Temperatura, pioggia, soleggiamento, tempo prevalente
Alle Tuvalu (le ex isole Ellice), arcipelago dell'Oceania a sud dell'equatore, il clima è
equatoriale, vale a dire caldo, umido e piovoso tutto l'anno. Le piogge, concentrate in improvvisi acquazzoni, possono essere intense, ma in genere non durano molto, per cui lasciano abbastanza presto spazio al sole.
Le
temperature sono molto stabili, intorno ai 25/26 gradi di notte e ai 31/32 °C di giorno. Gli alisei soffiano tutto l'anno, ma soprattutto nel periodo aprile-ottobre, temperando un po' il caldo. Di notte non fa mai freddo, e la temperatura non scende mai sotto i 20 °C. Nei giorni più caldi, le temperature superano raramente i 34 °C.
Le
precipitazioni sono abbondanti, e vanno da 2.600 millimetri l'anno negli atolli del nord ai 3.500 mm in quelli del centro-sud.
Funafuti
Ecco le temperature medie nella capitale,
Funafuti, situata a 8 gradi di latitudine sud.
Funafuti - Temperature medie (1991-2020) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 26 | 31 | 28,6 |
---|
Febbraio | 26 | 31 | 28,4 |
---|
Marzo | 26 | 31 | 28,5 |
---|
Aprile | 26 | 32 | 28,9 |
---|
Maggio | 26 | 32 | 28,9 |
---|
Giugno | 26 | 31 | 28,8 |
---|
Luglio | 26 | 31 | 28,6 |
---|
Agosto | 26 | 31 | 28,5 |
---|
Settembre | 26 | 31 | 28,7 |
---|
Ottobre | 26 | 32 | 28,7 |
---|
Novembre | 26 | 32 | 28,8 |
---|
Dicembre | 26 | 32 | 28,7 |
---|
Anno | 26 | 31,4 | 28,65 |
---|
A Funafuti cadono 3.500 millimetri di pioggia all'anno, con un massimo tra dicembre e marzo, quando sono uguali o superiori ai 300 millimetri al mese, e un minimo (molto relativo...) tra aprile e ottobre, quando scendono sotto i 275 millimetri al mese. Nel 2011, anno della Niña, caddero solo 1.700 mm di pioggia, e ci fu un lungo periodo con poche piogge, da febbraio a ottobre.
Ecco le precipitazioni medie a Funafuti.
Funafuti - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 415 | 20 |
---|
Febbraio | 360 | 19 |
---|
Marzo | 325 | 20 |
---|
Aprile | 255 | 19 |
---|
Maggio | 260 | 18 |
---|
Giugno | 215 | 19 |
---|
Luglio | 255 | 19 |
---|
Agosto | 275 | 18 |
---|
Settembre | 220 | 16 |
---|
Ottobre | 265 | 18 |
---|
Novembre | 275 | 17 |
---|
Dicembre | 395 | 19 |
---|
Anno | 3515 | 223 |
---|
Il soleggiamento alle Tuvalu è discreto ma non eccezionale, dato che gli annuvolamenti che possono dar luogo a rovesci sono frequenti, ma come detto non durano molto. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Funafuti - Ore di soleMese | Media giornaliera | Totale mese |
---|
Gennaio | 6 | 180 | Febbraio | 5,5 | 160 | Marzo | 6 | 185 | Aprile | 6,5 | 200 | Maggio | 6,5 | 195 | Giugno | 6,5 | 200 | Luglio | 6,5 | 195 | Agosto | 7 | 220 | Settembre | 7 | 210 | Ottobre | 7,5 | 230 | Novembre | 6,5 | 190 | Dicembre | 5,5 | 175 | Anno | 6,4 | 2350 |
Per fare il bagno, il
mare alle Tuvalu è caldo tutto l'anno, come si può vedere nella tabella seguente.
Funafuti - Temperatura del mareMese | Temp. (°C) |
---|
Gennaio | 29,5 | Febbraio | 29,5 | Marzo | 29,5 | Aprile | 29,5 | Maggio | 29,5 | Giugno | 29,5 | Luglio | 29 | Agosto | 29 | Settembre | 29 | Ottobre | 29,5 | Novembre | 29,5 | Dicembre | 30 | Anno | 29,5 |
I cicloni
Le Tuvalu sono interessate dai
cicloni tropicali del Pacifico meridionale. In genere i cicloni si formano da novembre a metà maggio, anche se sono più probabili da fine dicembre a inizio aprile. Comunque, qualche volta hanno interessato l'arcipelago al di fuori di questo periodo, come accadde con Bebe a fine ottobre 1972 e con Keli nel giugno 1997 (entrambi periodi del Niño, in cui i cicloni sono più probabili).
Trovandosi vicino all'Equatore, in genere le isole vengono interessate dai cicloni all'inizio della loro formazione, ma considerando che Tuvalu è uno dei Paesi più piatti al mondo, può risentire degli allagamenti, ma anche delle onde anomale provocate dal passaggio dei cicloni, anche se non sono molto forti o se passano ad una certa distanza. Le isole più settentrionali (Nanumea, Niutao, Nanumanga), più vicine all'Equatore, si trovano al limite di quest'area, dove i cicloni sono più rari, mentre le isole più colpite sono quelle più meridionali (Nukulaelae e Niulakita).
Quando andare e cosa mettere in valigia:
Tuvalu