Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 

Home Africa N.America S.America Antartide Asia Caraibi Europa M.Oriente Oceania



Clima - Repubblica Ceca


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare, come vestirsi

Bandiera - Repubblica Ceca

Mappa - Repubblica Ceca



Indice


  • Introduzione
  • Pianure e colline - Praga
  • Montagne
  • Quando andare
  • In valigia - cosa portare

Introduzione



Il clima della Repubblica Ceca (o Cechia) è moderatamente continentale, con inverni molto freddi, in cui la temperatura è spesso sotto lo zero, ed estati moderatamente calde, con notti che permangono fresche anche in questo periodo.
Le precipitazioni sono abbastanza frequenti, ma non sono abbondanti nella gran parte della Repubblica Ceca, attestandosi intorno ai 400-500 millimetri all'anno; essendo più scarse nei mesi invernali (in cui la vegetazione va a riposo) e più abbondanti in tarda primavera e in estate, sono comunque in genere sufficienti per l'agricoltura. Le uniche zone moderatamente piovose sono quelle dei Sudeti (dove superano i 1.000 mm annui), quelle a ridosso degli stessi Sudeti (a Liberec si raggiungono gli 850 mm), e quelle di sud-ovest al confine con Germania e Austria.

Durante l'inverno, da dicembre a febbraio, a Praga e nelle altre località della Repubblica Ceca le temperature oscillano intorno allo zero o appena al di sotto, in giornate spesso grigie, in cui può cadere un leggero nevischio. Le irruzioni fredde da est possono portare invece gelate intense, con punte di -20/-25 °C nei momenti peggiori.

In primavera, da marzo a maggio, il tempo è instabile, e ai primi tepori si alternano i ritorni del freddo; ancora ad aprile, soprattutto nella prima parte del mese, sono possibili nevicate e gelate. Una svolta si ha a partire dalla seconda metà di maggio, quando le temperature massime raggiungono stabilmente i 18/20 °C, e il soggiorno nel Paese diventa piacevole.

L'estate, da giugno ad agosto, è abbastanza calda, con notti fresche. Durante le giornate soleggiate, c'è la possibilità che scoppino acquazzoni o temporali nel pomeriggio. Anche in piena estate, vi possono essere giornate fresche e piovose, con massime sui 20 gradi, ma anche periodi più caldi, in cui la temperatura può superare i 30 °C per alcuni giorni. Comunque, mediamente ci si devono attendere temperature piacevoli, con massime intorno ai 22/24 gradi e minime intorno ai 12/13 °C.

L'autunno, che va da settembre a novembre, inizialmente piacevole nella prima metà di settembre, diventa presto grigio e progressivamente più freddo, con piogge abbastanza frequenti.

Pianure e colline



La gran parte della Repubblica Ceca si trova in una zona collinare, a quote comprese tra i 200 e i 500 metri, ed ha un clima abbastanza omogeneo. Nella capitale, Praga, l'altitudine varia tra i 180 e i 400 metri.

Praga

Ecco le temperature medie a Praga.
Praga - Temperature medie
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicAnno
Min (°C)-4-4038111313951-34.3
Max (°C)138141922242419136213
Media-1.4-0.348.613.716.318.518.213.88.93.3-0.48.65

A Praga cadono 525 mm di pioggia o neve all'anno. Data la quantità non elevata delle precipitazioni invernali, le nevicate sono frequenti ma in genere non abbondanti. Durante l'estate, invece, le piogge avvengono sotto forma di temporale pomeridiano durante le belle giornate, oppure sono portate dalle perturbazioni atlantiche, che possono passare anche in questo periodo. Ecco le precipitazioni medie.
Praga - Precipitazioni medie
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicAnno
Prec. (mm)252530407575657040303025525
Giorni7667101099767790

A Praga il sole si vede raramente da novembre a febbraio, mentre in estate il sole può essere oscurato, oltre che dalle perturbazioni atlantiche, dagli annuvolamenti pomeridiani, che come abbiamo detto possono sfociare nei temporali. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Praga - Soleggiamento
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicAnno
Sole (ore)2346777754221670

Montagne



Al nord, nella zona montuosa dei Sudeti, al confine con la Polonia, le temperature diminuiscono con la quota, soprattutto in estate. A 800 metri in estate fa fresco, e in genere la temperatura diurna è intorno ai 18 gradi.
La cima più alta del paese è il monte Snežka, alto 1.603 metri. Ecco le temperature medie della cima del monte Praded, a 1.500 metri di quota, nei Sudeti orientali.
Praded - Temperature medie
MeseGenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDicAnno
Min (°C)-8-8-5-2257740-4-7-0.7
Max (°C)-4-4-11710111284-1-33.4
Media-6-6-3-0.54.57.599.562-2.5-51.35

Krumlov

Quando andare



Il periodo migliore per visitare la Repubblica Ceca va da metà maggio a metà settembre, essendo il più caldo, o almeno il più mite. Le temperature possono essere fresche a maggio e settembre, e qualche volta a giugno, mentre sono normalmente più elevate in piena estate (luglio-agosto).

Cosa portare in valigia



In inverno: vestiti caldi, maglione, piumino, berretto, guanti, sciarpa.
In estate: vestiti leggeri, magliette a maniche corte, ma anche pantaloni lunghi, giacca e felpa per la sera o le giornate fresche; impermeabile o ombrello.

Torna su


© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata. 

Torna a Europa

Vedi Tutti i Paesi


Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email




 Vedi anche (città e regioni):

 Brno
 Liberec
 Ostrava
 Plzen
 Praga

 Paesi vicini:

 Austria
 Germania
 Polonia
 Slovacchia

 Cerca nel sito:


Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Tutti i Paesi
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy