Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare, come vestirsi
Indice
Introduzione
In Albania il clima è
mediterraneo sulla costa, con inverni miti e piovosi ed estati calde e soleggiate, mentre diventa leggermente più continentale all'interno, risultando però freddo soltanto nelle zone di montagna.
Le
precipitazioni ammontano a circa 1.000 millimetri l'anno sulla costa, e sono ancora più abbondanti nelle zone collinari e montuose esposte ad ovest e a sud, tanto che spesso superano i 2.000 mm l'anno. Le uniche zone riparate dove non piove molto sono le valli interne, come ad esempio quella di Korça, dove cadono circa 800 mm di pioggia all'anno. Lungo la costa e in pianura, il regime pluviometrico è di tipo mediterraneo, con un massimo di piovosità tra l'autunno e l'inverno e un minimo estivo. Invece, nelle zone montuose possono scoppiare dei temporali pomeridiani durante l'estate.
Costa e pianura
Sulla costa (v.
Durazzo,
Valona, Saranda), il clima è mite, e assomiglia a quello delle coste più riparate della Riviera ligure.
Tuttavia, anche se in genere il clima è mite, durante l'inverno ci possono essere giornate fredde quando soffiano i venti dalla Russia. In estate invece può fare molto caldo quando soffia lo scirocco dall'Africa.
Ecco le temperature medie a Durazzo (Durrës).
Durazzo - Temperature medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Min (°C) | 6 | 6 | 8 | 11 | 15 | 19 | 21 | 21 | 18 | 14 | 9 | 6 | 13 |
---|
Max (°C) | 12 | 13 | 14 | 18 | 22 | 25 | 28 | 28 | 26 | 22 | 17 | 13 | 19.8 |
---|
Media | 9 | 9.2 | 11.2 | 14.6 | 18.5 | 21.8 | 24.8 | 24.4 | 22 | 18.2 | 13 | 9.7 | 16.35 |
---|
A Durazzo le precipitazioni ammontano a 1.100 mm l'anno, con un massimo da ottobre ad aprile e un minimo in estate. Ecco le precipitazioni medie.
Durazzo - Precipitazioni medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Prec. (mm) | 130 | 115 | 100 | 95 | 75 | 50 | 30 | 45 | 75 | 110 | 160 | 140 | 1125 |
---|
Giorni | 13 | 12 | 12 | 12 | 9 | 7 | 5 | 5 | 7 | 9 | 13 | 13 | 117 |
---|
La temperatura del
mare in Albania è ancora un po' fresca nel mese di giugno, mentre diventa accettabile o piacevole da luglio a settembre. Ecco la temperatura del mare a Durazzo.
Durazzo - Temperatura del mareMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Temp. (°C) | 14 | 14 | 14 | 15 | 18 | 22 | 24 | 25 | 23 | 21 | 18 | 16 |
---|
Nella capitale,
Tirana, che si trova a una trentina di chilometri dal mare, il clima assomiglia a quello di Roma, anche se le piogge sono più abbondanti nel periodo ottobre-giugno. L'inverno comunque è mite e piovoso, anche se qualche volta di notte può fare freddo; l'estate è calda e soleggiata, con qualche giornata torrida. La temperatura media di gennaio è di 6,5 °C, quella di agosto di 24,5 °C. Ecco le temperature medie.
Tirana - Temperature medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Min (°C) | 2 | 2 | 3 | 7 | 12 | 15 | 17 | 17 | 14 | 10 | 7 | 3 | 9.1 |
---|
Max (°C) | 11 | 12 | 13 | 18 | 22 | 27 | 31 | 32 | 27 | 22 | 16 | 13 | 20.4 |
---|
Media | 6.5 | 7 | 8 | 12.5 | 17 | 21 | 24 | 24.5 | 20.5 | 16 | 11.5 | 8 | 14.7 |
---|
A Tirana cadono più di 1.300 millimetri di pioggia all'anno. Ecco le precipitazioni medie.
Tirana - Precipitazioni medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Prec. (mm) | 135 | 150 | 130 | 115 | 120 | 85 | 30 | 30 | 60 | 105 | 210 | 175 | 1345 |
---|
Giorni | 10 | 10 | 11 | 10 | 9 | 5 | 4 | 3 | 5 | 7 | 12 | 12 | 98 |
---|
In Albania il sole brilla regolarmente in estate, soprattutto in pianura e lungo la costa, mentre nelle altre stagioni vi possono essere giornate soleggiate, ma anche giornate nuvolose e piovose. Ecco la media delle ore di sole al giorno a Tirana.
Tirana - SoleggiamentoMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Sole (ore) | 4 | 4 | 5 | 6 | 8 | 10 | 11 | 11 | 9 | 7 | 4 | 3 | 2545 |
---|
![]()
Nelle località di pianura più interne o riparate dalle montagne (come ad esempio a
Scutari o Shkoder) il clima diventa leggermente più continentale, e assomiglia a quello di Firenze: un po' più freddo d'inverno, con medie di gennaio intorno ai 5 gradi, e caldo con qualche giornata torrida in estate.
Ecco le temperature medie.
Scutari - Temperature medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Min (°C) | 1 | 2 | 5 | 9 | 13 | 16 | 19 | 19 | 16 | 11 | 6 | 3 | 10.2 |
---|
Max (°C) | 10 | 11 | 15 | 18 | 24 | 28 | 32 | 32 | 28 | 22 | 15 | 10 | 20.5 |
---|
Media | 5.6 | 6.6 | 10 | 13.8 | 18.7 | 22.3 | 25.4 | 25.8 | 21.5 | 16.4 | 10.6 | 7 | 15.3 |
---|
Colline e montagne
Proseguendo verso l'interno, e con il crescere della quota, il clima diventa decisamente più duro, con inverni freddi e nevosi, ed estati progressivamente più fresche. Per esempio a
Korça (Corizza), posizionata nell'est del Paese a 900 metri di quota, la temperatura media va da 0,5 °C a gennaio, a 21 gradi ad agosto. Ecco le temperature medie.
Korça - Temperature medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Min (°C) | -3 | -3 | 1 | 4 | 8 | 12 | 14 | 14 | 11 | 7 | 4 | 0 | 5.8 |
---|
Max (°C) | 4 | 5 | 9 | 14 | 19 | 23 | 27 | 28 | 24 | 17 | 12 | 7 | 15.8 |
---|
Media | 0.5 | 1 | 5 | 9 | 13.5 | 17.5 | 20.5 | 21 | 17.5 | 12 | 8 | 3.5 | 10.8 |
---|
Come accennato, a Korça cadono circa 800 millimetri di pioggia all'anno. Ecco le precipitazioni medie.
Korça - Precipitazioni medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Prec. (mm) | 70 | 80 | 55 | 60 | 80 | 45 | 25 | 25 | 40 | 80 | 145 | 100 | 805 |
---|
Giorni | 9 | 8 | 9 | 9 | 10 | 7 | 4 | 3 | 5 | 7 | 11 | 10 | 92 |
---|
Le montagne più alte dell'Albania si trovano nell'est, alla frontiera con la Macedonia del nord, dove troviamo il monte Korab, alto 2.764 metri, e nel nord, dove troviamo i Prokletije (o Alpi albanesi), che fanno parte delle Alpi Dinariche, e la cui cima più alta è il Maja Jezercë, alto 2.694 metri.
Quando andare
Le coste albanesi si prestano al turismo balneare nello stesso periodo di quelle italiane: luglio e agosto sono i mesi in cui il sole è praticamente assicurato e il mare è più caldo.
Per visitare le città di pianura come Tirana o Scutari, considerando che in piena estate possono essere molto calde, si potranno preferire maggio, giugno e settembre. Ottobre presenta temperature piacevoli, ma può essere piovoso, soprattutto nella seconda parte.
Settembre, mese in cui il mare è leggermente più caldo che a giugno, può essere dunque un mese interessante, per visitare tutto il Paese e nel contempo fare i bagni.
Cosa portare in valigia
In inverno: vestiti caldi, cappotto, impermeabile o ombrello. Per le zone montuose: vestiti caldi, piumino, berretto, guanti, sciarpa.
In estate: vestiti leggeri, una felpa o un maglione per la sera o per la montagna.
Torna su