Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 

Home Africa N.America S.America Antartide Asia Caraibi Europa M.Oriente Oceania



Clima - Nauru


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare, come vestirsi

Bandiera - Nauru

Mappa - Nauru



A Nauru, piccola isola dell'Oceano Pacifico situata all'Equatore, il clima è equatoriale, caldo e umido tutto l'anno, con piogge costanti, senza che vi sia una stagione secca. Si può comunque distinguere un periodo più piovoso da dicembre ad aprile (quando cadono più di 150 millimetri al mese, con un massimo di 250 mm e oltre da dicembre a febbraio) e uno meno piovoso da maggio a novembre (quando cadono dai 100 ai 150 mm di pioggia al mese).
Il totale annuo delle precipitazioni equivale a circa 2.000 mm. Le precipitazioni possono variare da un anno all'altro, così che qualche volta può piovere molto anche nei mesi che normalmente sono meno piovosi; comunque, giugno è il mese che storicamente ha avuto i record piovosi più bassi. Le piogge avvengono sotto forma di rovesci e temporali, a volte anche intensi, che però lasciano presto spazio al sole.
Ecco le precipitazioni medie.
Nauru - Precipitazioni medie
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicAnno
Prec. (mm)2802501901901201101501301201001202602020
Giorni1614131199121411101315147

La temperatura media è estremamente stabile nel corso dell'anno: le minime sono quasi sempre sui 24/25 gradi, e le massime sui 30 °C. Vi è appena un aumento di un grado nelle temperature diurne ad ottobre e novembre. Qualche volta la temperatura comunque può puntare verso i 35 gradi, da novembre ad aprile.
Ecco le temperature medie.
Nauru - Temperature medie
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicAnno
Min (°C)24242424252524242425252424.3
Max (°C)30303030303030303031313030.2
Media2727272727.527.527272728282727.2

La posizione all'Equatore fa sì che Nauru sia al di fuori della traiettoria dei cicloni tropicali, perché all'Equatore la forza di Coriolis, necessaria per dare vita ai vortici ciclonici, è nulla.

Nauru dall'alto

Il mare a Nauru è piacevolmente caldo tutto l'anno, tanto da consentire lunghi bagni, ed ha anch'esso una temperatura molto stabile, come si può vedere nella tabella seguente.
Nauru - Temperatura del mare
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp. (°C)292929292929292929292929

Quando andare



Non essendo interessato dai cicloni tropicali, Nauru può essere visitato tutto l'anno, tuttavia, il periodo da dicembre a febbraio è molto piovoso. Il periodo migliore per visitare Nauru va dunque da maggio a novembre, essendo il meno piovoso, anche se i rovesci e i temporali vanno messi in conto anche in questo periodo. Il periodo maggio-agosto è il preferibile in assoluto, perché è leggermente meno afoso.
L'ambiente naturale di Nauru risente ancora dell'intenso sfruttamento delle miniere di fosfati che avveniva in passato, e il Paese non è attrezzato dal punto di vista turistico, comunque il mare si presta ai bagni e alle immersioni, e come abbiamo visto è molto caldo tutto l'anno.

Cosa portare in valigia



Tutto l'anno, vestiti leggeri, in fibra naturale, cappello per il sole, un foulard per la brezza, una felpa leggera per la sera, impermeabile leggero o ombrello.


© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata. 

Torna a Oceania

Vedi Tutti i Paesi


Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email






 Paesi vicini:

 Isole Marshall
 Isole Salomone
 Kiribati
 Micronesia
 Papua Nuova Guinea
 Tuvalu

 Cerca nel sito:


Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Tutti i Paesi
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy