Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi

Clima - Tonga


Temperatura, pioggia, soleggiamento, tempo prevalente

Bandiera - Tonga

Mappa - Tonga

Ti trovi qui: Home --> Oceania --> Tonga


Nelle isole Tonga, arcipelago dell'Oceania a sud dell'equatore, il clima è equatoriale, caldo e piovoso tutto l'anno, nelle isole più settentrionali, mentre nelle restanti isole il clima è tropicale, influenzato dagli alisei, con una stagione calda, afosa e piovosa da dicembre ad aprile, e una stagione fresca e relativamente secca da giugno ad ottobre. Comunque, anche nella stagione relativamente secca sono possibili dei brevi rovesci e temporali, che per fortuna non ostacolano più di tanto il sole. In genere il mese più piovoso è marzo.
Le precipitazioni diminuiscono gradualmente da nord a sud, passando da circa 2.400 a circa 1.600 millimetri l'anno.

Indice


  • Niua
  • Vava'u
  • Ha'apai - Lifuka
  • Estremo sud - Tongatapu
  • I cicloni

Divisione in gruppi nelle isole Tonga

Niua



Nelle isole più settentrionali (1 nella mappa), dette Niua, che si trovano intorno a 15 gradi di latitudine sud (Niuafo'ou, Niuatoputapu e Tafahi), il clima è caldo e umido tutto l'anno, tanto che si può parlare di clima equatoriale. Tra i mesi più caldi (febbraio e marzo) e quelli meno caldi (luglio e agosto), la differenza è di un paio di gradi: le massime passano dai 31 ai 29,5 gradi.
Grafico climatico - Niuafo'ou
Ecco le temperature medie a Niuafo'ou.
Niuafoou - Temperature medie (2014-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio243127,4
Febbraio243127,6
Marzo243127,7
Aprile243127,4
Maggio243026,9
Giugno243027
Luglio243026,6
Agosto233026,4
Settembre233026,8
Ottobre243027
Novembre243127,2
Dicembre243027
Anno23,730,427

Le precipitazioni sono abbondanti, e superano i 2.300 millimetri l'anno, con un periodo più piovoso da novembre ad aprile, in cui si superano 200 millimetri al mese, due mesi di transizione, maggio e ottobre, in cui ne cadono 170/180 al mese, e un periodo meno piovoso da giugno a settembre, in cui ne cadono da 100 a 140 al mese. Ecco le precipitazioni medie.
Niuafoou - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio30521
Febbraio25018
Marzo30522
Aprile25017
Maggio16516
Giugno11013
Luglio13514
Agosto11514
Settembre14512
Ottobre17515
Novembre23018
Dicembre27021
Anno2455201

In quest'area, il periodo migliore va dunque da giugno a settembre, essendo il meno piovoso e, sia pur di poco, il meno caldo. Il mare è caldo tutto l'anno.

Vava'u


Grafico climatico - Vava'u
Più a sud, a Vava'u e nelle isolette circostanti (2 nella mappa), a quasi 19 gradi di latitudine sud, le temperature nei mesi più freschi scendono un po' (a luglio, agosto e settembre, le massime si attestano intorno ai 27 gradi), inoltre, a volte può arrivare dell'aria fresca, che può abbassare le temperatura minima intorno a 15 °C e la massima intorno a 25 °C. Ecco le temperature medie a Vava'u.
Vavau - Temperature medie
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio233026,5
Febbraio243127,5
Marzo243127,5
Aprile233026,5
Maggio222825
Giugno212824,5
Luglio202723,5
Agosto202723,5
Settembre212724
Ottobre222825
Novembre222925,5
Dicembre233026,5
Anno22,128,825,4

In questo gruppo, anche le precipitazioni sono meno abbondanti, e ammontano a 2.100 millimetri l'anno.
Vavau - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio26519
Febbraio24520
Marzo32021
Aprile20018
Maggio14515
Giugno10515
Luglio11016
Agosto10514
Settembre12013
Ottobre15014
Novembre16014
Dicembre21519
Anno2135198

Qui come nelle isole più a nord, il mare è caldo tutto l'anno per fare i bagni, anche se la temperatura scende fino a 25,5 °C da luglio a settembre.
Vavau - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio28
Febbraio28,5
Marzo28,5
Aprile28
Maggio27
Giugno26,5
Luglio25,5
Agosto25,5
Settembre25,5
Ottobre26
Novembre27
Dicembre27,5
Anno27

Anche in questo gruppo, dato che fa quasi sempre abbastanza caldo per la vita da spiaggia, il periodo migliore va da giugno a settembre.

Ha'apai



Ancora più a sud, a 19/20 gradi di latitudine sud, troviamo il gruppo di Ha'apai (3 nella mappa), composto da isole come Lifuka, Foa, e Ha'ano. Qui le temperature sono di circa un grado più basse, inoltre, le piogge scendono intorno a 1.600 millimetri l'anno, almeno nelle isole piatte, perché vi sono anche isole vulcaniche, con un rilievo interno che esalta la formazione di nubi temporalesche, come Kao.

Lifuka

Grafico climatico - Lifuka
Le temperature massime a Lifuka vanno dai 30 gradi di febbraio e marzo ai 26 gradi da luglio a settembre.
Anche qui, da maggio a ottobre, a volte può arrivare dell'aria fresca, che può abbassare le temperatura intorno a 15 °C la notte e, soprattutto da luglio a settembre, a 22/23 °C di giorno.
Ecco le temperature medie.
Lifuka - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio252926,9
Febbraio253027,3
Marzo253027,3
Aprile242926,5
Maggio232825,2
Giugno222724,4
Luglio212623,4
Agosto212623,3
Settembre212623,6
Ottobre222724,5
Novembre232825,7
Dicembre242926,5
Anno23,127,725,35

Ecco le precipitazioni medie a Lifuka. Come si può vedere, non esiste una vera stagione secca, ma le piogge sono ad un livello accettabile da maggio a novembre.
Lifuka - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio16513
Febbraio19515
Marzo23017
Aprile19014
Maggio10512
Giugno8011
Luglio9012
Agosto10011
Settembre11010
Ottobre9011
Novembre1159
Dicembre15013
Anno1620148

Anche nella parte centrale il mare è caldo tutto l'anno, come possiamo vedere nella tabella seguente.
Lifuka - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio27,5
Febbraio28,5
Marzo28,5
Aprile28
Maggio26,5
Giugno26
Luglio25
Agosto24,5
Settembre25
Ottobre25,5
Novembre26
Dicembre27
Anno26,5

Essendo la stagione relativamente secca un po' più lunga, qui il periodo migliore va da maggio a ottobre.

Lifuka

Estremo sud



All'estremo sud troviamo infine i gruppi di Tongatapu ed 'Eua (4 nella mappa).

Tongatapu

Grafico climatico - Nuku'alofa
A Tongatapu, dove si trova Nuku'alofa, la capitale, la posizione più meridionale (siamo a 21 gradi di latitudine sud) fa sì che l'inverno cominci a delinearsi come stagione fresca: le massime da giugno a settembre sono intorno ai 25/26 gradi, e a volte può giungere dell'aria fredda, in grado di far scendere la temperatura fino a 12/13 °C. All'aeroporto internazionale Fua'amotu, nel settembre 1994 la temperatura scese fino a 8,7 °C.
Ecco le temperature medie di Nuku'alofa.
Nukualofa - Temperature medie (2000-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio233026,6
Febbraio243026,8
Marzo233026,6
Aprile222925,6
Maggio212724,2
Giugno202623
Luglio192522
Agosto192522
Settembre192622,4
Ottobre202723,4
Novembre212824,6
Dicembre222925,7
Anno21,227,524,3

In queste isole meridionali, le piogge sono ancora intorno ai 1.600/1.700 millimetri l'anno.
Nukualofa - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio17517
Febbraio21019
Marzo20519
Aprile16517
Maggio11015
Giugno9514
Luglio9515
Agosto11513
Settembre12013
Ottobre13011
Novembre12512
Dicembre17515
Anno1720180

Anche la temperatura del mare nelle isole più meridionali diminuisce di qualche grado nell'inverno australe, scendendo fino a 23,5 gradi ad agosto e settembre, rimanendo dunque accettabile ma non così calda.
Nukualofa - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio27
Febbraio27,5
Marzo27,5
Aprile27
Maggio25,5
Giugno24,5
Luglio24
Agosto23,5
Settembre23,5
Ottobre24
Novembre25
Dicembre26
Anno25,5

E' vero che le temperature minime rimangono normalmente abbastanza elevate, intorno ai 19/20 gradi, le condizioni rimangono in genere accettabili per una vacanza al mare, ma per i freddolosi potrebbe fare un po' fresco, anche perché, come abbiamo detto, a volte ci possono essere periodi molto freschi, soprattutto da luglio a settembre. Quindi, in queste isole più meridionali delle Tonga, si possono scegliere i mesi di maggio, ottobre e novembre, quando le temperature sono un po' più elevate.

I cicloni



Le isole Tonga si trovano nella traiettoria dei cicloni tropicali. In genere i cicloni si formano da novembre a metà maggio, anche se sono più probabili da fine dicembre a inizio aprile.
Alcuni cicloni intensi ad aver colpito l'arcipelago di Tonga nei decenni passati sono stati: Ron nel gennaio 1998, Waka nel dicembre 2001, Heta nel gennaio 2004, e Gita nel febbraio 2018.

Quando andare e cosa mettere in valigia: Tonga



© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata. 

Torna a Oceania

Vedi Tutti i Paesi
Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email






 Paesi vicini:

 Fiji
 Niue
 Nuova Caledonia
 Nuova Zelanda
 Samoa
 Wallis e Futuna

 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

 Cerca nel sito:


Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy