Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare, come vestirsi
In Siria il clima è mediterraneo sulla costa, con inverni miti e piovosi ed estati calde e soleggiate, mentre diventa subtropicale arido nelle vaste zone interne, con inverni moderatamente freddi ed estati torride e soleggiate. Dunque in Siria l'estate è soleggiata ovunque, ma l'aria è umida sulla costa, e secca nel resto del Paese.
Indice
La costa
Latakia
Latakia (Laodicea) si trova sulla costa, ed ha un clima prettamente mediterraneo. La temperatura media passa dai 12 gradi di gennaio ai 27 di agosto, che sulla costa (ma spesso anche all'interno) è il mese più caldo. L'estate è afosa, ma le brezze rendono il caldo più sopportabile. Ecco le temperature medie di Latakia.
Latakia - Temperature medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Min (°C) | 8 | 9 | 11 | 14 | 17 | 21 | 24 | 25 | 22 | 18 | 14 | 10 |
---|
Max (°C) | 16 | 16 | 18 | 22 | 24 | 27 | 29 | 30 | 29 | 27 | 22 | 17 |
---|
Nel corso dell'anno cadono 770 millimetri di pioggia, concentrati da ottobre ad aprile; mentre in estate non piove mai, l'inverno è molto piovoso: a dicembre e gennaio cadono 150/160 millimetri di pioggia al mese. Ecco le precipitazioni medie.
Latakia - Precipitazioni medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Prec. (mm) | 150 | 110 | 95 | 45 | 25 | 5 | 0 | 0 | 10 | 70 | 100 | 160 | 770 |
---|
Giorni | 11 | 9 | 8 | 6 | 3 | 1 | 0 | 0 | 1 | 5 | 6 | 10 | 60 |
---|
A Latakia il sole brilla regolarmente in estate, mentre in inverno si registra un'alternanza di giornate nuvolose e giornate soleggiate.
Latakia - SoleggiamentoMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Sole (ore) | 4 | 5 | 6 | 8 | 10 | 11 | 10 | 10 | 10 | 8 | 6 | 5 |
---|
Il Mar Mediterraneo è abbastanza caldo per fare il bagno da giugno a ottobre, come si può vedere nella tabella seguente.
Latakia - Temperatura del mareMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Temp. (°C) | 18 | 17 | 17 | 18 | 21 | 24 | 27 | 28 | 27 | 25 | 22 | 19 |
---|
Alle spalle della costa vi è una catena montuosa alta circa mille metri, detta
An-Nusayriyah, che separa nettamente il mondo mediterraneo da quello continentale.
Le zone interne
Le
zone interne sono occupate da un altopiano, avente un'altitudine che varia in genere tra 400 e i 1.200 metri, mentre nella valle dell'Eufrate (v. Raqqa, Deir el-Zor) l'altitudine scende a circa 200/300 metri; l'altitudine tende ad abbassare le temperature, soprattutto di notte e in inverno, mentre l'estate è in genere molto calda, a causa della distanza dal mare. Vi sono anche delle catene montuose, in particolare la catena dell'Anti-Libano nel sud-ovest, dove spicca il Monte Hermon, alto 2.800 metri.
Nelle zone interne della Siria il clima è abbastanza omogeneo, comunque in inverno è un po' più freddo al nord, mentre in estate diventa più caldo quanto più ci si allontani dal mare.
Qamishli
Questo vuol dire che le zone più continentali sono quelle del nord-est, come possiamo vedere dalle temperature medie di Qamishli, a 400 metri di quota.
Qamishli - Temperature medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Min (°C) | 3 | 4 | 6 | 10 | 15 | 20 | 24 | 23 | 20 | 15 | 9 | 4 |
---|
Max (°C) | 11 | 13 | 17 | 22 | 29 | 36 | 40 | 40 | 35 | 28 | 19 | 13 |
---|
A Qamishli cadono 430 millimetri di pioggia o neve all'anno, come sempre concentrati nel semestre freddo. Ecco le precipitazioni medie.
Qamishli - Precipitazioni medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Prec. (mm) | 80 | 70 | 70 | 60 | 30 | 2 | 0 | 0 | 1 | 20 | 40 | 65 | 432 |
---|
Giorni | 11 | 11 | 11 | 10 | 6 | 1 | 0 | 0 | 0 | 4 | 7 | 10 | 71 |
---|
Anche a Qamishli il sole brilla regolarmente in estate, mentre in inverno si registra un'alternanza di giornate nuvolose e giornate soleggiate.
Qamishli - SoleggiamentoMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Sole (ore) | 5 | 5 | 7 | 7 | 9 | 11 | 12 | 11 | 10 | 8 | 6 | 5 |
---|
Per quanto riguarda le
piogge, le zone più piovose dell'interno sono quella nord-occidentale e quella nord-orientale al confine con la Turchia, dove si va dai 300 ai 500 millimetri annui, ma anche un piccola porzione nel sud-ovest (governatorato di Dar'a). Per il resto il clima è desertico. La distinzione, che comunque vale solo per il periodo invernale, perché l'estate come abbiamo detto non presenta piogge in tutta la Siria, si può apprezzare nella mappa seguente:
Aleppo
Aleppo, situata nel nord-ovest, a 400 metri di quota, ha un inverno abbastanza freddo, con una media di gennaio di 6 gradi, mentre l'estate è torrida, con una media di luglio e agosto di 28,5 gradi. Ecco le temperature medie.
Aleppo - Temperature medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Min (°C) | 2 | 2 | 5 | 9 | 14 | 18 | 21 | 21 | 17 | 12 | 6 | 3 |
---|
Max (°C) | 10 | 13 | 17 | 23 | 29 | 34 | 36 | 36 | 33 | 27 | 17 | 12 |
---|
Le piogge ammontano a 330 millimetri l'anno, e cadono tra ottobre e maggio, ma in maniera consistente soltanto nel periodo invernale, mentre non piove mai da giugno a settembre. Durante l'inverno, da dicembre a febbraio o all'inizio di marzo sono possibili ondate di freddo, con neve e gelo per qualche giorno. In alcuni anni le piogge da dicembre a marzo possono essere abbondanti. Ecco le precipitazioni medie.
Aleppo - Precipitazioni medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Prec. (mm) | 60 | 50 | 45 | 35 | 20 | 2 | 0 | 0 | 2 | 20 | 35 | 60 | 330 |
---|
Giorni | 13 | 14 | 10 | 7 | 4 | 1 | 0 | 0 | 1 | 4 | 7 | 11 | 72 |
---|
Il sito archeologico di
Ebla si trova nell'ovest, a 400 metri di quota e a 85 chilometri dal mare, ed ha un clima simile a quello di Aleppo.
Palmyra
Palmyra, vicino l'odierna Tadmur, si trova invece in un'oasi al centro della Siria, a 400 metri di quota, ed è meno piovosa anche se ha temperature simili: la media giornaliera è di 7,5 gradi a gennaio e di 30 °C a luglio e agosto.
Palmyra - Temperature medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Min (°C) | 3 | 4 | 7 | 12 | 16 | 20 | 22 | 22 | 19 | 14 | 8 | 4 |
---|
Max (°C) | 12 | 15 | 19 | 25 | 31 | 35 | 38 | 38 | 34 | 28 | 20 | 14 |
---|
Nel corso dell'anno cadono appena 135 millimetri di pioggia, come sempre concentrati nei mesi invernali. Ecco le precipitazioni medie.
Palmyra - Precipitazioni medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Prec. (mm) | 20 | 20 | 20 | 20 | 8 | 0 | 0 | 0 | 0 | 9 | 15 | 20 | 135 |
---|
Giorni | 7 | 10 | 6 | 4 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 5 | 7 | 44 |
---|
Damasco
La capitale,
Damasco, si trova nel sud-ovest, a 700 metri di quota, e a circa 80 chilometri dal mare. Anche qui il clima non è molto diverso da quello di Aleppo, con un inverno abbastanza freddo ed un'estate torrida (si passa dai 6,5 gradi di gennaio ai 26,5 °C di luglio e agosto), ma la quota più alta rende le notti estive più fresche. Ecco le temperature medie.
Damasco - Temperature medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Min (°C) | 0 | 1 | 4 | 7 | 11 | 14 | 17 | 17 | 13 | 9 | 4 | 1 |
---|
Max (°C) | 13 | 15 | 19 | 25 | 30 | 34 | 37 | 36 | 33 | 28 | 20 | 14 |
---|
Le precipitazioni a Damasco ammontano a 160 millimetri all'anno, comunque anche qui da dicembre a febbraio ogni tanto sono possibili nevicate e gelate. Ecco le precipitazioni medie.
Damasco - Precipitazioni medieMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Anno |
---|
Prec. (mm) | 30 | 30 | 20 | 10 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 10 | 20 | 40 | 160 |
---|
Giorni | 9 | 7 | 5 | 3 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 5 | 6 | 39 |
---|
A Damasco, e in generale nel sud, in inverno il sole brilla un po' più spesso che nel nord, mentre in estate, come nel resto del Paese, il cielo è quasi sempre sereno.
Damasco - SoleggiamentoMese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Sole (ore) | 5 | 6 | 7 | 8 | 10 | 12 | 12 | 11 | 10 | 9 | 7 | 5 |
---|
Durante la primavera, e meno spesso in autunno, la Siria può essere colpita da forti venti meridionali, che sollevano tempeste di sabbia e fanno aumentare considerevolmente la temperatura.
Quando andare
I
periodi migliori per visitare la Siria sono le stagioni intermedie, e in particolare i mesi di aprile e ottobre.
Cosa portare in valigia
In inverno: per Aleppo, Damasco e l'altopiano: vestiti caldi, giubbotto, berretto, impermeabile o ombrello, foulard per proteggersi dalla sabbia, scarpe da trekking; per la costa, vestiti di mezza stagione, maglione e giacca, impermeabile o ombrello.
In estate: per Aleppo, Damasco e l'altopiano: vestiti leggerissimi e in fibra naturale, turbante da deserto, felpa o maglione per le serate all'aperto, scarpe da trekking, sacco a pelo per i pernottamenti all'aperto; per la costa, vestiti leggeri, una felpa leggera per la sera. Per le donne, è meglio evitare abiti scollati.
Torna su