Temperatura, pioggia, soleggiamento, tempo prevalente
In Sudan, Paese dell'Africa orientale situato a sud del Tropico del Cancro e affacciato sul Mar Rosso, il clima è
desertico al nord e sulla costa, mentre è
semidesertico o semiarido al sud, dove si manifestano gli effetti del monsone estivo.
Le
piogge, praticamente assenti all'estremo nord, sono ancora molto scarse al centro, dove superano di poco i 100 millimetri l'anno, mentre superano i 700 mm all'estremo sud.
Il clima in dettaglio
Costa del Mar Rosso
Sulla
costa del Mar Rosso, l'inverno è caldo, con massime intorno ai 27/28 gradi, mentre l'estate è caldissima e afosa, con una combinazione di caldo e umidità difficile da sopportare. Le piogge, molto scarse, si verificano in gran parte tra ottobre e gennaio, perché le correnti da nord-est, prevalenti in autunno e in inverno, scaricano un po' di umidità sulla costa dopo essere passate sul mare.
Port Sudan

Ecco le temperature medie a Port Sudan.
Port Sudan - Temperature medie (1991-2020) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 19,8 | 27,3 | 23,6 |
---|
Febbraio | 19,2 | 27,8 | 23,5 |
---|
Marzo | 19,7 | 29,7 | 24,7 |
---|
Aprile | 22,1 | 32,9 | 27,5 |
---|
Maggio | 24,9 | 37 | 31 |
---|
Giugno | 27,2 | 40,2 | 33,7 |
---|
Luglio | 29,6 | 42,7 | 36,2 |
---|
Agosto | 30,5 | 42,7 | 36,6 |
---|
Settembre | 27,8 | 39,5 | 33,6 |
---|
Ottobre | 25,5 | 34,9 | 30,2 |
---|
Novembre | 23,9 | 31,4 | 27,6 |
---|
Dicembre | 21,5 | 28,7 | 25,1 |
---|
Anno | 24,3 | 34,6 | 29,4 |
---|
A
Port Sudan cadono 80 millimetri di pioggia all'anno, con un massimo di 25 mm a novembre. Quindi siamo comunque su livelli da clima desertico. Tuttavia, ogni tanto lungo la costa si può verificare un rovescio o temporale intenso, che può concentrare le piogge di un intero mese in poche ore.
Port Sudan - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 2 | 0 |
---|
Febbraio | 0 | 0 |
---|
Marzo | 0 | 0 |
---|
Aprile | 9 | 0 |
---|
Maggio | 1 | 0 |
---|
Giugno | 1 | 0 |
---|
Luglio | 4 | 1 |
---|
Agosto | 2 | 0 |
---|
Settembre | 0 | 0 |
---|
Ottobre | 18 | 1 |
---|
Novembre | 25 | 2 |
---|
Dicembre | 19 | 1 |
---|
Anno | 80 | 7 |
---|
A Port Sudan il sole brilla spesso tutto l'anno, tuttavia un po' di nuvolosità si può formare, sia d'inverno che d'estate.
Port Sudan - Ore di soleMese | Media giornaliera | Totale mese |
---|
Gennaio | 6,5 | 195 |
---|
Febbraio | 7,5 | 205 |
---|
Marzo | 8,5 | 265 |
---|
Aprile | 9,5 | 290 |
---|
Maggio | 10 | 310 |
---|
Giugno | 9 | 265 |
---|
Luglio | 7,5 | 230 |
---|
Agosto | 7 | 225 |
---|
Settembre | 9 | 265 |
---|
Ottobre | 9 | 280 |
---|
Novembre | 7,5 | 230 |
---|
Dicembre | 6 | 185 |
---|
Anno | 8 | 2940 |
---|
Il
mare in Sudan è caldo tutto l'anno, e in estate, superando i 30 gradi, diventa uno dei mari più caldi al mondo.
Port Sudan - Temperatura del mareMese | Temp. (°C) |
---|
Gennaio | 26 |
---|
Febbraio | 26 |
---|
Marzo | 26 |
---|
Aprile | 27 |
---|
Maggio | 29 |
---|
Giugno | 30 |
---|
Luglio | 31 |
---|
Agosto | 31 |
---|
Settembre | 31 |
---|
Ottobre | 31 |
---|
Novembre | 30 |
---|
Dicembre | 28 |
---|
Anno | 28,9 |
---|
Se la costa è un po' un mondo a parte, sia per l'umidità proveniente dal mare che per l'andamento delle piogge diverso dal resto del Paese, la parte continentale del Sudan è desertica a nord, e progressivamente più umida man mano che si procede verso sud, con piogge nel periodo estivo.
Il nord
Nel nord, occupato da un lembo del
Sahara, la cui parte ad est del Nilo è detta deserto di Nubia e quella occidentale deserto libico, il clima è
desertico. In particolare, la zona più settentrionale verso il confine con l'Egitto è una delle più aride e soleggiate al mondo.
Il
deserto di Nubia è una zona particolarmente desolata, priva di oasi e quindi di insediamenti, al di fuori delle rive del Nilo dove si trovano anche i resti delle antiche civiltà egiziana e nubiana.
Le temperature invernali sono piacevolmente calde di giorno, e fresche di notte, persino fredde a volte, soprattutto all'estremo nord dove occasionalmente possono scendere fino allo zero. Il resto dell'anno è invece torrido, con massime intorno ai 40 gradi da maggio a settembre, ma con punte record di 50/52 gradi. Il vento può sollevare tempeste di sabbia in qualsiasi momento dell'anno.
Wadi Halfa

A Wadi Halfa, situata nell'estremo nord, sulle sponde del Lago Nasser, la temperatura media va da 17 °C a gennaio a 35 °C ad agosto.
Wadi Halfa - Temperature medie (1991-2020) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 10,9 | 23,5 | 17,2 |
---|
Febbraio | 12,4 | 26,2 | 19,3 |
---|
Marzo | 16,1 | 30,7 | 23,4 |
---|
Aprile | 20,6 | 36 | 28,3 |
---|
Maggio | 24,9 | 39,9 | 32,4 |
---|
Giugno | 26,5 | 41,4 | 34 |
---|
Luglio | 26,8 | 41,6 | 34,2 |
---|
Agosto | 27,9 | 41,7 | 34,8 |
---|
Settembre | 26,5 | 39,9 | 33,2 |
---|
Ottobre | 23,5 | 36,6 | 30 |
---|
Novembre | 17,4 | 29,6 | 23,5 |
---|
Dicembre | 13,4 | 24,8 | 19,1 |
---|
Anno | 20,6 | 34,4 | 27,45 |
---|
Il sole brilla regolarmente, per quasi 3.800 ore all'anno.
Wadi Halfa - Ore di soleMese | Media giornaliera | Totale mese |
---|
Gennaio | 10 | 305 |
---|
Febbraio | 10 | 280 |
---|
Marzo | 10 | 305 |
---|
Aprile | 10 | 305 |
---|
Maggio | 10,5 | 320 |
---|
Giugno | 11 | 335 |
---|
Luglio | 11 | 340 |
---|
Agosto | 10,5 | 330 |
---|
Settembre | 10 | 305 |
---|
Ottobre | 10 | 315 |
---|
Novembre | 10 | 305 |
---|
Dicembre | 10,5 | 330 |
---|
Anno | 10,3 | 3770 |
---|
A Wadi Halfa sostanzialmente non piove mai.
Wadi Halfa - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 0 | 0 |
---|
Febbraio | 0 | 0 |
---|
Marzo | 0 | 0 |
---|
Aprile | 0 | 0 |
---|
Maggio | 0 | 0 |
---|
Giugno | 0 | 0 |
---|
Luglio | 0 | 0 |
---|
Agosto | 0 | 0 |
---|
Settembre | 0 | 0 |
---|
Ottobre | 0 | 0 |
---|
Novembre | 0 | 0 |
---|
Dicembre | 0 | 0 |
---|
Anno | 0 | 0 |
---|
Più a sud, già all'altezza del
deserto di Bayuda, all'interno della "S" descritta dal corso del Nilo, durante l'estate si assiste ad un leggero aumento dell'umidità, ad una diminuzione della temperatura, e a qualche raro rovescio di pioggia a luglio e agosto, portato dalle ultime propaggini del monsone estivo.
Il centro
Al centro fa caldo anche d'inverno. A differenza che al nord, il periodo più caldo va da aprile a giugno, perché poi arrivano un po' di nubi e piogge, che abbassano leggermente la temperatura. Comunque, il clima è ancora desertico o semidesertico.
Khartoum

Qualche centinaio di chilometri più a sud, e al centro del Paese, troviamo la capitale,
Khartoum (o Al Khurtum), che sorge a quasi 400 metri di quota, dove si incontrato il Nilo Bianco e il Nilo Azzurro.
Con una temperatura media annua di 30,5 gradi, Khartoum è
una delle capitali più calde al mondo.
In inverno fa caldo: le massime sono intorno ai 31 gradi anche a gennaio, ma qualche volta può fare un po' freddo di notte, tanto che il record del freddo è di 8 °C. In primavera le temperature aumentano rapidamente, così che raggiungono i 40 gradi già ad aprile; ad aprile e maggio si sono toccati anche i 47 gradi.
A luglio e agosto, sotto l'influenza del monsone, che porta un po' di piogge, la temperatura diminuisce leggermente, rimanendo comunque molto elevata, intorno ai 37/39 gradi, e poi tra ottobre e novembre alla fine del monsone aumenta di nuovo leggermente.
Khartoum - Temperature medie (1991-2020) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 16,1 | 31 | 23,6 |
---|
Febbraio | 18 | 33,7 | 25,8 |
---|
Marzo | 21,1 | 37 | 29 |
---|
Aprile | 24,9 | 40,6 | 32,8 |
---|
Maggio | 27,9 | 42,1 | 35 |
---|
Giugno | 28,2 | 41,5 | 34,8 |
---|
Luglio | 26,7 | 38,8 | 32,8 |
---|
Agosto | 25,4 | 36,9 | 31,2 |
---|
Settembre | 26,5 | 38,9 | 32,7 |
---|
Ottobre | 26,4 | 39,5 | 33 |
---|
Novembre | 22 | 35,6 | 28,8 |
---|
Dicembre | 18 | 32,1 | 25 |
---|
Anno | 23,5 | 37,3 | 30,3 |
---|
Le precipitazioni sono molto scarse, e ammontano a 120 millimetri l'anno, di cui 50 ad agosto. Tuttavia, a causa dello scarso drenaggio, a volte Khartoum può essere colpita da
alluvioni-lampo, in occasione di temporali intensi. Inoltre, in estate la città può essere interessata dallo straripamento dei due fiumi che la attraversano, causato da piogge che si verificano a sud, nell'area più piovosa.
Khartoum - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 0 | 0 |
---|
Febbraio | 0 | 0 |
---|
Marzo | 0 | 0 |
---|
Aprile | 0 | 0 |
---|
Maggio | 5 | 1 |
---|
Giugno | 3 | 1 |
---|
Luglio | 25 | 3 |
---|
Agosto | 53 | 5 |
---|
Settembre | 24 | 2 |
---|
Ottobre | 9 | 1 |
---|
Novembre | 0 | 0 |
---|
Dicembre | 0 | 0 |
---|
Anno | 120 | 12 |
---|
A Khartoum il sole brilla tutto l'anno, ma in estate le ore di sole diminuiscono un po'.
Khartoum - Ore di soleMese | Media giornaliera | Totale mese |
---|
Gennaio | 10 | 305 |
---|
Febbraio | 10 | 275 |
---|
Marzo | 9,5 | 300 |
---|
Aprile | 10 | 295 |
---|
Maggio | 9 | 275 |
---|
Giugno | 8 | 245 |
---|
Luglio | 7,5 | 225 |
---|
Agosto | 7,5 | 230 |
---|
Settembre | 8,5 | 250 |
---|
Ottobre | 9,5 | 295 |
---|
Novembre | 10 | 300 |
---|
Dicembre | 10 | 305 |
---|
Anno | 9 | 3300 |
---|
A maggio o a giugno, quando il fronte dell'aria umida proveniente da sud invade la parte centrale del Sudan, può dare vita ad una tempesta di sabbia che avanza come un muro e che poi azzera la visibilità, detta
haboob.
Nella regione del Darfur Occidentale si trova il
Jebel Marra, una catena montuosa con crateri vulcanici occupati da laghi come la
Deriba Caldera, alta circa 3.000 metri. Qui il clima è mite a causa dell'altitudine, e il paesaggio è più verde rispetto alle aree circostanti, perché le piogge sono un po' più abbondanti, cioè al livello delle zone più meridionali.
Il sud
Proseguendo verso
sud, le piogge aumentano gradualmente, fino ad arrivare a 700 millimetri l'anno nella parte più meridionale. In pratica quasi tutto il Sudan è arido o semiarido, perché la parte più verde, geograficamente e culturalmente diversa, si è separata nel 2011 dando vita al
Sudan del Sud.
Comunque, nella parte più meridionale, ad esempio nelle
Montagne di Nuba, la stagione delle piogge è abbastanza lunga (da maggio a ottobre, ma soprattutto da giugno a settembre) e intensa da dar vita ad un ambiente di tipo
savana. Il clima nelle Montagne di Nuba, ma anche nel sud-est, nel
Dinder National Park, nonostante l'altitudine sia intorno ai 500 metri è così caldo che è difficile trovare un periodo accettabile: ad un inverno con 35 gradi segue una primavera con 40 e più gradi, un'estate piovosa e afosa, e poi un autunno di nuovo torrido.
In alcuni anni, piogge particolarmente abbondanti nel sud possono provocare
alluvioni.
Nyala

A
Nyala, nel Sud Darfur, a 650 metri di quota, l'altitudine tempera leggermente il caldo, tanto che le massime arrivano a 39 °C, quindi non raggiungono i 40 °C, neanche nei mesi più caldi, che qui sono aprile e maggio.
Nyala - Temperature medie (1991-2020) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 15,7 | 30,4 | 23 |
---|
Febbraio | 18,2 | 33,4 | 25,8 |
---|
Marzo | 21,5 | 36,5 | 29 |
---|
Aprile | 24,2 | 39 | 31,6 |
---|
Maggio | 25 | 39,1 | 32 |
---|
Giugno | 24,6 | 37,1 | 30,8 |
---|
Luglio | 23,1 | 33,8 | 28,4 |
---|
Agosto | 22,4 | 32,2 | 27,3 |
---|
Settembre | 22,4 | 34 | 28,2 |
---|
Ottobre | 22,5 | 35,8 | 29,2 |
---|
Novembre | 20,2 | 34,1 | 27,2 |
---|
Dicembre | 16,6 | 31,2 | 23,9 |
---|
Anno | 21,4 | 34,7 | 28 |
---|
Qui in un anno cadono 430 millimetri di pioggia, di cui più di 100 a luglio e agosto.
Nyala - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 0 | 0 |
---|
Febbraio | 0 | 0 |
---|
Marzo | 0 | 0 |
---|
Aprile | 1 | 0 |
---|
Maggio | 18 | 2 |
---|
Giugno | 51 | 4 |
---|
Luglio | 117 | 9 |
---|
Agosto | 142 | 10 |
---|
Settembre | 81 | 6 |
---|
Ottobre | 19 | 2 |
---|
Novembre | 0 | 0 |
---|
Dicembre | 0 | 0 |
---|
Anno | 430 | 34 |
---|
A Nyala il cielo è un po' più spesso nuvoloso che a Khartoum, soprattutto in estate, e a luglio e agosto si scende a 6/7 ore di sole al giorno.
Nyala - Ore di soleMese | Media giornaliera | Totale mese |
---|
Gennaio | 9 | 285 |
---|
Febbraio | 9,5 | 265 |
---|
Marzo | 8,5 | 265 |
---|
Aprile | 8 | 245 |
---|
Maggio | 8 | 245 |
---|
Giugno | 7 | 215 |
---|
Luglio | 6,5 | 200 |
---|
Agosto | 6 | 185 |
---|
Settembre | 7 | 215 |
---|
Ottobre | 9,5 | 290 |
---|
Novembre | 10 | 295 |
---|
Dicembre | 9,5 | 300 |
---|
Anno | 8,2 | 3000 |
---|
Quando andare
Il periodo migliore per recarsi in Sudan è l'
inverno, e in particolare i mesi di dicembre e gennaio. Il tempo è bello ovunque, tranne sulla costa del Mar Rosso, dove ci può essere un po' di nuvolosità e qualche rovescio. Nel sud e nell'est fa molto caldo, ma con notti in genere fresche, mentre al nord di notte può fare freddo.
A febbraio il caldo comincia ad aumentare in tutto il Paese, e al sud dove era già intenso diventa decisamente torrido.
Cosa portare in valigia
In
inverno: vestiti leggeri per il giorno, coprenti e in tessuto naturale (cotone o lino), soprattutto al sud dove di giorno fa caldo anche in inverno, turbante per il deserto e per il vento dal deserto, occhiali da sole anche graduati al posto delle lenti a contatto (per via della sabbia), una giacca e un maglione per la sera, scarponcini da deserto o sandali. Per la costa del Mar Rosso, vestiti leggeri, una felpa per la sera, impermeabile o ombrello.
In
estate: per le zone interne: vestiti leggerissimi, coprenti e in tessuto naturale (cotone o lino), turbante da deserto; una felpa per la notte, sacco a pelo per i pernottamenti all'aperto. Per il sud, vestiti leggeri, ombrello o impermeabile leggero per i rovesci, felpa leggera. Per la costa del Mar Rosso, vestiti leggerissimi; attrezzatura per snorkeling, scarpe acquatiche o con suola in gomma per la barriera corallina. Per le donne è meglio evitare calzoncini e minigonne.
Torna suVedi anche le
temperature mese per mese