Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi

Clima - Nauru


Temperatura, pioggia, soleggiamento, tempo prevalente

Bandiera - Nauru

Mappa - Nauru

Ti trovi qui: Home --> Oceania --> Nauru


Condividi questa pagina:
Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email


Nauru - Il clima in breve



A Nauru (in passato Pleasant Island), piccola isola dell'Oceano Pacifico situata all'Equatore, il clima è equatoriale, caldo e umido tutto l'anno, senza che vi sia una stagione secca.
La temperatura media è molto stabile nel corso dell'anno: le minime oscillano intorno a 25,5/26 gradi, e le massime intorno a 31/31,5 °C. Qualche volta la temperatura comunque può raggiungere i 33/34 °C.
Per quanto riguarda le piogge, si può distinguere un periodo più piovoso da dicembre ad aprile (con un massimo da dicembre a febbraio) e uno meno piovoso da maggio a novembre.

Il clima in dettaglio


  • Temperatura e pioggia
  • Temperatura del mare
  • I cicloni
  • Quando andare
  • Cosa mettere in valigia

Temperatura e pioggia



Grafico climatico - Nauru

Ecco le temperature medie.
Nauru - Temperature medie (2003-2013)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio2631,128,6
Febbraio26,231,128,6
Marzo26,131,228,6
Aprile2631,128,6
Maggio26,131,428,8
Giugno25,831,428,6
Luglio25,531,228,4
Agosto25,531,328,4
Settembre25,531,528,5
Ottobre2631,628,8
Novembre25,831,428,6
Dicembre25,931,528,7
Anno25,931,328,55

Il totale annuo delle precipitazioni equivale a circa 2.000 mm.
Le precipitazioni possono variare da un anno all'altro, così che qualche volta può piovere molto anche nei mesi che normalmente sono meno piovosi; comunque, giugno è il mese che storicamente ha avuto i record piovosi più bassi.
Ci possono anche essere periodi di siccità, negli anni della Niña, e questo può creare dei problemi perché a Nauru non esistono corsi d'acqua.
Le piogge avvengono sotto forma di rovesci e temporali, a volte anche intensi, che però lasciano presto spazio al sole.
Ecco le precipitazioni medie.
Nauru - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio28016
Febbraio25014
Marzo19013
Aprile19011
Maggio1209
Giugno1109
Luglio15012
Agosto13014
Settembre12011
Ottobre10010
Novembre12013
Dicembre26015
Anno2020147

I cicloni



La posizione all'Equatore fa sì che Nauru sia al di fuori della traiettoria dei cicloni tropicali, perché all'Equatore la forza di Coriolis, necessaria per dare vita ai vortici ciclonici, è nulla.

Nauru dall'alto

Temperatura del mare



Il mare a Nauru è piacevolmente caldo tutto l'anno, tanto da consentire lunghi bagni, ed ha anch'esso una temperatura molto stabile, come si può vedere nella tabella seguente.
Nauru - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio29,5
Febbraio29
Marzo29
Aprile29
Maggio29,5
Giugno29,5
Luglio29,5
Agosto29,5
Settembre29,5
Ottobre29,5
Novembre29,5
Dicembre29,5
Anno29,3

Quando andare



Non essendo interessato dai cicloni tropicali, Nauru può essere visitato tutto l'anno, tuttavia, il periodo da dicembre a febbraio è molto piovoso.
Il periodo migliore per visitare Nauru va dunque da maggio a novembre, essendo il meno piovoso, anche se i rovesci e i temporali vanno messi in conto anche in questo periodo. Il periodo maggio-agosto è il preferibile in assoluto, perché è leggermente meno afoso.
L'ambiente naturale di Nauru risente ancora dell'intenso sfruttamento delle miniere di fosfati che avveniva in passato, e il Paese non è attrezzato dal punto di vista turistico, comunque il mare si presta ai bagni e alle immersioni, e come abbiamo visto sopra, è molto caldo tutto l'anno.

Cosa portare in valigia



Tutto l'anno, vestiti leggeri, in fibra naturale, cappello per il sole, un foulard per la brezza, una felpa leggera per la sera, impermeabile leggero o ombrello.

Torna su




© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata. 

Torna a Oceania

Vedi Tutti i Paesi
Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email




 Paesi vicini:
 Isole Marshall
 Isole Salomone
 Kiribati
 Micronesia
 Papua Nuova Guinea
 Tuvalu

 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

 Cerca nel sito:


Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy