Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi

Clima - Finlandia


Temperatura, pioggia, soleggiamento, tempo prevalente

Bandiera - Finlandia

Mappa - Finlandia

Ti trovi qui: Home --> Europa --> Finlandia


Indice


  • Introduzione
  • Lapponia - Ivalo, Rovaniemi
  • Centro-sud - Oulu, Helsinki

Introduzione



Il clima della Finlandia, Paese dell'Europa settentrionale, è di tipo continentale, freddo e con un inverno lungo al nord e nelle zone interne, e relativamente più mite (cioè di tipo baltico) lungo la costa occidentale e meridionale.
Comunque, anche al sud ci sono alcuni mesi con temperature sotto lo zero e suolo normalmente innevato. L'estate è generalmente mite e abbastanza piovosa.
Rispetto ai paesi scandinavi, la Finlandia ha un clima più freddo a causa della vicinanza con la Russia.

In tutto il paese, le precipitazioni non sono molto abbondanti, e vanno dai 400 millimetri l'anno dell'estremo nord-est, ai 650 mm dell'est e del sud, ai 700 mm della punta sud-occidentale (v. Turku); comunque, esse sono abbastanza frequenti, e distribuite nel corso dell'anno.
I periodi più piovosi sono l'estate e l'autunno. Al centro-sud in genere agosto è un po' più piovoso di luglio. Il periodo meno piovoso (e nevoso) è quello che va da febbraio ad aprile. In inverno spesso cade un leggero nevischio, che magari non viene neanche conteggiato nelle statistiche (se non si raggiunge il millimetro di pioggia equivalente in un giorno).

La Finlandia non è un Paese molto soleggiato. In inverno il sole si vede raramente, anche perché le giornate sono molto brevi, mentre in estate brilla per un buon numero di ore, anche perché le giornate sono molto lunghe. In media, si contano circa 1.550 ore di sole all'anno in Lapponia, 1.800 al sud, e fino a 1.900 sulla costa occidentale, dove a giugno e luglio ci sono circa 10 ore di sole al giorno.

La Finlandia è in gran parte un paese pianeggiante. Comunque, al nord si trovano delle colline, e nell'estremo nord-ovest, al confine con la Norvegia, anche un monte, Halti, alto 1.324 metri.

Rovaniemi

L'inverno è lungo e gelido in gran parte della Finlandia. Dura più di quattro mesi già ad Helsinki, che si trova pur sempre nella parte più meridionale del paese. Qui la temperatura rimane quasi in permanenza intorno o al di sotto dello zero da metà novembre a fine marzo.
Man mano che si procede verso nord e verso est, l'inverno si fa ancora più freddo e più lungo. I moltissimi laghi che si trovano in Finlandia sono ghiacciati, e a volte gela anche il mare (può gelare il Golfo di Botnia, ma anche il porto di Helsinki e la parte orientale del Golfo di Finlandia), e per consentire il traffico marittimo si deve ricorrere ai rompighiacci.
La temperatura media di gennaio è febbraio è di circa -13 °C al nord, in Lapponia, di -8,5 °C a Kuopio, nelle zone interne del centro, di -4,5 °C a Helsinki, sulla costa meridionale, mentre è soltanto di -1,5 °C nelle zone più miti del sud-ovest (v. le isole Åland).
Comunque, in inverno, le condizioni meteorologiche possono variare di molto: quando prevalgono le correnti provenienti dalla vicina Russia le temperature si inabissano sotto i -20 °C, mentre nei periodi in cui prevalgono le correnti atlantiche, la temperatura si attesta intorno allo zero. Durante i periodi più freddi la temperatura può scendere anche a -50 °C nell'estremo nord (Lapponia). Nel gennaio 1987 la temperatura arrivò a -36 °C anche nella "meridionale" Helsinki.
Il disgelo si verifica in genere a fine marzo nel sud e nel corso del mese di aprile nel centro-nord. In autunno, la neve comincia a cadere nel mese di ottobre in Lapponia, e nel mese di novembre al sud.

L'estate in Finlandia è mite o piacevolmente calda, anche se a volte di notte può fare freddo. Le piogge sono abbastanza frequenti. Le temperature medie vanno dai 14/15 °C del nord ai 18 °C del sud e di Helsinki.
Comunque, a volte ci possono essere brevi periodi molto caldi. I record del caldo sono di circa 31/32 °C in Lapponia e di 33/34 °C al centro-sud.

Lapponia



In Lapponia, la parte più settentrionale della Finlandia, il clima è gelido per gran parte dell'anno, con un'estate breve e intensa. Qui l'inverno (che nei paesi nordici è la stagione in cui la temperatura rimane sotto lo zero) dura sette mesi, da ottobre ad aprile. Le giornate sono brevissime da novembre a gennaio, e a dicembre il sole, complice la copertura nuvolosa, non si vede praticamente mai.
L'estate è mite, con alcune giornate calde, mentre di notte può fare freddo. Luglio è il mese più caldo. In estate le giornate sono lunghissime, a giugno e luglio c'è il sole a mezzanotte, mentre ad agosto, anche se le giornate si cominciano ad accorciare, non fa mai completamente buio. La temperatura supera stabilmente lo zero soltanto nei tre mesi estivi, da giugno ad agosto. In questo periodo la vegetazione cresce rapidamente, per approfittare del breve periodo di tempo clemente, come pure le zanzare, che invadono letteralmente il paesaggio.

Rovaniemi

Rovaniemi si trova praticamente al circolo polare, nella parte meridionale della Lapponia, di cui è la capitale. Il record del freddo è di -47,5 °C, registrato nel gennaio 1999. Durante l'estate, ogni tanto ci sono dei periodi in cui si possono toccare i 28/30 °C, ma in altri periodi, di notte si può scendere al di sotto dei 5 °C. Ecco le temperature medie.
Rovaniemi - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio-17-7-12,2
Febbraio-17-7-12,1
Marzo-13-1-7
Aprile-65-0,4
Maggio1126,4
Giugno71712,1
Luglio102115,4
Agosto81812,8
Settembre4127,7
Ottobre-240,7
Novembre-8-2-4,9
Dicembre-13-5-9,2
Anno-3,85,50,85

A Rovaniemi le precipitazioni ammontano a 555 mm l'anno. La stagione più piovosa è l'estate. In inverno le nevicate sono abbastanza frequenti ma in genere leggere.
Rovaniemi - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio4010
Febbraio309
Marzo308
Aprile308
Maggio459
Giugno6010
Luglio7510
Agosto609
Settembre559
Ottobre4510
Novembre4512
Dicembre4011
Anno555113

Il sole a Rovaniemi non tramonta del tutto all'incirca dal 7 giugno al 6 luglio. Invece in inverno non esiste un periodo in cui il sole non sorge mai (intorno al 22 dicembre il sole supera di poco l'orizzonte per circa 2 ore e un quarto). Comunque, data la brevità delle giornate e la frequenza della copertura nuvolosa, in inverno il sole non si vede praticamente mai, mentre a giugno e luglio brilla all'incirca per il 37% del tempo. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Rovaniemi - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio0,515
Febbraio255
Marzo4,5130
Aprile7205
Maggio7,5235
Giugno9270
Luglio8,5260
Agosto6180
Settembre3,5110
Ottobre260
Novembre0,520
Dicembre05
Anno4,21550

Centro-sud



Al centro-sud l'inverno è meno freddo che in Lapponia, tuttavia rimane gelido, con medie ben al di sotto dello zero. Il Golfo di Botnia, soprattutto nella parte settentrionale, non è in grado di mitigare più di tanto il clima, anche perché in inverno è spesso ghiacciato. L'estate è mite o piacevolmente calda, e un po' più calda che al nord, soprattutto di notte.

Oulu

A Oulu, sulla costa nella parte nord del Golfo di Botnia, 170 km a sud di Rovaniemi, la temperatura media di febbraio è di -8,7 °C. Qui la temperatura è scesa fino a -37,5 °C nel gennaio 1987. Ecco le temperature medie.
Oulu - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio-12-5-8,4
Febbraio-12-5-8,7
Marzo-90-4,4
Aprile-361,7
Maggio3138
Giugno91813,4
Luglio122116,7
Agosto101914,6
Settembre6139,5
Ottobre063,1
Novembre-40-1,9
Dicembre-9-3-5,7
Anno-0,67,13,25

A Oulu cadono 520 mm di pioggia o neve all'anno. Come al solito, le precipitazioni sono ben distribuite nel corso dell'anno, almeno per quanto riguarda la frequenza, mentre luglio e agosto sono i mesi in cui le piogge sono più abbondanti. Ecco le precipitazioni medie.
Oulu - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio309
Febbraio308
Marzo257
Aprile256
Maggio408
Giugno508
Luglio7510
Agosto6510
Settembre458
Ottobre5010
Novembre4010
Dicembre409
Anno520104

A Oulu la temperatura del mare da gennaio ad aprile è vicina al punto di congelamento (ricordiamo che il mare gela a circa -2 °C). In estate il mare rimane freddo.
Oulu - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio0,5
Febbraio-0,5
Marzo-0,5
Aprile0
Maggio2,5
Giugno7
Luglio12
Agosto13,5
Settembre11,5
Ottobre8
Novembre5
Dicembre2,5
Anno5,2

Più a sud, a Kuopio (nelle zone interne), il clima è simile a quello di Oulu, mentre a Vaasa (sulla costa) è leggermente più mite.
Ancora più a sud, a Tampere, situata nelle zone interne del sud, la temperatura media va da -6 °C a febbraio, a 17 °C a luglio.

Helsinki

La capitale, Helsinki, si trova nella parte più meridionale del Paese. Comunque, la temperatura rimane intorno o sotto lo zero per alcuni mesi all'anno. Ecco le temperature medie.
Helsinki - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio-6-1-3,8
Febbraio-7-2-4,3
Marzo-42-1
Aprile094,5
Maggio61510,4
Giugno101914,9
Luglio142218
Agosto122116,7
Settembre81612
Ottobre396,2
Novembre041,8
Dicembre-41-1,3
Anno2,89,76,2

A Helsinki le precipitazioni ammontano a 675 mm all'anno. Ecco le precipitazioni medie.
Helsinki - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio6012
Febbraio459
Marzo358
Aprile357
Maggio357
Giugno609
Luglio557
Agosto8010
Settembre559
Ottobre7510
Novembre7512
Dicembre6512
Anno675111

Il sole a Helsinki si vede molto raramente da novembre a gennaio, mentre da maggio ad agosto brilla all'incirca per la metà del tempo (rispetto alla lunghezza delle giornate).
Helsinki - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio140
Febbraio2,575
Marzo4130
Aprile6,5195
Maggio9275
Giugno9265
Luglio9,5290
Agosto7220
Settembre5145
Ottobre2,585
Novembre135
Dicembre125
Anno4,91780

Il mare a Helsinki è un po' meno freddo che nel Golfo di Botnia, ma come accennato a volte può congelare anche qui. In estate il mare rimane freddo, comunque arriva fino a 17 °C ad agosto.
Helsinki - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio2
Febbraio1
Marzo1
Aprile2
Maggio5
Giugno9
Luglio15
Agosto17
Settembre14
Ottobre10
Novembre7
Dicembre3
Anno7,2

Helsinki

A Turku, sulla costa esposta a sud-ovest, il clima è simile a quello di Helsinki.

Quando andare e cosa mettere in valigia: Finlandia



© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata. 

Torna a Europa

Vedi Tutti i Paesi
Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email




 Vedi anche (città e regioni):

 Aland
 Hanko
 Helsinki
 Ivalo
 Joensuu
 Kajaani
 Kemi
 Kilpisjärvi
 Kuopio
 Altre (espandi)
 Kuusamo
 Lahti
 Muonio
 Nuorgam
 Oulu
 Pello
 Rovaniemi
 Sodankylä
 Tampere
 Tornio
 Turku
 Vaasa

 Paesi vicini:

 Estonia
 Norvegia
 Russia Europea
 Svezia

 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

 Cerca nel sito:


Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy