Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi

Clima - Macedonia


Temperatura, pioggia, soleggiamento, tempo prevalente

Bandiera - Macedonia

Mappa - Macedonia

Ti trovi qui: Home --> Europa --> Macedonia


Nella Repubblica di Macedonia (chiamata Macedonia del Nord dal 2019), il clima è freddo d'inverno e caldo d'estate. La continentalità del clima è data dal fatto che il Paese non ha sbocco sul mare, e in più è separato dai mari Adriatico ed Egeo da catene montuose. Le città principali si trovano a quote collinari, spesso in valli che esaltano il freddo invernale, che tende a ristagnare nei bassi strati, ma anche il caldo estivo. Come sappiamo la penisola balcanica è esposta alle ondate di freddo da nord, e la Macedonia non fa eccezione. Il vento che soffia da nord-ovest nella valle del Vardar è detto Vardarac, un equivalente un po' meno violento della Bora.
Ecco le temperature di Kriva Palanka, situata nel nord-est, a 700 metri di quota.
Kriva Palanka - Temperature medie
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio-351
Febbraio-183,5
Marzo0126,1
Aprile41710,5
Maggio82214,9
Giugno112618,5
Luglio132920,9
Agosto143021,8
Settembre102417,4
Ottobre61811,8
Novembre3148,3
Dicembre-272,8
Anno5,417,611,45

Il clima diventa più mite solo nell'estremo lembo sud-orientale, nei pressi del lago Dojran, dove sorgono città come Gevgelija e Valandovo, e diventa quasi mediterraneo, perché ci si trova a sud delle catene montuose che isolano il Paese dal mare.
Gevgelija, sul fiume Vardar, in estate è caldissima, ed è una delle città più calde d'Europa: temperature di 40 °C non sono poi così rare. In inverno è in genere abbastanza mite, ma a volte ci possono essere periodi molto freddi, in cui la temperatura scende fino a -10 °C. Da sud-est, dalla Grecia, può soffiare un vento caldo detto Jug. Ecco le temperature medie.
Gevgelija - Temperature medie
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio1105,6
Febbraio2127
Marzo51610,5
Aprile92114,7
Maggio132619,9
Giugno173124,2
Luglio203527,4
Agosto213527,8
Settembre162922,7
Ottobre102216
Novembre71712,2
Dicembre3117
Anno10,522,116,3

Nelle zone di alta montagna (in particolare nei monti Šar a nord-ovest e nei monti Baba a sud-ovest che superano i 2.500 metri), diventa naturalmente più freddo, con nevicate abbondanti in inverno, e temporali pomeridiani in estate. In genere, a parità di altitudine, le temperature invernali sono simili a quelle delle Alpi, piuttosto che degli Appennini.
Le precipitazioni non sono abbondanti nelle valli, dove si attestano sui 500 millimetri annui, mentre diventano un po' più abbondanti col crescere della quota. In genere le due stagioni più piovose sono la primavera avanzata e l'autunno, mentre l'inverno e l'estate sono relativamente secchi.

L'inverno in Macedonia è in generale freddo, anche se la temperatura varia con la quota. La temperatura media di gennaio supera, sia pur di poco, lo zero nelle località poste alle quote più basse. Il tempo invernale non è sempre stabile: ai periodi di calma, in cui l'aria fredda giace nei bassi strati, si alternano giornate miti, in cui riescono a penetrare le masse d'aria dal Mediterraneo, e periodi caratterizzati da intense irruzioni fredde, in cui la temperatura può scendere fino a -20 °C.

L'estate è decisamente calda nelle valli e nelle località situate alle quote più basse (come ad esempio a Skopje), dove le temperature massime sono normalmente intorno ai 31/31,5 gradi. L'escursione termica è elevata e l'umidità è contenuta, per cui le notti sono in genere fresche, ma le giornate possono essere torride, con punte di 40 °C. Il sole è frequente e le piogge, abbastanza rare, avvengono sotto forma di temporale.

Skopje

Skopje

A Skopje, la capitale, che si trova nel nord, a 250 metri di quota, la temperatura media va da 0 gradi a gennaio a 22,5 °C a luglio e agosto. Ecco le temperature medie.
Skopje - Temperature medie
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio-440,4
Febbraio-283
Marzo2147,8
Aprile51912,2
Maggio102417,2
Giugno142921,2
Luglio163123,6
Agosto163223,6
Settembre122619
Ottobre72013,5
Novembre2126,6
Dicembre-251,7
Anno6,318,812,5

A Skopje le precipitazioni non raggiungono i 500 mm l'anno. Ecco le precipitazioni medie.
Skopje - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio3010
Febbraio309
Marzo4010
Aprile4010
Maggio4511
Giugno5510
Luglio407
Agosto356
Settembre356
Ottobre507
Novembre459
Dicembre5011
Anno485106

Il sole in Macedonia brilla spesso in estate, mentre in inverno non è molto frequente. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Skopje - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio385
Febbraio4110
Marzo5160
Aprile6,5200
Maggio8245
Giugno9275
Luglio10,5325
Agosto10305
Settembre8250
Ottobre6190
Novembre4115
Dicembre2,580
Anno6,42340


Quando andare e cosa mettere in valigia: Macedonia



© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata. 

Torna a Europa

Vedi Tutti i Paesi
Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email






 Paesi vicini:

 Albania
 Bulgaria
 Grecia
 Serbia

 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

 Cerca nel sito:


Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy