Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare, come vestirsi
Alle Fiji, isole del Pacifico a nord del Tropico del Capricorno, il clima è
tropicale, con una stagione calda, umida e piovosa da dicembre ad aprile, e una stagione fresca da giugno a ottobre.
Indice
Vanua Levu e Viti Levu
La stagione fresca è relativamente secca, soprattutto nelle isole piccole e piatte, ma anche nei versanti a nord-ovest delle isole principali (Vanua Levu e Viti Levu), mentre nei versanti esposti agli alisei di sud-est, anche in questa stagione si possono verificare rovesci e temporali con una certa frequenza. Nell'immagine seguente possiamo vedere in maniera schematica gli alisei di sud-est che soffiano nella stagione fresca, e sono freschi e umidi nei versanti esposti, e più caldi e secchi nei versanti sottovento.
![]()
Suva
Ad esempio a
Suva, la capitale, posta a sud-est dell'isola di Viti Levu e dunque esposta agli alisei, cadono ben 2.900 millimetri di pioggia all'anno, di cui più di 270 mm da dicembre ad aprile, quando piove più di un giorno su due, ma comunque si registra circa un giorno su due di pioggia anche nei mesi meno piovosi, e non si scende al di sotto dei 120 mm di luglio. Dunque qui si può parlare di clima equatoriale, perché non esiste una stagione secca. Ecco le precipitazioni medie.
Suva - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 280 | 18 |
---|
Febbraio | 270 | 18 |
---|
Marzo | 360 | 21 |
---|
Aprile | 300 | 19 |
---|
Maggio | 250 | 16 |
---|
Giugno | 170 | 13 |
---|
Luglio | 120 | 14 |
---|
Agosto | 210 | 15 |
---|
Settembre | 190 | 16 |
---|
Ottobre | 210 | 15 |
---|
Novembre | 240 | 15 |
---|
Dicembre | 310 | 18 |
---|
Anno | 2910 | 198 |
---|
La temperatura diurna a Suva, intorno ai 30 gradi da gennaio a marzo, scende a 26/27 °C da giugno ad ottobre; anche le minime scendono di circa 3 gradi, passando da 23 °C a 20 °C. Però nei mesi più freschi di notte qualche volta si può scendere a 12/13 gradi. Ecco le temperature medie.
Suva - Temperature medieMese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 23 | 30 | 26,5 |
---|
Febbraio | 23 | 30 | 26,5 |
---|
Marzo | 23 | 30 | 26,5 |
---|
Aprile | 22 | 28 | 25 |
---|
Maggio | 21 | 27 | 24 |
---|
Giugno | 20 | 26 | 23 |
---|
Luglio | 20 | 26 | 23 |
---|
Agosto | 20 | 26 | 23 |
---|
Settembre | 20 | 26 | 23 |
---|
Ottobre | 21 | 27 | 24 |
---|
Novembre | 21 | 28 | 24,5 |
---|
Dicembre | 22 | 29 | 25,5 |
---|
Anno | 21,3 | 27,7 | 24,5 |
---|
A Suva le ore di sole non sono moltissime, perché le nuvole si possono formare tutto l'anno. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Suva - Ore di soleMese | Media giornaliera | Totale mese |
---|
Gennaio | 6,5 | 205 | Febbraio | 6,5 | 180 | Marzo | 5,5 | 175 | Aprile | 5,5 | 160 | Maggio | 6,5 | 200 | Giugno | 6 | 180 | Luglio | 5,5 | 175 | Agosto | 5,5 | 165 | Settembre | 5 | 145 | Ottobre | 5,5 | 170 | Novembre | 6 | 180 | Dicembre | 6,5 | 200 | Anno | 5,9 | 2145 |
La temperatura del mare diminuisce un po' nei mesi invernali, anche se rimane piacevolmente calda per fare il bagno, come si può vedere nella tabella seguente.
Suva - Temperatura del mareMese | Temp. (°C) |
---|
Gennaio | 28 | Febbraio | 28 | Marzo | 29 | Aprile | 28 | Maggio | 27 | Giugno | 26 | Luglio | 26 | Agosto | 25 | Settembre | 25 | Ottobre | 26 | Novembre | 27 | Dicembre | 28 | Anno | 26,9 |
Nadi
A
Nadi, sul versante occidentale della stessa isola Viti Levu, piove molto meno, circa 2.000 millimetri all'anno, e se piove molto da dicembre ad aprile, piove decisamente di meno da maggio a ottobre, quando si scende sotto i 100 millimetri al mese, e il minimo è di 55 millimetri a giugno. Anche i giorni di pioggia sono di meno: 7/8 al mese da luglio ad ottobre, e una decina a maggio e giugno. Ecco le precipitazioni medie.
Nadi - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 305 | 16 |
---|
Febbraio | 295 | 16 |
---|
Marzo | 420 | 19 |
---|
Aprile | 220 | 15 |
---|
Maggio | 105 | 10 |
---|
Giugno | 105 | 10 |
---|
Luglio | 55 | 7 |
---|
Agosto | 65 | 7 |
---|
Settembre | 85 | 8 |
---|
Ottobre | 60 | 8 |
---|
Novembre | 130 | 11 |
---|
Dicembre | 210 | 12 |
---|
Anno | 2055 | 139 |
---|
La temperatura sul versante occidentale è invece leggermente più elevata, perché i venti soffiano dalle colline dell'interno, soprattutto nei mesi freschi, luglio e agosto, in cui le massime sono intorno ai 28 gradi anziché 26 °C.
Nadi - Temperature medieMese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 23 | 31 | 27,2 |
---|
Febbraio | 23 | 31 | 27,2 |
---|
Marzo | 23 | 31 | 27,1 |
---|
Aprile | 22 | 31 | 26,6 |
---|
Maggio | 21 | 30 | 25,5 |
---|
Giugno | 20 | 29 | 24,6 |
---|
Luglio | 19 | 28 | 23,6 |
---|
Agosto | 19 | 28 | 23,7 |
---|
Settembre | 20 | 29 | 24,7 |
---|
Ottobre | 21 | 30 | 25,6 |
---|
Novembre | 22 | 31 | 26,2 |
---|
Dicembre | 23 | 31 | 26,9 |
---|
Anno | 21,3 | 30,2 | 25,7 |
---|
Anche il soleggiamento è migliore nel versante sottovento rispetto a quello sopravvento per tutto l'anno, soprattutto nel periodo fresco: circa 7/8 ore al giorno a Nadi, contro le 5/6 di Suva.
Nadi - Ore di soleMese | Media giornaliera | Totale mese |
---|
Gennaio | 7 | 225 | Febbraio | 6,5 | 190 | Marzo | 6,5 | 195 | Aprile | 6,5 | 200 | Maggio | 7 | 215 | Giugno | 7 | 205 | Luglio | 7 | 220 | Agosto | 7,5 | 230 | Settembre | 7 | 215 | Ottobre | 7,5 | 230 | Novembre | 7,5 | 225 | Dicembre | 7,5 | 230 | Anno | 7,1 | 2585 |
Queste differenze tra i due versanti si riscontrano anche nell'altra isola principale,
Vanua Levu.
Nelle isole minori, soprattutto quelle piatte, le differenze sono meno avvertite, perché non trovando delle alture, gli alisei non riescono a scaricare l'umidità su un versante, quindi queste isole ricevono circa 1.700/1.800 millimetri di pioggia all'anno, con un minimo nei mesi più freschi.
![]()
Rotuma
Fa eccezione l'isola di
Rotuma, posta molto più a nord e piovosissima: con i suoi 3.200 millimetri annui ha un clima equatoriale, con un minimo da giugno a settembre, in cui comunque cadono circa 200 mm di pioggia al mese. Ecco le precipitazioni medie.
Rotuma - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 340 | 18 |
---|
Febbraio | 325 | 18 |
---|
Marzo | 330 | 20 |
---|
Aprile | 265 | 19 |
---|
Maggio | 275 | 19 |
---|
Giugno | 220 | 19 |
---|
Luglio | 205 | 20 |
---|
Agosto | 190 | 19 |
---|
Settembre | 190 | 18 |
---|
Ottobre | 280 | 18 |
---|
Novembre | 285 | 17 |
---|
Dicembre | 305 | 16 |
---|
Anno | 3210 | 221 |
---|
Questa isola è anche più calda, soprattutto nel periodo invernale che di fatto non esiste, e dunque ha temperature stabili nel corso dell'anno, come si può vedere dalle sue temperature medie.
Rotuma - Temperature medieMese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 24 | 31 | 27,5 |
---|
Febbraio | 25 | 31 | 28 |
---|
Marzo | 24 | 31 | 27,5 |
---|
Aprile | 24 | 31 | 27,5 |
---|
Maggio | 24 | 31 | 27,5 |
---|
Giugno | 24 | 30 | 27 |
---|
Luglio | 24 | 30 | 27 |
---|
Agosto | 24 | 30 | 27 |
---|
Settembre | 24 | 30 | 27 |
---|
Ottobre | 24 | 30 | 27 |
---|
Novembre | 24 | 31 | 27,5 |
---|
Dicembre | 24 | 31 | 27,5 |
---|
Anno | 24,1 | 30,6 | 27,25 |
---|
A Rotuma, anche la temperatura del mare rimane elevata tutto l'anno, come si può vedere nella tabella seguente.
Rotuma - Temperatura del mareMese | Temp. (°C) |
---|
Gennaio | 29 | Febbraio | 29 | Marzo | 29 | Aprile | 29 | Maggio | 29 | Giugno | 28 | Luglio | 28 | Agosto | 28 | Settembre | 28 | Ottobre | 28 | Novembre | 29 | Dicembre | 29 | Anno | 28,6 |
I cicloni
Le isole Fiji possono essere colpite dai
cicloni tropicali. In genere i cicloni si formano da novembre a metà maggio, anche se sono più probabili da fine dicembre a inizio aprile. Fuori da questo periodo c'è stato Bebe, che passò nella seconda metà di ottobre del 1972. Una ragione in più per evitare la stagione più afosa e piovosa dell'anno.
Le Fiji sono sono poi interessate dal ciclo climatico detto ENSO: durante gli anni più intensi del
Niño, come il 1983 e il 1998, esse sperimentano una sensibile diminuzione delle precipitazioni.
Quando andare
Il
periodo migliore per visitare le Figi va da metà maggio a metà ottobre: è il più secco, fresco e soleggiato, soprattutto nei versanti nord-occidentali delle isole principali, che conviene scegliere anche perché sono più riparati dal vento.
Cosa portare in valigia
In
inverno (giugno-agosto). Vestiti leggeri per il giorno, un foulard per la brezza, una felpa per la sera; impermeabile leggero o ombrello; attrezzatura per snorkeling, scarpe acquatiche o con suola in gomma per la barriera corallina.
In
estate (dicembre-febbraio). Vestiti leggeri, in fibra naturale, cappello per il sole, un foulard per la brezza, una felpa leggera per la sera, impermeabile leggero o ombrello.
Per Rotuma, tutto l'anno, vestiti leggeri, in fibra naturale, cappello per il sole, un foulard per la brezza, una felpa leggera per la sera, impermeabile leggero o ombrello.
Torna su