Temperatura, pioggia, soleggiamento, tempo prevalente
Indice
Introduzione
In Nigeria il clima è
tropicale, semi-arido all'estremo nord, e progressivamente più umido man mano che si procede verso sud.
Infatti vi è una stagione piovosa, dovuta al monsone africano, che è progressivamente più lunga e intensa procedendo da nord a sud: al nord (v. Sokoto, Kano, Maiduguri) dura appena quattro mesi e va da giugno a settembre, al centro (v. Abuja) va da aprile ad ottobre, mentre al sud (v. Lagos, Benin City, Port Harcourt) va da marzo a ottobre, e infine nel sud-est, la zona più piovosa (v. Calabar) va da marzo a novembre.
Le
precipitazioni annue scendono sotto i 500 millimetri nell'estremo nord-est, sulle sponde del lago Ciad, vanno dai 1.000 ai 1.500 millimetri nelle zone centrali, superano i 2.000 nella parte più meridionale, e persino i 3.000 nell'estremo sud-est (nella cartina in basso sono indicate le precipitazioni). Ne consegue che anche la vegetazione varia considerevolmente, dal momento che si va dal paesaggio saheliano del nord, alla savana del centro, alle foreste del sud e alle mangrovie del delta del Niger e nelle aree costiere. Al nord, ma soprattutto nell'estremo nord-est, nella zona del lago Ciad, dove le piogge non sono molto abbondanti neanche nel periodo estivo, si alternano periodi piovosi a periodi di bel tempo, in cui il caldo torna ad essere intenso, anche nella stagione delle piogge.
Le piogge si ritirano a partire da metà settembre all'estremo nord, nel corso di ottobre nella parte centrale, e si attardano fino a novembre all'estremo sud. Col ritorno del bel tempo tornano il caldo e l'aria secca al centro-nord, mentre al sud l'umidità rimane più alta a causa dell'influsso del mare.
Anche le
temperature variano considerevolmente a seconda delle fasce climatiche. Al nord l'
inverno è caldo e secco, ma se di giorno può fare molto caldo (anche 40 gradi), di notte può fare fresco, persino freddo nelle zone collinari più settentrionali, dove i record del freddo sono di circa zero gradi. A partire da febbraio il
caldo aumenta in tutte le zone interne, e diventa torrido al centro-nord da marzo a maggio, quando si raggiungono facilmente i 40 gradi. Al sud invece il riscaldamento è limitato, sia per la vicinanza dell'oceano, sia perché cominciano a manifestarsi i primi rovesci di pioggia. Le
piogge aumentano di intensità e di frequenza e risalgono gradualmente il Paese, fino a interessare tutta la Nigeria a partire da giugno. Nella zona dove il fronte umido avanza, scontrandosi con l'aria calda e secca preesistente, si possono formare dei piccoli tornado.
Da giugno a settembre l'aria è umida e il cielo è spesso nuvoloso in tutto il Paese; le temperature sono uniformi, dal momento che sono ovunque intorno ai 28/30 gradi: le temperature diurne sono più basse che in inverno, ma il caldo è afoso.
Il nord
Al nord le notti invernali sono fresche, e a volte persino fredde. Da marzo a maggio le temperature aumentano rapidamente, e il caldo diventa torrido, poi in estate, quando arriva il monsone, diminuiscono, ma in compenso l'umidità aumenta.
Kano
Ecco le temperature medie di Kano, che si trova a 500 metri sul livello del mare, nel nord.
Kano - Temperature medieMese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 12 | 30 | 21 |
---|
Febbraio | 14 | 33 | 23,5 |
---|
Marzo | 18 | 37 | 27,5 |
---|
Aprile | 22 | 39 | 30,5 |
---|
Maggio | 23 | 38 | 30,5 |
---|
Giugno | 22 | 34 | 28 |
---|
Luglio | 21 | 31 | 26 |
---|
Agosto | 20 | 29 | 24,5 |
---|
Settembre | 21 | 31 | 26 |
---|
Ottobre | 19 | 34 | 26,5 |
---|
Novembre | 15 | 34 | 24,5 |
---|
Dicembre | 12 | 31 | 21,5 |
---|
Anno | 18,3 | 33,4 | 25,8 |
---|
A Kano le precipitazioni non raggiungono i 900 millimetri l'anno. Ecco le precipitazioni medie.
Kano - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 0 | 0 |
---|
Febbraio | 0 | 0 |
---|
Marzo | 2 | 0 |
---|
Aprile | 10 | 1 |
---|
Maggio | 70 | 6 |
---|
Giugno | 115 | 7 |
---|
Luglio | 205 | 12 |
---|
Agosto | 310 | 17 |
---|
Settembre | 140 | 10 |
---|
Ottobre | 13 | 1 |
---|
Novembre | 0 | 0 |
---|
Dicembre | 0 | 0 |
---|
Anno | 865 | 54 |
---|
A Kano il sole brilla tutto l'anno, tuttavia in estate le ore di sole diminuiscono un po', a causa del monsone. Luglio e agosto, oltre che essere i mesi più piovosi, sono anche i meno soleggiati.
Kano - Ore di soleMese | Media giornaliera | Totale mese |
---|
Gennaio | 8 | 245 | Febbraio | 8 | 230 | Marzo | 7,5 | 240 | Aprile | 8 | 235 | Maggio | 8,5 | 265 | Giugno | 8,5 | 260 | Luglio | 7,5 | 230 | Agosto | 7 | 220 | Settembre | 8 | 240 | Ottobre | 8,5 | 265 | Novembre | 9 | 265 | Dicembre | 8,5 | 260 | Anno | 8,1 | 2955 |
Il centro
Nelle zone centrali l'inverno è molto caldo, con massime diurne intorno ai 33/35 gradi a dicembre e gennaio. In questo periodo soffia con una certa frequenza l'
harmattan, un vento capace di portare la polvere dal deserto e di ridurre la visibilità. Però poi il monsone arriva prima, e quindi le temperature cominciano a diminuire già nel corso del mese di aprile.
Abuja
Ecco le temperature medie di Abuja, la capitale, situata al centro del Paese, a 500 metri sul livello del mare.
Abuja - Temperature medieMese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 20 | 35 | 27,5 |
---|
Febbraio | 26 | 37 | 31,5 |
---|
Marzo | 24 | 37 | 30,5 |
---|
Aprile | 25 | 36 | 30,5 |
---|
Maggio | 20 | 33 | 26,5 |
---|
Giugno | 18 | 31 | 24,5 |
---|
Luglio | 22 | 29 | 25,5 |
---|
Agosto | 18 | 29 | 23,5 |
---|
Settembre | 18 | 30 | 24 |
---|
Ottobre | 21 | 32 | 26,5 |
---|
Novembre | 16 | 34 | 25 |
---|
Dicembre | 16 | 35 | 25,5 |
---|
Anno | 20,3 | 33,1 | 26,65 |
---|
Ad Abuja le piogge ammontano a 1.200 mm l'anno, e superano i 100 mm al mese da maggio a ottobre. Ecco le precipitazioni medie.
Abuja - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 2 | 0 |
---|
Febbraio | 5 | 0 |
---|
Marzo | 10 | 1 |
---|
Aprile | 65 | 4 |
---|
Maggio | 135 | 9 |
---|
Giugno | 165 | 12 |
---|
Luglio | 220 | 14 |
---|
Agosto | 265 | 16 |
---|
Settembre | 255 | 16 |
---|
Ottobre | 105 | 8 |
---|
Novembre | 5 | 0 |
---|
Dicembre | 1 | 0 |
---|
Anno | 1220 | 82 |
---|
Nella zona centrale, dove la stagione piovosa è più lunga, anche le ore di sole diminuiscono per un periodo più lungo.
Abuja - Ore di soleMese | Media giornaliera | Totale mese |
---|
Gennaio | 8 | 250 | Febbraio | 8,5 | 235 | Marzo | 7,5 | 230 | Aprile | 7 | 215 | Maggio | 7,5 | 225 | Giugno | 6,5 | 200 | Luglio | 5 | 160 | Agosto | 5 | 150 | Settembre | 6 | 180 | Ottobre | 8 | 245 | Novembre | 9,5 | 280 | Dicembre | 9 | 285 | Anno | 7,3 | 2650 |
Jos
Nell'altopiano di
Jos al centro del Paese, la temperatura è abbastanza mite: nel capoluogo, che si trova a 1.200 metri, di giorno si passa dai 28 gradi di gennaio, ai 31/32 °C di marzo e aprile, ai 24/25 °C di luglio e agosto.
Jos - Temperature medieMese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 14 | 28 | 21 |
---|
Febbraio | 16 | 30 | 23 |
---|
Marzo | 18 | 32 | 25 |
---|
Aprile | 19 | 31 | 25 |
---|
Maggio | 18 | 29 | 23,5 |
---|
Giugno | 18 | 27 | 22,5 |
---|
Luglio | 17 | 25 | 21 |
---|
Agosto | 17 | 24 | 20,5 |
---|
Settembre | 17 | 27 | 22 |
---|
Ottobre | 17 | 29 | 23 |
---|
Novembre | 16 | 29 | 22,5 |
---|
Dicembre | 14 | 28 | 21 |
---|
Anno | 16,7 | 28,2 | 22,45 |
---|
La presenza del rilievo favorisce l'instabilità nei mesi piovosi, così che le piogge sono più abbondanti che nelle zone circostanti: dai 1.300 mm del capoluogo agli oltre 1.500 mm nel resto dell'altopiano.
Al confine con il Camerun c'è una
zona montuosa, dove si trova il
Gashaka Gumti National Park (e si trova la cima più alta del Paese, il
Chappal Waddi, alto 2.419 metri). Qui fa fresco al di sopra dei 1.500 metri.
La costa
Al sud, nelle città che si trovano sulla costa o nelle vicinanze (Lagos, Benin City, Port Harcourt, Calabar), l'inverno è caldo ma più umido, con massime sui 30/32 gradi e le brezze pomeridiane che vengono dal mare; inoltre sulla costa sono frequenti i cieli nuvolosi, quantomeno in mattinata, mentre al centro-nord come abbiamo visto l'inverno è soleggiato. Qualche volta però l'harmattan può arrivare anche sulla costa. Il riscaldamento primaverile praticamente non si avverte, sia per la presenza del mare, sia perché presto cominciano le piogge.
Lagos
A
Lagos, grande metropoli dove il calore della città si somma all'umidità del mare e della laguna, l'afa è particolarmente sgradevole, ma almeno sulla costa c'è il soffio delle brezze. Ecco le temperature medie di Lagos.
Lagos - Temperature medie (1991-2020) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 23 | 34 | 28,3 |
---|
Febbraio | 25 | 34 | 29,3 |
---|
Marzo | 26 | 34 | 29,7 |
---|
Aprile | 25 | 33 | 29,2 |
---|
Maggio | 24 | 32 | 28,1 |
---|
Giugno | 24 | 30 | 26,8 |
---|
Luglio | 23 | 29 | 26,1 |
---|
Agosto | 23 | 29 | 26 |
---|
Settembre | 23 | 29 | 26,4 |
---|
Ottobre | 23 | 31 | 27 |
---|
Novembre | 24 | 33 | 28,4 |
---|
Dicembre | 24 | 34 | 28,6 |
---|
Anno | 23,9 | 31,7 | 27,75 |
---|
Sulla parte occidentale della costa, tra metà luglio e fine agosto le piogge diminuiscono un po': a Lagos il mese più piovoso è giugno con 310 millimetri, che scendono a 260 mm a luglio e a 110 mm ad agosto; però il cielo rimane nuvoloso e l'umidità elevata.
Ecco le precipitazioni medie a Lagos.
Lagos - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 15 | 2 |
---|
Febbraio | 40 | 3 |
---|
Marzo | 75 | 6 |
---|
Aprile | 140 | 9 |
---|
Maggio | 205 | 12 |
---|
Giugno | 310 | 16 |
---|
Luglio | 255 | 13 |
---|
Agosto | 110 | 12 |
---|
Settembre | 165 | 13 |
---|
Ottobre | 135 | 11 |
---|
Novembre | 55 | 5 |
---|
Dicembre | 20 | 1 |
---|
Anno | 1540 | 103 |
---|
A Lagos, e in generale nel sud della Nigeria, il sole non brilla molto spesso, neanche nel periodo secco, mentre nella stagione piovosa il cielo è spesso nuvoloso.
Lagos - Ore di soleMese | Media giornaliera | Totale mese |
---|
Gennaio | 5,5 | 165 | Febbraio | 6 | 170 | Marzo | 5,5 | 175 | Aprile | 6 | 180 | Maggio | 5,5 | 175 | Giugno | 4 | 115 | Luglio | 3 | 100 | Agosto | 3,5 | 110 | Settembre | 4 | 115 | Ottobre | 5,5 | 165 | Novembre | 6 | 185 | Dicembre | 6 | 190 | Anno | 5,1 | 1845 |
Per fare i bagni, il mare è caldo tutto l'anno, anche se bisogna fare attenzione alle correnti. Comunque, come detto sulla costa il soleggiamento non è molto buono, neanche nei mesi secchi invernali. Ecco le temperature medie del mare a Lagos.
Lagos - Temperatura del mareMese | Temp. (°C) |
---|
Gennaio | 28 | Febbraio | 28,5 | Marzo | 29 | Aprile | 29 | Maggio | 29 | Giugno | 28 | Luglio | 26,5 | Agosto | 25,5 | Settembre | 26,5 | Ottobre | 27,5 | Novembre | 28,5 | Dicembre | 28,5 | Anno | 27,9 |
Nel sud-est, la zona più piovosa, non si avverte la diminuzione nelle piogge a luglio e agosto: a
Calabar, dove cadono 3.000 millimetri di pioggia all'anno, ne cadono ben 400 al mese da giugno a settembre. Nel sud-est della Nigeria, il
Cross River National Park è un'area collinare, umida e ricoperte di foreste.
Quando andare e cosa mettere in valigia:
Nigeria