dicembre-marzo, quando qualche volta possono durare diverse ore.
La piovosità è esaltata dai
rilievi che si trovano nelle zone interne delle due isole principali, e in particolare nell'isola più grande, Savai'i, dove si trova il Monte Silisili, alto 1.858 metri. Qui si superano i 5 metri di pioggia all'anno.
Apia
Nella capitale,
Apia, a quasi 14 gradi di latitudine sud, la media giornaliera va da 26,5 °C ad agosto a 27,8 °C a marzo e aprile. Ecco le temperature medie.
Apia - Temperature medie (1991-2020) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 25 | 31 | 27,6 |
---|
Febbraio | 24 | 31 | 27,6 |
---|
Marzo | 25 | 31 | 27,8 |
---|
Aprile | 24 | 31 | 27,8 |
---|
Maggio | 24 | 31 | 27,4 |
---|
Giugno | 24 | 31 | 27,1 |
---|
Luglio | 23 | 30 | 26,7 |
---|
Agosto | 23 | 30 | 26,5 |
---|
Settembre | 23 | 30 | 26,7 |
---|
Ottobre | 24 | 30 | 27 |
---|
Novembre | 24 | 30 | 27,4 |
---|
Dicembre | 24 | 31 | 27,4 |
---|
Anno | 24 | 30,5 | 27,2 |
---|
Ad Apia, nel versante nord dell'isola di Upolu, cadono 2.800 millimetri di pioggia all'anno, con un massimo di 450 mm a gennaio, e un minimo di 80 mm a luglio e agosto. Ecco le precipitazioni medie.
Apia - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 450 | 19 |
---|
Febbraio | 380 | 18 |
---|
Marzo | 350 | 17 |
---|
Aprile | 250 | 15 |
---|
Maggio | 160 | 13 |
---|
Giugno | 120 | 11 |
---|
Luglio | 80 | 8 |
---|
Agosto | 80 | 9 |
---|
Settembre | 130 | 12 |
---|
Ottobre | 170 | 14 |
---|
Novembre | 260 | 16 |
---|
Dicembre | 370 | 17 |
---|
Anno | 2800 | 169 |
---|
Il sole alle Samoa brilla soprattutto nel periodo relativamente secco, da giugno a settembre. Ad Apia si contano 2.200 ore di sole all'anno.
Apia - Ore di soleMese | Media giornaliera | Totale mese |
---|
Gennaio | 5 | 150 | Febbraio | 5,5 | 160 | Marzo | 5,5 | 175 | Aprile | 6 | 185 | Maggio | 6 | 195 | Giugno | 6,5 | 195 | Luglio | 7 | 215 | Agosto | 7 | 220 | Settembre | 7 | 205 | Ottobre | 6,5 | 200 | Novembre | 6 | 180 | Dicembre | 5 | 155 | Anno | 6,1 | 2230 |
Per fare il bagno, il
mare è caldo tutto l'anno, come si può vedere nella tabella seguente.
Apia - Temperatura del mareMese | Temp. (°C) |
---|
Gennaio | 29,5 | Febbraio | 29,5 | Marzo | 29,5 | Aprile | 29,5 | Maggio | 29 | Giugno | 28,5 | Luglio | 28 | Agosto | 28 | Settembre | 28 | Ottobre | 28,5 | Novembre | 29 | Dicembre | 29 | Anno | 28,9 |
I cicloni
Le Samoa sono esposte al passaggio dei
cicloni tropicali dell'emisfero meridionale. In genere i cicloni si formano da novembre a metà maggio, anche se sono più probabili da fine dicembre a inizio aprile. Al di fuori di questo periodo c'è stato il ciclone Keli, nel giugno 1997.
Quando andare e cosa mettere in valigia:
Samoa