Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi

Clima - Fiji


Temperatura, pioggia, soleggiamento, tempo prevalente

Bandiera - Fiji

Mappa - Fiji

Ti trovi qui: Home --> Oceania --> Fiji


Alle Fiji, isole del Pacifico a nord del Tropico del Capricorno, il clima è tropicale, con una stagione calda, umida e piovosa da dicembre ad aprile, e una stagione fresca da giugno a ottobre.

Indice


  • Vanua Levu e Viti Levu - Suva, Nadi
  • Rotuma
  • I cicloni

Vanua Levu e Viti Levu



La stagione fresca è relativamente secca, soprattutto nelle isole piccole e piatte, ma anche nei versanti a nord-ovest delle isole principali (Vanua Levu e Viti Levu), mentre nei versanti esposti agli alisei di sud-est, anche in questa stagione si possono verificare rovesci e temporali con una certa frequenza.
Nell'immagine seguente possiamo vedere in maniera schematica gli alisei di sud-est che soffiano nella stagione fresca, e sono freschi e umidi nei versanti esposti, e più caldi e secchi nei versanti sottovento. Le isole principali si trovano tra 16 e 18 gradi di latitudine sud.

Alisei di sud-est alle isole Fiji

Suva

Grafico climatico - Suva
Ad esempio a Suva, la capitale, posta sulla costa sud-est dell'isola di Viti Levu e dunque esposta agli alisei, cadono ben 3.000 millimetri di pioggia all'anno, di cui più di 270 mm da dicembre a maggio, quando piove più di 20 giorni al mese, ma comunque piove più di un giorno su due anche nei mesi meno piovosi, e non si scende al di sotto dei 135 mm di luglio.
Ecco le precipitazioni medie.
Suva - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio37023
Febbraio26522
Marzo37524
Aprile36523
Maggio27021
Giugno16518
Luglio13519
Agosto16018
Settembre17517
Ottobre22019
Novembre24519
Dicembre27522
Anno3025245

La temperatura diurna a Suva, intorno ai 30/31 gradi da dicembre a marzo, scende a 26/27 °C da giugno a settembre; anche le minime scendono di circa 4 gradi, passando da 23,5 °C a 19,5 °C.
Inoltre, da maggio a ottobre, ma soprattutto da luglio a settembre, a volte può arrivare dell'aria fresca da sud, e la temperatura può scendere fino a 14/15 °C la notte e a 23/24 °C di giorno.
Ecco le temperature medie.
Suva - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio233026,8
Febbraio233127,1
Marzo233127,1
Aprile233026,2
Maggio212824,6
Giugno202723,9
Luglio202623
Agosto202622,9
Settembre202723,6
Ottobre212824,4
Novembre222925,4
Dicembre233026,3
Anno21,628,625,05

A Suva le ore di sole non sono moltissime, perché le nuvole si possono formare tutto l'anno. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Suva - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio6,5205
Febbraio6,5180
Marzo5,5175
Aprile5,5160
Maggio6,5200
Giugno6180
Luglio5,5175
Agosto5,5165
Settembre5145
Ottobre5,5170
Novembre6180
Dicembre6,5200
Anno5,92145

La temperatura del mare diminuisce un po' nei mesi invernali, anche se rimane piacevolmente calda per fare il bagno, come si può vedere nella tabella seguente.
Suva - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio28,5
Febbraio28,5
Marzo28,5
Aprile28
Maggio27
Giugno26,5
Luglio25,5
Agosto25
Settembre25
Ottobre26
Novembre26,5
Dicembre27,5
Anno27

All'interno dell'isola di Viti Levu si trovano delle colline e montagne, la cui cima più alta è il monte Tomanivi, alto 1.324 metri. Il versante occidentale, sottovento rispetto agli alisei, è meno piovoso.

Nadi

Grafico climatico - Nadi
A Nadi, sul versante occidentale della stessa isola Viti Levu, piove molto meno che a Suva, circa 1.950 millimetri all'anno, e se piove molto da dicembre ad aprile, piove decisamente di meno da maggio a ottobre, quando si scende sotto i 100 millimetri al mese, e il minimo è di 45 millimetri a luglio. Anche i giorni di pioggia sono di meno. Ecco le precipitazioni medie.
Nadi - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio33017
Febbraio33018
Marzo34520
Aprile19014
Maggio908
Giugno707
Luglio456
Agosto657
Settembre709
Ottobre9511
Novembre12012
Dicembre20016
Anno1945145

La temperatura sul versante occidentale è invece leggermente più elevata, perché i venti soffiano dalle colline dell'interno, soprattutto nei mesi freschi, luglio e agosto, in cui le massime sono intorno ai 28,5 gradi anziché 26,5 °C.
Anche qui, comunque, nell'inverno australe ci possono essere dei periodi freschi, ma in genere la temperatura diminuisce soprattutto di notte, mentre di giorno in genere raggiunge o supere i 25 °C. Nel luglio 1993 è scesa fino a 12 °C.
Il mare, invece, ha la stessa temperatura. Ecco le temperature medie a Nadi.
Nadi - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio233127,2
Febbraio233127,3
Marzo233127,2
Aprile223126,6
Maggio213025,2
Giugno202924,4
Luglio192923,6
Agosto192923,8
Settembre202924,6
Ottobre213025,5
Novembre223126,4
Dicembre233127
Anno21,330,225,65

Anche il soleggiamento è migliore nel versante sottovento rispetto a quello sopravvento per tutto l'anno, soprattutto nel periodo fresco: circa 7/8 ore al giorno a Nadi, contro le 5/6 di Suva.
Nadi - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio7215
Febbraio6,5185
Marzo6190
Aprile6,5200
Maggio7210
Giugno7205
Luglio7220
Agosto7,5230
Settembre7215
Ottobre7,5225
Novembre7,5220
Dicembre7,5225
Anno72540

Queste differenze tra i due versanti si riscontrano anche nell'altra isola principale, Vanua Levu.
Nelle isole minori, soprattutto quelle piatte, le differenze sono meno avvertite, perché non trovando delle alture, gli alisei non riescono a scaricare l'umidità su un versante, quindi queste isole ricevono circa 1.700/1.800 millimetri di pioggia all'anno, con un minimo nei mesi più freschi.

Fiji

Rotuma


Grafico climatico - Rotuma
Fa eccezione l'isola di Rotuma, posta molto più a nord (a 12 gradi di latitudine sud) e piovosissima: con i suoi 3.500 millimetri annui ha un clima equatoriale, con un minimo da giugno a settembre, in cui comunque cadono più di 200 mm di pioggia al mese. Ecco le precipitazioni medie.
Rotuma - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio34520
Febbraio37021
Marzo35023
Aprile28519
Maggio29519
Giugno24518
Luglio21517
Agosto22515
Settembre23516
Ottobre30019
Novembre32018
Dicembre31020
Anno3490223

Questa isola è anche più calda, soprattutto nel periodo invernale che di fatto non esiste, e dunque ha temperature stabili nel corso dell'anno, come si può vedere dalle sue temperature medie.
Rotuma - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio253128
Febbraio253128,2
Marzo253128
Aprile253128
Maggio253027,7
Giugno253027,4
Luglio252927,1
Agosto252926,9
Settembre253027,2
Ottobre253027,3
Novembre253027,7
Dicembre253128
Anno2530,227,55

A Rotuma, anche la temperatura del mare rimane elevata tutto l'anno, come si può vedere nella tabella seguente.
Rotuma - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio29
Febbraio29
Marzo29
Aprile29
Maggio29
Giugno28
Luglio28
Agosto28
Settembre28
Ottobre28
Novembre29
Dicembre29
Anno28,6

I cicloni



Le isole Fiji possono essere colpite dai cicloni tropicali. In genere i cicloni si formano da novembre a metà maggio, anche se sono più probabili da fine dicembre a inizio aprile. Fuori da questo periodo c'è stato Bebe, che passò nella seconda metà di ottobre del 1972. Una ragione in più per evitare la stagione più afosa e piovosa dell'anno.

Le Fiji sono sono poi interessate dal ciclo climatico detto ENSO: durante gli anni più intensi del Niño, come il 1983 e il 1998, esse sperimentano una sensibile diminuzione delle precipitazioni.

Quando andare e cosa mettere in valigia: Fiji



© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata. 

Torna a Oceania

Vedi Tutti i Paesi
Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email






 Paesi vicini:

 Nuova Caledonia
 Samoa
 Samoa Americane
 Tonga
 Tuvalu
 Vanuatu
 Wallis e Futuna

 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

 Cerca nel sito:


Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy