Temperatura, pioggia, soleggiamento, tempo prevalente
Alle Kiribati, stato dell'Oceania, il clima è
tropicale, caldo tutto l'anno, con considerevoli differenze nella piovosità.
Infatti, le isole sono sparse al centro dell'Oceano Pacifico, intorno all'Equatore, in un'area lunghissima, di 4.000 km da ovest a est, e nella parte centro-orientale si verifica uno strano fenomeno: le isole situate all'Equatore ricevono una
corrente marina fresca da est, proveniente addirittura dal Sud America, che rende
.
Corrente fresca alle Kiribati
Il clima in dettaglio
Isole Gilbert
Isole Gilbert
Ad ovest, le Isole Gilbert (in passato Kingsmill), da cui deriva il nome dell'intero arcipelago, hanno un clima equatoriale, senza stagione secca, con una stagione più piovosa da dicembre ad aprile ed una relativamente meno piovosa da maggio a novembre.
Anche l'isola Banaba, lontana dalle altre verso sud-ovest, ha un clima simile.
Le piogge vanno da 2.500 millimetri l'anno negli atolli più settentrionali (v. Makin, Butaritari) ai 1.500 mm di quelli meridionali (v. Tamana, Arorae).
South Tarawa

Nella capitale, South Tarawa, nella parte centrale del gruppo, a 1 grado di latitudine nord, la temperatura diurna è molto stabile, intorno ai 31 gradi tutto l'anno.
Data l'enorme distanza dai continenti, i record non si discostano di molto dalle medie. Di notte non fa mai freddo, e la temperatura non scende mai sotto i 20 °C. Nei giorni più caldi dell'anno, la temperatura raggiunge in genere i 33 °C.
South Tarawa - Temperature medie (1991-2020) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 25,6 | 31 | 28,3 |
---|
Febbraio | 25,6 | 31 | 28,3 |
---|
Marzo | 25,4 | 30,9 | 28,2 |
---|
Aprile | 25,7 | 31 | 28,4 |
---|
Maggio | 25,8 | 31,2 | 28,5 |
---|
Giugno | 25,8 | 31,3 | 28,5 |
---|
Luglio | 25,5 | 31,2 | 28,4 |
---|
Agosto | 25,6 | 31,3 | 28,5 |
---|
Settembre | 25,8 | 31,5 | 28,7 |
---|
Ottobre | 25,7 | 31,5 | 28,6 |
---|
Novembre | 25,8 | 31,4 | 28,6 |
---|
Dicembre | 25,7 | 31,2 | 28,5 |
---|
Anno | 25,7 | 31,2 | 28,4 |
---|
A South Tarawa cadono 2.000 millimetri di pioggia all'anno, con un massimo a marzo e un minimo a novembre.
South Tarawa - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 225 | 12 |
---|
Febbraio | 215 | 10 |
---|
Marzo | 260 | 13 |
---|
Aprile | 220 | 13 |
---|
Maggio | 160 | 13 |
---|
Giugno | 145 | 12 |
---|
Luglio | 145 | 12 |
---|
Agosto | 115 | 11 |
---|
Settembre | 115 | 9 |
---|
Ottobre | 115 | 8 |
---|
Novembre | 90 | 8 |
---|
Dicembre | 190 | 12 |
---|
Anno | 1995 | 132 |
---|
Anche il mare è caldo tutto l'anno, consentendo lunghi bagni.
South Tarawa - Temperatura del mareMese | Temp. (°C) |
---|
Gennaio | 28,5 |
---|
Febbraio | 28,5 |
---|
Marzo | 28,5 |
---|
Aprile | 28,5 |
---|
Maggio | 29 |
---|
Giugno | 29 |
---|
Luglio | 29,5 |
---|
Agosto | 29,5 |
---|
Settembre | 29,5 |
---|
Ottobre | 29 |
---|
Novembre | 29 |
---|
Dicembre | 29 |
---|
Anno | 29 |
---|
Isole della Fenice
Nella parte centrale, le Isole della Fenice (o Rawaki), quasi del tutto disabitate, sono più aride.
Kanton

Nell'unico atollo abitato, Kanton, detto anche Canton o Abariringa, cadono appena 500 millimetri di pioggia all'anno, con poche piogge da ottobre a febbraio, e piogge moderate nel resto dell'anno.
Kanton - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 30 | |
---|
Febbraio | 25 | |
---|
Marzo | 40 | |
---|
Aprile | 50 | |
---|
Maggio | 65 | |
---|
Giugno | 65 | |
---|
Luglio | 70 | |
---|
Agosto | 65 | |
---|
Settembre | 40 | |
---|
Ottobre | 20 | |
---|
Novembre | 15 | |
---|
Dicembre | 7 | |
---|
Anno | 495 | |
---|
Anche qui, però, le temperature sono estremamente stabili nel corso dell'anno.
Kanton - Temperature medieMese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 25 | 31 | 28 |
---|
Febbraio | 25 | 31 | 28 |
---|
Marzo | 25 | 31 | 28 |
---|
Aprile | 25 | 31 | 28 |
---|
Maggio | 25 | 31 | 28 |
---|
Giugno | 25 | 31 | 28 |
---|
Luglio | 25 | 31 | 28 |
---|
Agosto | 25 | 31 | 28 |
---|
Settembre | 25 | 31 | 28 |
---|
Ottobre | 25 | 31 | 28 |
---|
Novembre | 25 | 31 | 28 |
---|
Dicembre | 25 | 31 | 28 |
---|
Anno | 25 | 31 | 27,95 |
---|
Isole della Linea
Nella parte orientale, le Isole della Linea o Sporadi Equatoriali, praticamente al centro del Pacifico, sono molto estese in latitudine (all'incirca 2.000 km da nord-ovest a sud-est, da 5 gradi di latitudine nord a 11 gradi di latitudine sud).
La loro piovosità varia. Le isole centrali, pur trovandosi all'Equatore, sono semi-aride perché interessate dalla corrente fresca di cui abbiamo parlato sopra. Ad esempio, cadono appena 450 millimetri l'anno nella Malden Island, poco a sud dell'Equatore, dove si superano di poco i 100 mm al mese soltanto ad aprile e maggio.
Le isole settentrionali, invece, sono piovose perché rientrano nella Zona di Convergenza Intertropicale. Ad esempio, le piogge superano i 1.000 mm l'anno nella Christmas Island, appena a nord dell'Equatore.
Le piogge diventano decisamente più abbondanti nella più settentrionale Fanning Island (o Tabuaeran), che infatti ospita una vegetazione lussureggiante, e riceve 2.100 millimetri di pioggia al'anno. Qui comunque si scende sotto i 100 mm tra settembre e novembre, ma anche agosto è tutto sommato accettabile con 115 mm. Ancora più a nord-ovest, Washington Island (o Teraina) è ancora più piovosa.
Proseguendo a nord-ovest lungo la linea in cui sono disposte queste isole, troviamo due atolli di proprietà degli Stati Uniti, Palmyra e Kingman Reef, anch'essi dal clima equatoriale, caldo e piovoso tutto l'anno.
Le isole più meridionali (Vostok, Caroline, e Flint), a 10-11 gradi di latitudine sud, quanto a piovosità sono a metà strada, ricevendo poco più di 1.500 mm l'anno.
Christmas Island

Anche nelle Isole della Linea, come ad esempio a Christmas Island (o Kiritimati), le temperature sono molto stabili.
Christmas Island - Temperature medieMese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 25 | 30 | 27,5 |
---|
Febbraio | 25 | 30 | 27,5 |
---|
Marzo | 25 | 31 | 28 |
---|
Aprile | 25 | 31 | 28 |
---|
Maggio | 24 | 31 | 27,5 |
---|
Giugno | 24 | 31 | 27,5 |
---|
Luglio | 24 | 31 | 27,5 |
---|
Agosto | 24 | 31 | 27,5 |
---|
Settembre | 24 | 31 | 27,5 |
---|
Ottobre | 24 | 31 | 27,5 |
---|
Novembre | 24 | 31 | 27,5 |
---|
Dicembre | 24 | 31 | 27,5 |
---|
Anno | 24,3 | 30,8 | 27,55 |
---|
A Christmas Island, che come detto si trova appena a nord dell'Equatore, c'è un periodo piovoso da gennaio a luglio, anche se normalmente le piogge non sono molto abbondanti, se non forse a marzo e aprile.
Christmas Island - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 115 | 16 |
---|
Febbraio | 80 | 15 |
---|
Marzo | 135 | 17 |
---|
Aprile | 170 | 14 |
---|
Maggio | 95 | 11 |
---|
Giugno | 115 | 9 |
---|
Luglio | 95 | 9 |
---|
Agosto | 70 | 8 |
---|
Settembre | 50 | 9 |
---|
Ottobre | 35 | 9 |
---|
Novembre | 45 | 9 |
---|
Dicembre | 50 | 13 |
---|
Anno | 1050 | 139 |
---|
In queste isole orientali, il mare è caldo tutto l'anno, anche se è più fresco che in quelle occidentali: la temperatura dell'acqua è di circa 27/28 °C.
El Niño
Fino ad ora abbiamo parlato del valore medio di temperatura e pioggia, ma va detto che le Kiribati risentono fortemente del fenomeno detto El Niño, e del suo opposto La Niña.
Con El Niño rallentano le correnti orientali che trasportano l'acqua relativamente fredda dal Sud America, e dunque il clima diventa più caldo e piovoso del normale. Invece, con La Niña le correnti orientali diventano ancora più intense, così che il clima diventa più fresco e secco, portando ricorrenti siccità che negli atolli, piatti e privi di corsi d'acqua, creano notevoli problemi.
A Tarawa, negli anni più secchi sono caduti appena 150 mm di pioggia, mentre negli anni più piovosi ne sono caduti più di 4.000.
I cicloni
Trovandosi praticamente all'Equatore, le Kiribati sono al di fuori della zona in cui si formano i cicloni. Tuttavia, essendo isole piatte, possono a volte ricevere delle onde anomale, soprattutto se queste si combinano con l'alta marea, come è accaduto a Tarawa, con il ciclone Pam nel marzo 2015 e con il ciclone Tia nel novembre 1991 (entrambi cicloni dell'emisfero sud).
In teoria, le Isole della Linea meridionali (Vostok, Caroline e Flint) si trovano al limite della zona dove si possono formare i cicloni, da novembre ad aprile, anche se in questa zona i cicloni sono rari.
Quando andare
Il periodo migliore per visitare le Kiribati occidentali (Isole Gilbert) va da maggio a novembre, meglio ancora da settembre a novembre, perché è il meno piovoso.
Le isole della Fenice, meno piovose, possono essere visitate tutto l'anno, come anche le Isole della Linea centrali, mentre per le Isole della Linea meridionali si può evitare per sicurezza il periodo novembre-aprile, visto il rischio che si formi qualche ciclone.
Cosa portare in valigia
Tutto l'anno, vestiti leggeri, in fibra naturale, cappello per il sole, un foulard per la brezza, una felpa leggera per la sera. Impermeabile leggero o ombrello, soprattutto nelle Isole Gilbert.
Torna su
Vedi anche le temperature mese per mese