Temperatura, pioggia, soleggiamento, tempo prevalente
Arabia Saudita - Il clima in breve
In Arabia Saudita il clima è in genere desertico, con un'estate lunga e molto calda. Le piogge sono molto scarse e sono in genere concentrate da novembre ad aprile. Tuttavia, nel sud-ovest c'è una zona montuosa che riceve delle piogge da giugno a settembre.
Il clima in dettaglio
Le coste
Lungo le coste occidentale e orientale dell'Arabia Saudita, il clima è desertico, ed è particolarmente mite in inverno, addirittura caldo nella parte centrale e meridionale del Mar Rosso, mentre in estate è caldissimo ovunque, ma è afoso sulle coste del Mar Rosso, mentre è un po' più secco, e dunque più torrido, sulle coste del Golfo Persico.
Costa del Mar Rosso
Sulla
costa del Mar Rosso (detta
Tihamah) la temperatura media di gennaio passa dai 14 gradi della parte nord, sul Golfo di Aqaba, dove qualche volta di notte può fare freddo, ai 25 gradi della parte sud, dove dunque l'inverno non esiste e fa caldo tutto l'anno. L'estate è ovunque caldissima.
Al Wajh
Al Wajh, dove si trova
Ad Al Wajh, nella parte centro-settentrionale della costa, l'inverno è piacevolmente caldo, mentre l'estate è caldissima. Ecco le temperature medie.
Al Wajh - Temperature medie (1991-2020) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 13,9 | 24,7 | 19,3 |
---|
Febbraio | 14,6 | 25,4 | 20 |
---|
Marzo | 16,6 | 27,4 | 22 |
---|
Aprile | 19,6 | 29,7 | 24,7 |
---|
Maggio | 22,8 | 32,3 | 27,6 |
---|
Giugno | 24 | 33,4 | 28,7 |
---|
Luglio | 25,6 | 34,5 | 30 |
---|
Agosto | 26,2 | 34,6 | 30,4 |
---|
Settembre | 24,8 | 33,6 | 29,2 |
---|
Ottobre | 22,8 | 32,6 | 27,7 |
---|
Novembre | 19,2 | 30,1 | 24,7 |
---|
Dicembre | 15,8 | 26,7 | 21,2 |
---|
Anno | 20,5 | 30,5 | 25,45 |
---|
Ad Al Wajh il sole brilla tutto l'anno, come possiamo vedere nella seguente tabella.
Al Wajh - Ore di soleMese | Media giornaliera | Totale mese |
---|
Gennaio | 9 | 280 | Febbraio | 10 | 285 | Marzo | 10,5 | 320 | Aprile | 11,5 | 340 | Maggio | 12,5 | 390 | Giugno | 13,5 | 410 | Luglio | 13,5 | 420 | Agosto | 13 | 405 | Settembre | 12,5 | 370 | Ottobre | 11 | 345 | Novembre | 10 | 295 | Dicembre | 9 | 275 | Anno | 11,3 | 4130 |
Il Mar Rosso ad Al Wajh è abbastanza caldo per fare il bagno tutto l'anno, anche se scende a 23,5 °C a febbraio e marzo, mentre diventa molto caldo in estate. Solo nella parte più settentrionale, nel Golfo di Aqaba, è un po' fresco in inverno, dato che scende a 21 °C a febbraio e marzo.
Al Wajh - Temperatura del mareMese | Temp. (°C) |
---|
Gennaio | 24,5 | Febbraio | 23,5 | Marzo | 23,5 | Aprile | 24,5 | Maggio | 26,5 | Giugno | 27,5 | Luglio | 29,5 | Agosto | 30 | Settembre | 29 | Ottobre | 28,5 | Novembre | 27,5 | Dicembre | 25,5 | Anno | 26,7 |
Gedda
Gedda, dove si trova
Già a
Gedda (o Jeddah), nella parte centrale della costa, l'inverno è caldo, infatti la media di gennaio è di 23,5 gradi. L'estate è caldissima e afosa, con 38/39 gradi di massima tra giugno e agosto, ma soprattutto con l'umidità del mare che rende il caldo soffocante. Per contro, nei giorni in cui prevalgono i venti dall'interno, la temperatura può toccare i 47/49 °C da maggio a settembre. Le piogge sono scarsissime: il mese più piovoso è novembre con appena 20 millimetri. Ecco le temperature medie.
Gedda - Temperature medie (1991-2020) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 18,6 | 28,8 | 23,7 |
---|
Febbraio | 18,9 | 29,8 | 24,3 |
---|
Marzo | 20 | 31,7 | 25,8 |
---|
Aprile | 22,6 | 34,6 | 28,6 |
---|
Maggio | 24,9 | 37,2 | 31,1 |
---|
Giugno | 25,7 | 38,3 | 32 |
---|
Luglio | 27,4 | 39,4 | 33,4 |
---|
Agosto | 28,5 | 38,7 | 33,6 |
---|
Settembre | 27,2 | 37,5 | 32,3 |
---|
Ottobre | 24,9 | 36,6 | 30,8 |
---|
Novembre | 22,8 | 33,4 | 28,1 |
---|
Dicembre | 20,5 | 30,7 | 25,6 |
---|
Anno | 23,5 | 34,8 | 29,1 |
---|
Gedda è una città molto soleggiata, tuttavia in estate può transitare qualche corpo nuvoloso. Ma questo fenomeno è ancora più evidente nella parte meridionale della costa del Mar Rosso, che durante l'estate, da giugno a settembre, riceve il passaggio di corpi nuvolosi dall'Africa, nell'ambito del monsone di sud-ovest (v. sotto), corpi nuvolosi che sulle montagne possono scaricare anche qualche pioggia.
Gedda - Ore di soleMese | Media giornaliera | Totale mese |
---|
Gennaio | 7,5 | 225 | Febbraio | 9 | 250 | Marzo | 9,5 | 295 | Aprile | 11 | 325 | Maggio | 12 | 365 | Giugno | 11,5 | 340 | Luglio | 10,5 | 320 | Agosto | 10,5 | 330 | Settembre | 11 | 330 | Ottobre | 10,5 | 330 | Novembre | 8,5 | 260 | Dicembre | 7,5 | 230 | Anno | 9,9 | 3605 |
All'altezza di Gedda, il Mar Rosso è un po' più caldo in inverno rispetto alla parte settentrionale della costa.
Gedda - Temperatura del mareMese | Temp. (°C) |
---|
Gennaio | 26,5 | Febbraio | 25,5 | Marzo | 26 | Aprile | 27 | Maggio | 28,5 | Giugno | 29,5 | Luglio | 30,5 | Agosto | 31 | Settembre | 31 | Ottobre | 30,5 | Novembre | 29,5 | Dicembre | 28 | Anno | 28,6 |
La Mecca
La Mecca, dove si trova
La Mecca non si trova proprio sulla costa, tuttavia si trova in pianura, ad ovest delle montagne, e dunque è anch'essa calda tutto l'anno, anzi è ancora più calda di Gedda, soprattutto in estate, quando le massime si attestano normalmente sui 43/44 gradi.
L'umidità è più bassa che sulla costa, ma la combinazione di umidità e temperatura rende il caldo molto pesante. La Mecca è veramente una
città caldissima, dato che di giorno si superano normalmente i 40 gradi per molti mesi, da maggio a settembre, nel corso dell'anno si contano ben 300 giorni con più di 32 gradi, e la media annua è di ben 31,8 gradi. Il record del caldo è di 51,4 °C, registrato nel giugno 2012. La Mecca risulta dunque una delle grandi città più calde del mondo. Ecco le temperature medie.
La Mecca - Temperature medie (1991-2019) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 19,1 | 30,9 | 25 |
---|
Febbraio | 19,8 | 32,6 | 26,2 |
---|
Marzo | 21,6 | 35,3 | 28,5 |
---|
Aprile | 24,8 | 38,9 | 31,8 |
---|
Maggio | 28,1 | 42,4 | 35,3 |
---|
Giugno | 29,2 | 44 | 36,6 |
---|
Luglio | 29,8 | 43,2 | 36,5 |
---|
Agosto | 30 | 42,9 | 36,4 |
---|
Settembre | 29,2 | 42,9 | 36 |
---|
Ottobre | 26,3 | 40,2 | 33,2 |
---|
Novembre | 23,4 | 35,7 | 29,5 |
---|
Dicembre | 20,7 | 32,5 | 26,6 |
---|
Anno | 25,2 | 38,5 | 31,8 |
---|
A La Mecca cadono circa 110 millimetri di pioggia all'anno. Ecco le precipitazioni medie.
La Mecca - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 21 | 4 |
---|
Febbraio | 3 | 1 |
---|
Marzo | 7 | 2 |
---|
Aprile | 10 | 2 |
---|
Maggio | 1 | 1 |
---|
Giugno | 0 | 0 |
---|
Luglio | 1 | 0 |
---|
Agosto | 5 | 1 |
---|
Settembre | 5 | 2 |
---|
Ottobre | 14 | 2 |
---|
Novembre | 22 | 4 |
---|
Dicembre | 20 | 3 |
---|
Anno | 110 | 22 |
---|
Anche a La Mecca il sole brilla molto spesso, tuttavia in estate può passare qualche corpo nuvoloso dall'Africa. Comunque in un anno si contano ben 3.400 ore di sole.
La Mecca - Ore di soleMese | Media giornaliera | Totale mese |
---|
Gennaio | 8,5 | 260 | Febbraio | 8,5 | 245 | Marzo | 9 | 280 | Aprile | 9,5 | 280 | Maggio | 10 | 305 | Giugno | 10,5 | 320 | Luglio | 10 | 315 | Agosto | 9,5 | 300 | Settembre | 9,5 | 280 | Ottobre | 9,5 | 300 | Novembre | 9 | 265 | Dicembre | 8 | 250 | Anno | 9,3 | 3400 |
Jizan
Jizan, dove si trova
A
Jizan (o Gizan), nella parte più meridionale della costa, l'inverno è ancora più caldo, mentre l'estate diventa un po' meno calda, a causa dei venti da sud-ovest che in questa zona soffiano in maniera più evidente. In compenso l'umidità elevata rende il caldo (vi sono pur sempre 38 gradi nelle giornate estive) molto pesante. Ecco le temperature medie.
Jizan - Temperature medie (1991-2020) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 22 | 30,6 | 26,3 |
---|
Febbraio | 22,9 | 31,2 | 27 |
---|
Marzo | 24,4 | 32,8 | 28,6 |
---|
Aprile | 26,6 | 35,3 | 30,9 |
---|
Maggio | 28,4 | 37,6 | 33 |
---|
Giugno | 30 | 38,3 | 34,2 |
---|
Luglio | 30,5 | 38,3 | 34,4 |
---|
Agosto | 29,7 | 37,9 | 33,8 |
---|
Settembre | 28,9 | 37,9 | 33,4 |
---|
Ottobre | 26,6 | 36,5 | 31,6 |
---|
Novembre | 24,7 | 34 | 29,4 |
---|
Dicembre | 22,9 | 31,7 | 27,3 |
---|
Anno | 26,5 | 35,2 | 30,75 |
---|
A causa del monsone di sud-ovest, in estate è possibile che cada qualche pioggia, soprattutto ad agosto. Ecco le precipitazioni medie.
Jizan - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 13 | 3 |
---|
Febbraio | 3 | 1 |
---|
Marzo | 6 | 1 |
---|
Aprile | 14 | 2 |
---|
Maggio | 8 | 1 |
---|
Giugno | 1 | 1 |
---|
Luglio | 9 | 2 |
---|
Agosto | 24 | 4 |
---|
Settembre | 9 | 2 |
---|
Ottobre | 18 | 2 |
---|
Novembre | 12 | 1 |
---|
Dicembre | 16 | 2 |
---|
Anno | 135 | 20 |
---|
Il sole a Jizan brilla tutto l'anno, ma in estate si nota una certa diminuzione nelle ore di sole, sempre a causa del monsone di sud-ovest.
Jizan - Ore di soleMese | Media giornaliera | Totale mese |
---|
Gennaio | 7,5 | 235 | Febbraio | 8 | 230 | Marzo | 9 | 275 | Aprile | 10 | 300 | Maggio | 10,5 | 330 | Giugno | 9 | 275 | Luglio | 7 | 220 | Agosto | 8 | 245 | Settembre | 9,5 | 280 | Ottobre | 10 | 315 | Novembre | 9,5 | 280 | Dicembre | 8,5 | 255 | Anno | 8,9 | 3250 |
A Jizan, e nelle isole Farasan che si trovano al largo della costa, il mare è caldo tutto l'anno, e supera i 30 °C da maggio a ottobre.
Jizan - Temperatura del mareMese | Temp. (°C) |
---|
Gennaio | 26,5 | Febbraio | 26 | Marzo | 27 | Aprile | 28,5 | Maggio | 30,5 | Giugno | 31,5 | Luglio | 31,5 | Agosto | 31,5 | Settembre | 32 | Ottobre | 31,5 | Novembre | 29,5 | Dicembre | 27,5 | Anno | 29,6 |
Costa del Golfo Persico
Ad est, sulla
costa del Golfo Persico, il clima è desertico e soleggiato: l'inverno è molto mite, ma è meno caldo rispetto alla costa del Mar Rosso: la media di gennaio oscilla tra i 12 e i 17 gradi. Durante la notte può fare freddo, soprattutto nella parte settentrionale, vicino al confine con il Kuwait, dove le minime possono scendere vicino allo zero.
L'estate è caldissima e soleggiata, un po' meno umida rispetto alle coste del Mar Rosso, perché i venti prevalenti sono da nord-ovest, in origine dal deserto iracheno, e dunque non provengono direttamente dal mare.
Dammam
Dammam, dove si trova
A
Dammam, e nelle vicine città di Dhahran e Khobar, situate nella parte centrale della costa, la temperatura media va da 16 °C a gennaio a 37 °C a luglio. Nel corso dell'anno cadono appena 90 millimetri di pioggia, concentrati da novembre ad aprile. Durante l'inverno sono possibili giornate molto fresche, o anche un po' fredde di notte. L'estate è caldissima, e il record è di 51 °C. Ecco le temperature medie.
Dammam - Temperature medie (1991-2020) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 10,5 | 21,6 | 16 |
---|
Febbraio | 12 | 23,6 | 17,8 |
---|
Marzo | 15,3 | 27,8 | 21,5 |
---|
Aprile | 20,1 | 33,5 | 26,8 |
---|
Maggio | 25,2 | 39,6 | 32,4 |
---|
Giugno | 28 | 43,1 | 35,6 |
---|
Luglio | 29,6 | 44,2 | 36,9 |
---|
Agosto | 29,3 | 43,6 | 36,5 |
---|
Settembre | 26,4 | 41 | 33,7 |
---|
Ottobre | 22,6 | 36,6 | 29,6 |
---|
Novembre | 17,3 | 29,3 | 23,3 |
---|
Dicembre | 12,5 | 23,8 | 18,1 |
---|
Anno | 20,8 | 34 | 27,35 |
---|
A Dammam il sole brilla tutto l'anno, comunque ogni tanto può passare qualche corpo nuvoloso anche in estate.
Dammam - Ore di soleMese | Media giornaliera | Totale mese |
---|
Gennaio | 8 | 245 | Febbraio | 8,5 | 235 | Marzo | 8 | 255 | Aprile | 9 | 270 | Maggio | 10,5 | 325 | Giugno | 12 | 355 | Luglio | 11,5 | 350 | Agosto | 11,5 | 350 | Settembre | 11 | 330 | Ottobre | 10,5 | 320 | Novembre | 9,5 | 280 | Dicembre | 8 | 245 | Anno | 9,8 | 3565 |
Il Golfo Persico, nella parte centrale dove si trova Dammam, è un po' fresco da gennaio a marzo, mentre diventa molto caldo da maggio a novembre. In estate il Golfo Persico diventa il mare più caldo del mondo, addirittura più che il Mar Rosso.
Dammam - Temperatura del mareMese | Temp. (°C) |
---|
Gennaio | 21 | Febbraio | 19,5 | Marzo | 20,5 | Aprile | 23 | Maggio | 27 | Giugno | 30 | Luglio | 32 | Agosto | 33,5 | Settembre | 32,5 | Ottobre | 30,5 | Novembre | 27,5 | Dicembre | 23,5 | Anno | 26,8 |
Nella parte più settentrionale, vicino al confine con il Kuwait, il mare in inverno è un po' più freddo, tanto che scende fino a 18 gradi a febbraio e marzo. Nella parte più meridionale, nel piccolo tratto costiero tra il Qatar e gli Emirati, il mare in inverno è invece un po' più caldo, tanto che non scende sotto i 23 gradi.
Il deserto siriano
Nell'estremo nord, troviamo una propaggine del deserto siriano, che ha un clima desertico continentale, con inverni relativamente freddi, anche a causa della quota collinare, ed estati torride.
Turaif
Turaif, dove si trova
A
Turaif, a 850 metri di quota, la temperatura media di gennaio è di 7,5 gradi, quella di agosto di 29,5 gradi, con massime di 38 °C. Durante l'inverno possono giungere masse di aria fredda da nord, che possono provocare gelate, con punte di -6/-8 °C, e più raramente (date le scarse precipitazioni) nevicate, mentre in estate si possono toccare i 43/45 °C. Ecco le temperature medie.
Turaif - Temperature medie (1991-2020) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 1,7 | 13,2 | 7,5 |
---|
Febbraio | 3,2 | 15,6 | 9,4 |
---|
Marzo | 6,8 | 20,3 | 13,5 |
---|
Aprile | 11,3 | 25,8 | 18,6 |
---|
Maggio | 16,2 | 31,2 | 23,7 |
---|
Giugno | 19,6 | 35,4 | 27,5 |
---|
Luglio | 21,6 | 37,6 | 29,6 |
---|
Agosto | 21,7 | 37,8 | 29,7 |
---|
Settembre | 19,2 | 34,8 | 27 |
---|
Ottobre | 14,6 | 29,2 | 21,9 |
---|
Novembre | 7,7 | 20,7 | 14,2 |
---|
Dicembre | 3,3 | 15,2 | 9,2 |
---|
Anno | 12,3 | 26,4 | 19,3 |
---|
Le precipitazioni si possono verificare da novembre ad aprile e sono scarse, intorno agli 80 millimetri, mentre da giugno a settembre non piove mai.
Turaif - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 12 | 2 |
---|
Febbraio | 10 | 2 |
---|
Marzo | 13 | 3 |
---|
Aprile | 12 | 1 |
---|
Maggio | 5 | 1 |
---|
Giugno | 0 | 0 |
---|
Luglio | 0 | 0 |
---|
Agosto | 0 | 0 |
---|
Settembre | 0 | 0 |
---|
Ottobre | 7 | 1 |
---|
Novembre | 11 | 2 |
---|
Dicembre | 9 | 2 |
---|
Anno | 80 | 14 |
---|
A Turaif il sole brilla tutto l'anno, ma soprattutto in estate, quando il cielo è quasi sempre sereno.
Turaif - Ore di soleMese | Media giornaliera | Totale mese |
---|
Gennaio | 7,5 | 225 | Febbraio | 8,5 | 235 | Marzo | 9 | 280 | Aprile | 10 | 305 | Maggio | 12 | 370 | Giugno | 14,5 | 435 | Luglio | 14,5 | 445 | Agosto | 13,5 | 425 | Settembre | 12,5 | 380 | Ottobre | 10 | 315 | Novembre | 8,5 | 250 | Dicembre | 7 | 225 | Anno | 10,7 | 3895 |
L'altopiano
La Penisola Araba è occupata in gran parte da un altopiano detto
Najd, che ha un'altitudine variabile tra i 400 e i 1.200 metri. Oltre ai deserti rocciosi, si trova una serie di deserti sabbiosi collegati tra loro, chiamati
An Nafud,
ad-Dahna e
Rub' al Khali, il più grande, un'enorme distesa di sabbia che occupa il sud del paese. L'altopiano, desertico e soleggiato come quasi tutta l'Arabia Saudita, ha un clima abbastanza uniforme: mite in inverno ma con notti molto fresche o fredde, caldissimo in estate ma con umidità relativa bassa. Le differenze principali si verificano in inverno, quando la parte settentrionale è decisamente più fredda di quella meridionale.
Ha'il
Ha'il, dove si trova
A
Ha'il, situata nella parte nord dell'altopiano a 1.000 metri di quota, la temperatura media di gennaio è di 11 gradi, quella di agosto di 32,5 °C. In inverno le giornate sono in genere miti, ma di notte fa freddo, e a volte si può scendere sotto lo zero. Nel gennaio 2008 la temperatura scese fino a -10 °C. In estate, la temperatura può arrivare a 44/46 °C da giugno a settembre.
Ecco le temperature medie.
Hail - Temperature medie (1991-2020) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 3,8 | 17,8 | 10,8 |
---|
Febbraio | 5,8 | 20,4 | 13,1 |
---|
Marzo | 9,6 | 24,3 | 16,9 |
---|
Aprile | 14,8 | 29,8 | 22,3 |
---|
Maggio | 19,8 | 34,8 | 27,3 |
---|
Giugno | 22,8 | 38,8 | 30,8 |
---|
Luglio | 23,9 | 39,7 | 31,8 |
---|
Agosto | 24,4 | 40,5 | 32,4 |
---|
Settembre | 21,7 | 38,3 | 30 |
---|
Ottobre | 16,5 | 32,8 | 24,7 |
---|
Novembre | 10,2 | 24,3 | 17,3 |
---|
Dicembre | 5,5 | 19,6 | 12,5 |
---|
Anno | 15 | 30,1 | 22,5 |
---|
In un anno cadono 150 millimetri di pioggia, con un massimo di 40 mm a novembre e niente piogge da giugno a settembre.
Hail - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 20 | 3 |
---|
Febbraio | 10 | 2 |
---|
Marzo | 25 | 3 |
---|
Aprile | 25 | 4 |
---|
Maggio | 15 | 2 |
---|
Giugno | 0 | 0 |
---|
Luglio | 0 | 0 |
---|
Agosto | 0 | 0 |
---|
Settembre | 0 | 0 |
---|
Ottobre | 10 | 2 |
---|
Novembre | 40 | 3 |
---|
Dicembre | 10 | 2 |
---|
Anno | 155 | 21 |
---|
Riyadh
Riyadh, dove si trova
La capitale,
Riyadh, si trova nel centro del Paese a 600 metri di quota. L'inverno, da dicembre a febbraio, è molto mite: la temperatura media a gennaio è di 14 gradi. Qualche volta di notte la temperatura si può avvicinare allo zero. All'aeroporto, la temperatura è scesa fino a -4,5 °C nel gennaio 1992 e a -5 °C nel gennaio 2008. Tuttavia, vi possono essere giornate più calde anche in inverno, in cui ci si avvicina a 30 gradi. In estate, da giugno a settembre, non piove mai, e le temperature sono molto elevate, con massime intorno ai 44 gradi a luglio e agosto, ma con punte di 47/48 gradi. L'umidità dell'aria è però molto bassa. Ecco le temperature medie.
Riyadh - Temperature medie (1991-2010) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 7,4 | 20,7 | 14 |
---|
Febbraio | 9,6 | 23,7 | 16,7 |
---|
Marzo | 13,6 | 28 | 20,8 |
---|
Aprile | 18,9 | 33,6 | 26,3 |
---|
Maggio | 24 | 39,5 | 31,7 |
---|
Giugno | 26 | 42,8 | 34,4 |
---|
Luglio | 27,3 | 43,8 | 35,6 |
---|
Agosto | 27 | 43,8 | 35,4 |
---|
Settembre | 23,8 | 40,8 | 32,3 |
---|
Ottobre | 18,9 | 35,5 | 27,2 |
---|
Novembre | 13,4 | 27,4 | 20,4 |
---|
Dicembre | 9 | 22,3 | 15,6 |
---|
Anno | 18,3 | 33,6 | 25,85 |
---|
Nel corso dell'anno cadono appena 100 millimetri di pioggia, quasi tutti da novembre ad aprile, con un massimo di 20/25 mm al mese a marzo e aprile.
Riyadh - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 17 | 6 |
---|
Febbraio | 9 | 4 |
---|
Marzo | 22 | 10 |
---|
Aprile | 26 | 12 |
---|
Maggio | 6 | 3 |
---|
Giugno | 0 | 0 |
---|
Luglio | 0 | 0 |
---|
Agosto | 0 | 0 |
---|
Settembre | 0 | 0 |
---|
Ottobre | 1 | 1 |
---|
Novembre | 13 | 4 |
---|
Dicembre | 17 | 6 |
---|
Anno | 110 | 46 |
---|
A Riyadh il sole brilla tutto l'anno, comunque anche qui ogni tanto può passare qualche corpo nuvoloso, anche in estate.
Riyadh - Ore di soleMese | Media giornaliera | Totale mese |
---|
Gennaio | 7 | 210 | Febbraio | 8 | 225 | Marzo | 7 | 220 | Aprile | 8 | 240 | Maggio | 9,5 | 290 | Giugno | 11 | 330 | Luglio | 10,5 | 330 | Agosto | 10 | 310 | Settembre | 9 | 270 | Ottobre | 10 | 310 | Novembre | 9 | 270 | Dicembre | 7 | 215 | Anno | 8,8 | 3225 |
Medina
Medina, dove si trova
Medina (
al-Madina al-munawwara, "La città illuminata") si trova nell'ovest, a 600 metri di quota come Riyadh, ma in inverno è più mite della capitale, dal momento che ha una media di gennaio di 18 gradi, con massime di 24,5 gradi. Qualche volta può fare freddo di notte ma più raramente che a Riyadh. La temperatura è scesa fino a 1 °C nel gennaio 2008. Anzi, spesso in pieno inverno si toccano i 28/30 gradi. L'estate è simile a quella di Riyadh, torrida e soleggiata. Ecco le temperature medie.
Medina - Temperature medie (1991-2020) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 12 | 24,4 | 18,2 |
---|
Febbraio | 14 | 27 | 20,5 |
---|
Marzo | 17,3 | 30,8 | 24,1 |
---|
Aprile | 21,6 | 35,5 | 28,6 |
---|
Maggio | 25,8 | 39,7 | 32,8 |
---|
Giugno | 28,9 | 43 | 36 |
---|
Luglio | 29,8 | 43 | 36,4 |
---|
Agosto | 30,5 | 43,8 | 37,2 |
---|
Settembre | 28,6 | 42,4 | 35,5 |
---|
Ottobre | 23,4 | 37,3 | 30,4 |
---|
Novembre | 18 | 30,5 | 24,3 |
---|
Dicembre | 13,9 | 26 | 20 |
---|
Anno | 22 | 35,3 | 28,6 |
---|
Anche a Medina le piogge sono scarse, dato che ammontano ad appena 60 mm all'anno, gran parte dei quali cadono da novembre a maggio. Comunque ogni tanto in estate può scoppiare un temporale, o meglio ci possono essere tuoni e fulmini, in genere senza piogge, soprattutto ad agosto.
Medina - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 6 | 3 |
---|
Febbraio | 3 | 1 |
---|
Marzo | 10 | 3 |
---|
Aprile | 10 | 4 |
---|
Maggio | 5 | 3 |
---|
Giugno | 0 | 0 |
---|
Luglio | 1 | 0 |
---|
Agosto | 4 | 2 |
---|
Settembre | 0 | 1 |
---|
Ottobre | 2 | 2 |
---|
Novembre | 10 | 3 |
---|
Dicembre | 8 | 3 |
---|
Anno | 60 | 25 |
---|
Rub' al Khali
Nel sud, il deserto del
Rub' al Khali, spopolato e misterioso, è abbastanza caldo anche in inverno, con massime intorno ai 25/26 gradi anche a gennaio. Di notte può fare abbastanza freddo, ma non si scende sotto lo zero. In estate, la parte più meridionale di questo deserto viene sfiorata dal monsone di sud-ovest, per cui può passare qualche corpo nuvoloso, e addirittura qualche volta può scoppiare un rovescio di pioggia.
Molto raramente, il deserto del Rub' al Khali può essere interessato dai resti dei
cicloni tropicali provenienti dal Mar Arabico, che possono portare tempeste di sabbia sollevata dal vento, e piogge insolite in pieno deserto, come è accaduto nel maggio 2018 con il ciclone Mekunu. I cicloni si formano da maggio a dicembre, e sono più frequenti all'inizio del periodo (maggio-giugno), e un po' meno alla fine (ottobre-dicembre).
In Arabia Saudita in pratica non esistono fiumi di una certa importanza, ma come accade nei paesi desertici, vi sono molti letti di fiumi secchi, gli
uadi, che si possono trasformare in effimeri torrenti in seguito alle piogge, che in genere sono brevi ma violente.
Le montagne
La parte occidentale dell'Arabia Saudita, detta
Hejaz, è percorsa da una catena montuosa parallela alla costa del Mar Rosso. Nella parte nord (v. l'area cerchiata in verde nella mappa) il clima rimane desertico, senza piogge estive, però in inverno sono possibili delle piogge, e alle quote più alte anche delle nevicate, come accade nel
Jebel al Lawz, un monte nel nord-ovest alto 2.580 metri.
Nella zona montuosa sud-occidentale, nelle province di Asir, Jizan e Al-Baha (area in bordeaux), vi sono diverse cime che superano i 2.000 metri, tra cui il monte più alto dell'Arabia Saudita, il
Jabal Sawda, alto 2.990 metri. Qui il clima è mitigato dall'altitudine, e inoltre in estate, soprattutto nella parte meridionale, risente del
monsone di sud-ovest che interessa l'Arabia meridionale, portando un po' di piogge da giugno a settembre, e anche della nuvolosità diffusa. Anche in primavera, tra marzo e maggio, è possibile che cada qualche pioggia. In alcune zone si superano anche i 250 millimetri annui, entrando nella fascia climatica semidesertica; sui pendii esposti vi sono paesaggi verdeggianti e terrazzamenti in cui si sfrutta l'acqua delle sorgenti per l'irrigazione.
Abha
Abha, dove si trova
Ad Abha, situata nell'
Asir National Park, a 2.000 metri di quota, la temperatura media di gennaio è di 14 gradi, quella di luglio di 24,5 °C. Ecco le temperature medie.
Abha - Temperature medie (1991-2020) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 8 | 20 | 14 |
---|
Febbraio | 9,7 | 21,8 | 15,7 |
---|
Marzo | 11,6 | 23,4 | 17,5 |
---|
Aprile | 13,4 | 25,9 | 19,6 |
---|
Maggio | 15,4 | 28,9 | 22,2 |
---|
Giugno | 17,2 | 31,4 | 24,3 |
---|
Luglio | 17,8 | 30,9 | 24,4 |
---|
Agosto | 17,2 | 30,7 | 23,9 |
---|
Settembre | 15,6 | 29,9 | 22,8 |
---|
Ottobre | 12,3 | 26,3 | 19,3 |
---|
Novembre | 9,7 | 23 | 16,4 |
---|
Dicembre | 7,8 | 21,1 | 14,5 |
---|
Anno | 13 | 26,1 | 19,5 |
---|
Ad Abha la stagione più piovosa è la primavera, ma poi un po' di piogge si verificano anche in estate. Ecco le precipitazioni medie.
Abha - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 18 | 4 |
---|
Febbraio | 14 | 4 |
---|
Marzo | 47 | 7 |
---|
Aprile | 48 | 10 |
---|
Maggio | 24 | 8 |
---|
Giugno | 8 | 4 |
---|
Luglio | 17 | 7 |
---|
Agosto | 24 | 11 |
---|
Settembre | 5 | 2 |
---|
Ottobre | 3 | 2 |
---|
Novembre | 5 | 2 |
---|
Dicembre | 5 | 3 |
---|
Anno | 220 | 63 |
---|
Ad Abha il sole brilla spesso tutto l'anno, ma i mesi meno soleggiati sono luglio e agosto.
Abha - Ore di soleMese | Media giornaliera | Totale mese |
---|
Gennaio | 8,5 | 265 | Febbraio | 9,5 | 265 | Marzo | 9,5 | 295 | Aprile | 9,5 | 280 | Maggio | 9,5 | 290 | Giugno | 9 | 275 | Luglio | 7,5 | 230 | Agosto | 7,5 | 240 | Settembre | 9 | 275 | Ottobre | 9,5 | 290 | Novembre | 9 | 275 | Dicembre | 8,5 | 265 | Anno | 8,9 | 3250 |
Quando andare
In gran parte dell'Arabia Saudita, sia dove l'inverno è mite (costa del Mar Rosso settentrionale, zona centrale dell'altopiano, dove si trovano Riyadh e Medina, e costa del Golfo Persico), sia dove l'inverno è più caldo (La Mecca, Gedda e costa del Mar Rosso centro-meridionale, Rub' al Khali) il periodo migliore va
da dicembre a febbraio, dal momento che nel resto dell'anno il caldo è (in estate) o può essere (nelle mezze stagioni) eccessivo.
Ma nelle zone settentrionali, a nord di Riyadh (v. Ha'il, Rafha, Tabuk) si può evitare l'inverno che può essere freddo, scegliendo i mesi di
marzo e novembre. Nell'estremo nord, nel deserto siriano (v. Turayf, Al Qurayyat) dove l'inverno è più lungo, si possono scegliere aprile e ottobre.
Per il
mare, nel Golfo Persico il mese migliore è novembre (a marzo il mare è ancora un po' fresco, mentre ad aprile comincia a fare caldo). Nella parte centro-settentrionale del Mar Rosso si può andare a marzo e novembre, mentre nella parte centro-meridionale, da Gedda in giù, si può andare da novembre a marzo, perché da quelle parti fa caldo anche in inverno.
Cosa mettere in valigia
In inverno: per il deserto siriano, vestiti caldi, giubbotto, berretto, impermeabile o ombrello, foulard.
Per la costa del Golfo Persico, vestiti di mezza stagione, t-shirt o camicia per le giornate calde, maglione e giacca per la parte centro-meridionale (v. Dammam, Al Khobar), una giacca più pesante per la parte nord (v. Khafji), foulard per il vento, eventualmente un ombrello.
Per la costa del Mar Rosso, a nord di Gedda, vestiti leggeri per il giorno, maglione e giacca leggera per la sera, che ogni tanto possono servire anche a Gedda e La Mecca; nella parte meridionale (Jizan), è sufficiente un foulard per la brezza e un'eventuale felpa leggera per la sera.
Per l'altopiano, Riyadh e Medina, vestiti di mezza stagione, a strati, giacca calda e berretto per la sera soprattutto al nord; per il Rub' al Khali, vestiti leggeri per il giorno, foulard o turbante, scarponcini da deserto o sandali, maglione o giacca per la sera e il primo mattino.
Per le montagne occidentali, nella parte nord, vestiti caldi, giacca calda e giubbotto, per la parte sud, vestiti di mezza stagione, leggeri per il giorno, cappello per il sole, maglione e giacca per la sera.
In estate: per il deserto siriano e per l'altopiano sopra i 700 metri (v. Ha'il), vestiti leggeri, cappello per il sole, felpa o maglione per le sere all'aperto, foulard.
Per La Mecca, l'altopiano e Riyadh, il Rub' al Khali e per la costa del Golfo Persico e del Mar Rosso, vestiti leggerissimi, coprenti e in tessuto naturale (cotone o lino), turbante da deserto, golfino e foulard per l'aria condizionata.
Per le montagne occidentali, vestiti leggeri per il giorno, cappello per il sole o turbante da deserto, felpa o maglione per la sera, scarpe da trekking. Per la parte meridionale delle montagne, impermeabile o ombrello.
Le
donne dovrebbero coprire interamente il proprio corpo, tranne il viso e le mani.
Torna su