Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi

Dove andare - mare - febbraio


Dove andare in vacanza al mare in base al clima

Mare e spiaggia


Africa

A febbraio, la situazione è simile a quella di gennaio: nell'Africa del nord è inverno, sulla costa occidentale il mare è un po' freddo fino all'altezza del Senegal centro-settentrionale. Sulla costa del Golfo di Guinea fa caldo e piove poco, ma il cielo è spesso nuvoloso nella parte più orientale. Nei Paesi equatoriali dell'Africa orientale (Kenya, Tanzania) c'è il sole e piove poco, ma l'afa si fa sentire.
Dove andare: Benin, Costa d'Avorio, Gambia, Ghana, Gibuti, Guinea, Guinea Bissau, Kenya, Senegal (sud), Tanzania (nord), Togo, Zanzibar

Asia

E' inverno, e nell'Asia meridionale prevale il monsone di nord-est, che porta il bel tempo, tranne nei versanti più esposti.
Dove andare: Birmania, Filippine (versante ovest), India, Maldive, Malesia (Kota Baharu, Langkawi, Kota Kinabalu), Oman, Thailandia (Ko Samui, Pattaya, Phuket), Vietnam (centro-sud), Yemen

America settentrionale e centrale

In Florida qualche volta può fare freddo, soprattutto nella parte centro-nord; nello Yucatan sono possibili periodi nuvolosi, freschi e ventosi, con qualche pioggia. In America centrale fa caldo, ma alcuni versanti esposti agli alisei di nord-est sono ancora abbastanza piovosi, anche se meno che a gennaio.
Dove andare: Belize, Costa Rica (costa del Pacifico), El Salvador, Guatemala (entrambe le coste), Honduras (entrambe le coste), Messico (Acapulco), Nicaragua (costa del Pacifico), Panama (versante sud)

Mar dei Caraibi

La situazione è simile a quella di gennaio, anche se la temperatura comincia un po' ad aumentare. Invece in alcune zone le piogge dovute agli alisei diventano meno frequenti. E' in genere un buon mese, ma nella parte più settentrionale vi possono essere giornate nuvolose e ventose quando il vento fresco detto El Norte soffia dagli Stati Uniti. Nei versanti settentrionali delle isole maggiori e nelle Antille Sopravvento, gli alisei possono portare dei rovesci. Le isole più calde e soleggiate sono dunque quelle meridionali (Antille sottovento).
Dove andare: Anguilla, Antigua e Barbuda, Antille Sottovento (Aruba, Bonaire, Curaçao), Barbados, Colombia (Mar Caraibico), Dominica, Giamaica, Isole Cayman, Grenada, Guadalupa, Isole Vergini Britanniche, Isole Vergini Americane, Martinica, Montserrat, Puerto Rico, Repubblica Dominicana (costa meridionale e orientale), Saint Kitts e Nevis, Saint Barthélemy, Saint Lucia, Saint Martin/Sint Maarten, Saint Vincent e Grenadine, Trinidad e Tobago, Turks e Caicos, Venezuela (Maracaibo e isole).

America meridionale

E' estate nell'emisfero meridionale. Sulla costa occidentale il mare è abbastanza freddo fino al Cile centrale, e diventa fresco ma comunque accettabile nel Cile settentrionale.
Dove andare: Brasile (Rio de Janeiro), Cile (nord), Perù

Oceania

E' estate nell'emisfero meridionale, il che significa che a latitudini tropicali fa caldo, piove e possono passare i cicloni tropicali. In Australia, si può ancora andare a Perth, che ha un clima mediterraneo.
Dove andare: Australia (Perth), Guam, Isole Marshall, Marianne Settentrionali, Micronesia, Palau


Torna a Dove andare
Vedi l'Elenco dei Paesi


Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email




Dove andare al mare:
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre


Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy