Marzo in Brasile è l'ultimo mese estivo al sud. Al centro-nord, dove fa caldo tutto l'anno, non si può parlare propriamente di stagioni, se non per quanto riguarda le piogge. Quasi ovunque, marzo è un mese
caldo, afoso e piovoso, tranne all'estremo nord, nello stato di Roraima (v. Boa Vista), dove siamo alla fine della stagione secca.
A fine mese, il sole passa allo
zenith all'equatore, e dunque i raggi solari diventano più forti, soprattutto al nord. Le
piogge sono particolarmente abbondanti nel vasto bacino ammazzonico, dove possono superare i 400 millimetri al mese, e spesso questo è il mese più piovoso dell'anno (v. Belém).
Anche nel nord-est, dove a gennaio e febbraio le piogge non erano troppo abbondanti (v. Fernando de Noronha, Natal, Joao Pessoa, Recife), in questo mese aumentano sensibilmente. Le piogge rimangono intorno a 100 mm soltanto sulla costa a sud di Rio de Janeiro.
Al livello del mare, la
temperatura media è di 27/28 °C in gran parte del Brasile, anche se raggiunge i 29,5 °C nella piccola zona a nord dell'equatore dove è ancora la stagione secca (v. Boa Vista), e scende a 24,5/25 °C al sud (v. Florianópolis, Porto Alegre), e a 22/23 °C solo nella punta meridionale (v. Rio Grande, Santa Vitoria do Palomar).
In tutto il paese si possono verificare delle
ondate di caldo, durante le quali la temperatura può raggiungere i 38/40 °C, soprattutto a bassa quota e nelle zone interne dell'est e del sud.
Comunque, a volte può arrivare dell'aria fresca al sud, tanto che la temperatura notturna può scendere sotto i 15 °C.
Il
mare è abbastanza caldo per fare i bagni ovunque, anche se all'estremo sud (v. Rio Grande), la temperatura dell'acqua scende a 23,5 °C.
Brasile - Dati climatici a MarzoCittà | Temper. (°C) | Precipit. | Sole | Lungh. giorno |
---|
(da nord a sud) | Min | Max | mm | Giorni | Ore | Ore |
---|
Boa Vista | 25 | 34 | 50 | 4 | 4,6 | 12,1 |
---|
Belém | 24 | 31 | 450 | 25 | 3,6 | 12,1 |
---|
Manaus | 24 | 31 | 300 | 19 | 3,1 | 12,1 |
---|
Fortaleza | 25 | 31 | 325 | 22 | 4,8 | 12,1 |
---|
Teresina | 24 | 33 | 300 | 19 | 5,4 | 12,1 |
---|
Cruzeiro Do Sul (200 m.) | 23 | 31 | 295 | 18 | 2,4 | 12,1 |
---|
Salvador | 25 | 31 | 165 | 15 | 7,5 | 12,1 |
---|
Brasília (1.100 m.) | 18 | 28 | 210 | 14 | 5,8 | 12,2 |
---|
Corumbá | 24 | 33 | 125 | 10 | 6,6 | 12,2 |
---|
Rio De Janeiro | 24 | 30 | 135 | 8 | 6,7 | 12,2 |
---|
San Paolo (800 m.) | 19 | 28 | 160 | 13 | 5,4 | 12,2 |
---|
Passo Fundo (680 m.) | 16 | 27 | 120 | 10 | 7,1 | 12,2 |
---|
Porto Alegre | 19 | 30 | 90 | 8 | 6,5 | 12,2 |
---|
Vedi anche: Brasile, il clima a
Febbraio -
AprileVedi il clima -
Brasile