Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi

Clima - Palau


Temperatura, pioggia, soleggiamento, tempo prevalente

Bandiera - Palau

Mappa - Palau

Ti trovi qui: Home --> Oceania --> Palau


Il clima nell'arcipelago di Palau (o Belau) è equatoriale, cioè caldo, umido e piovoso tutto l'anno. Non esiste infatti una vera stagione secca, ma solo una relativa diminuzione nella frequenza dei rovesci e dei temporali tra febbraio e aprile.
L'arcipelago è situato nel Pacifico occidentale a nord dell'equatore. L'isola principale, Babeldaob, si trova circa 900 km a est dell'isola di Mindanao (Filippine) e a 7 gradi di latitudine nord. La capitale, Ngerulmud, si trova nell'isola principale, mentre la città principale è Koror City, situata in un'isola vicina, Oreor (o Koror).

Grafico climatico - Koror

A Koror City, la temperatura diurna è intorno ai 31 gradi tutto l'anno, mentre quella notturna è intorno ai 24 °C. Di notte, la temperatura non scende mai sotto i 20 °C. Nelle giornate più calde, in genere la temperatura tocca i 33/34 °C da marzo a maggio, e anche ad ottobre e novembre. Il record del caldo è di 35 °C, registrato marzo 2018.
Ecco le temperature medie.
Koror - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio243127,7
Febbraio243127,6
Marzo243127,8
Aprile253228,1
Maggio253228,1
Giugno243127,8
Luglio243127,5
Agosto243127,6
Settembre243127,7
Ottobre253128
Novembre253228,1
Dicembre243127,9
Anno24,431,227,75

Le precipitazioni sono molto abbondanti e ammontano a circa 3.800 millimetri l'anno; i mesi più piovosi sono quelli estivi (giugno, luglio e agosto), anche se non si può parlare correttamente di estate, perché, come abbiamo visto, la temperatura è stabile tutto l'anno. Ecco le precipitazioni medie.
Koror - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio26021
Febbraio28018
Marzo20518
Aprile23018
Maggio33022
Giugno42524
Luglio42023
Agosto36021
Settembre33020
Ottobre32020
Novembre28521
Dicembre33023
Anno3780249

Il soleggiamento è discreto da febbraio a maggio, e diminuisce un po' da giugno a dicembre, quando i rovesci sono quasi quotidiani, comunque un po' di sole non manca praticamente mai, tranne durante il passaggio dei tifoni (vedi sotto). In media, si contano 2.350 ore di sole all'anno. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Koror - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio6,5200
Febbraio7195
Marzo8245
Aprile8235
Maggio7210
Giugno5,5170
Luglio6185
Agosto5,5175
Settembre6,5195
Ottobre6180
Novembre6185
Dicembre6185
Anno6,52360

Palau

Per fare il bagno, il mare è caldo tutto l'anno, ed ha anch'esso una temperatura molto stabile, come si può vedere nella tabella seguente.
Koror - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio28
Febbraio28
Marzo28
Aprile29
Maggio29
Giugno29
Luglio29
Agosto29
Settembre29
Ottobre29
Novembre29
Dicembre29
Anno28,8

I cicloni



Palau può essere colpito dai tifoni, i cicloni tropicali del sud-est asiatico, che poi si dirigono verso le Filippine. I tifoni, insieme alle meno intense tempeste tropicali, portano piogge e venti forti, e si verificano normalmente tra aprile e dicembre, ma sono più frequenti da agosto a novembre. Comunque, dato che il mare è sempre caldo, a volte si possono verificare anche da gennaio a marzo, anche se in genere, in questo periodo, si formano soltanto depressioni tropicali non intense.
In genere i tifoni più intensi passano più a nord, oppure diventano intensi dopo aver interessato Palau e mentre si dirigono verso le Filippine. Comunque, alcuni tifoni che hanno interessato Palau ad un livello di intensità notevole sono stati Mike nel novembre 1990, Bopha all'inizio di dicembre 2012, e Haiyan all'inizio di dicembre 2013.
Le isole sud-occidentali (v. gli stati di Sonsorol e Hatohobei), trovandosi nei pressi dell'Equatore, ne sono però al riparo, o al massimo ne possono essere interessati marginalmente.

Quando andare e cosa mettere in valigia: Palau



© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata. 

Torna a Oceania

Vedi Tutti i Paesi
Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email






 Paesi vicini:

 Filippine
 Guam
 Indonesia
 Micronesia
 Nauru
 Papua Nuova Guinea

 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

 Cerca nel sito:


Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy