Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi

Clima - Danimarca


Temperatura, pioggia, soleggiamento, tempo prevalente

Bandiera - Danimarca

Mappa - Danimarca

Ti trovi qui: Home --> Europa --> Danimarca


Condividi questa pagina:
Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email


Indice


  • Introduzione
  • Le stagioni - Copenhagen
  • Temperatura del mare
  • Quando andare
  • Cosa mettere in valigia

Introduzione



In Danimarca, Paese europeo situato a nord della Germania e appartenente alla Scandinavia, il clima è temperato, freddo in inverno e mite o piacevolmente caldo in estate.
Anche se si trova ad alte latitudini, risente delle correnti oceaniche, per cui è meno freddo di quanto si potrebbe pensare. Ad essere predominanti sono invece le nubi, l'umidità, la pioggia e il vento.
Il Paese è piccolo e pianeggiante, per cui presenta scarse differenze climatiche tra una zona e l'altra, anche se le coste occidentali della penisola dello Jutland sono un po' più miti, piovose e ventose che il resto del Paese.

Le temperature medie sono di 1/2 gradi sopra zero a gennaio e febbraio e di 17/18 gradi a luglio e agosto.

Le precipitazioni non sono abbondanti, ma sono frequenti e ben distribuite nel corso dell'anno, dato che le perturbazioni atlantiche passano in tutte le stagioni. Comunque, sono moderate nella parte centro-occidentale della penisola dello Jutland, dove raggiungono o superano gli 800 mm l'anno (v. Vestervig, Esbjerg), mentre scendono gradualmente nel centro e nell'est, a 600/650 mm all'anno, e addirittura sotto i 500 mm a Bornholm.
Le nevicate si verificano da novembre a marzo, o alla prima metà di aprile. In un anno si contano 20/25 giorni con caduta di neve. Anche in inverno, il suolo può essere libero dalla neve per lunghi periodi, come accade anche nella Svezia meridionale e sulla costa occidentale norvegese.

La Danimarca non è un Paese molto soleggiato, comunque, l'est è più soleggiato dell'ovest, inoltre, in estate si registra un buon numero di ore di sole, anche grazie alla lunghezza delle giornate. In un anno si registrano mediamente circa 1.750 ore di sole nello Jutland occidentale e 2.000 ore nell'isola di Bornholm.

Le stagioni



L'inverno in Danimarca è freddo, con una temperatura media di gennaio e febbraio appena al di sopra dello zero. Le giornate sono molto brevi (a dicembre il sole tramonta alle 3 del pomeriggio), e le escursioni termiche tra il giorno e la notte sono contenute. Le coste occidentali e le piccole isole hanno un inverno un po' più mite, con minime intorno allo zero, ma con molto vento, soprattutto al nord. Per il resto le temperature sono abbastanza uniformi nel Paese.
In inverno, il cielo è spesso coperto, il vento può essere sostenuto, e le precipitazioni sono abbastanza frequenti, anche se in genere non abbondanti.
Al di là delle temperature medie, in Danimarca le condizioni del tempo variano di molto a seconda della situazione meteorologica. Nei periodi in cui prevalgono le correnti occidentali, la temperatura può rimanere di qualche grado sopra lo zero anche di notte, e le precipitazioni possono avvenire sotto forma di pioggia anche in pieno inverno.
Quando invece la Danimarca viene raggiunta dalle correnti orientali spinte dall'anticiclone russo-siberiano, la temperatura si abbassa improvvisamente, e può scendere di parecchi gradi al di sotto dello zero, fino a circa -20 °C nei momenti peggiori. Questi periodi gelidi, che stanno diventando più rari a causa del riscaldamento globale, possono durare alcuni giorni, in genere meno che in Svezia o in Finlandia.

La primavera è inizialmente fredda, e rimane fresca ancora a maggio: la temperatura massima a Copenhagen è in media di 12 gradi ad aprile e di 16 °C a maggio. La primavera è comunque la stagione (relativamente) meno piovosa dell'anno.

L'estate presenta temperature piacevoli: la massima a luglio e agosto è di circa 22 gradi a Copenhagen e nelle principali città (Aarhus, Aalborg, Odense ecc.), mentre è un po' più bassa (intorno ai 20 gradi) nelle coste occidentali che si affacciano sul Mare del Nord. Le minime notturne sono abbastanza fresche, intorno ai 13/15 °C. In pratica l'estate ricorda la fine di aprile o l'inizio di maggio in Italia.
Durante l'estate, ogni tanto le correnti meridionali possono portare un po' di caldo, che però in genere dura poco, non più di due o tre giorni. E' raro che la temperatura tocchi i 30 °C, comunque, i record del caldo sono di 29/30 °C lungo le coste più esposte al vento e nelle piccole isole, e fino a 34/35 °C nelle zone interne. Nel luglio 2022 la temperatura ha raggiunto 35,5 °C a Odense.

In autunno il clima è grigio e piovoso, a volte ventoso. A novembre il soleggiamento è minimo, come in pieno inverno. A Copenhagen la temperatura massima è già di 18 gradi a settembre, per scendere a 12 gradi ad ottobre e a 8 °C a novembre.

Copenhagen

Ecco le temperature medie della capitale, Copenhagen, che si trova nella parte orientale, a breve distanza dalla Svezia.
Copenhagen - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio-1,13,61,3
Febbraio-1,23,81,3
Marzo-0,16,73,3
Aprile3,111,77,4
Maggio7,216,411,8
Giugno1119,715,3
Luglio13,522,317,9
Agosto13,521,917,7
Settembre10,517,814,1
Ottobre6,612,59,5
Novembre3,27,95,5
Dicembre0,34,92,6
Anno5,612,59

A Copenhagen cadono 660 millimetri di pioggia (o neve) all'anno. Ecco le precipitazioni medie.
Copenhagen - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio5511
Febbraio409
Marzo358
Aprile357
Maggio458
Giugno659
Luglio659
Agosto8010
Settembre609
Ottobre6511
Novembre6011
Dicembre6012
Anno660112

Il sole in Danimarca si vede molto raramente da novembre a febbraio, mentre da maggio ad agosto brilla all'incirca per la metà del tempo (le giornate sono molto lunghe, quindi il totale delle ore di sole non è basso). Ecco la media delle ore di sole al giorno a Copenhagen.
Copenhagen - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio1,545
Febbraio2,565
Marzo4115
Aprile6,5190
Maggio8,5260
Giugno8245
Luglio8,5260
Agosto8240
Settembre5155
Ottobre3,5105
Novembre260
Dicembre140
Anno4,91780

Copenhagen

Temperatura del mare



La temperatura del Mar Baltico è vicino allo zero in inverno, mentre in estate è fredda per fare il bagno, e arriva a 18 °C ad agosto.
Copenhagen - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio3
Febbraio2,5
Marzo3
Aprile6
Maggio10,5
Giugno14,5
Luglio17,5
Agosto18
Settembre15,5
Ottobre12
Novembre8,5
Dicembre5
Anno9,6

Ad ovest, la temperatura del Mare del Nord è più mite di quella del Baltico in inverno. Ecco le temperature del mare presso Esbjerg.
Esbjerg - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio5,5
Febbraio4,5
Marzo5
Aprile7
Maggio10,5
Giugno14
Luglio16,5
Agosto17,5
Settembre16
Ottobre13,5
Novembre10,5
Dicembre7,5
Anno10,6

Quando andare



Il periodo migliore per visitare la Danimarca è l'estate, da giugno ad agosto. Le temperature sono miti o leggermente calde di giorno, fresche o leggermente fredde di notte; le piogge non mancano, ma non sono battenti e in genere non durano molto.
Giugno è più fresco ma leggermente meno piovoso di luglio e agosto; inoltre è il mese in cui le giornate sono più lunghe (comunque sono molto lunghe per tutta l'estate). Le notti bianche a Copenhagen si verificano all'incirca dal 4 giugno al 9 luglio.
Nella prima parte di settembre la temperatura è ancora accettabile, e in più si possono ammirare le foreste che assumono gli splendidi colori autunnali.

Cosa portare in valigia



In inverno: vestiti molto caldi, pile, piumino, berretto di lana, guanti, sciarpa, giacca a vento, impermeabile o ombrello.
In estate: vestiti di mezza stagione, con la possibilità di coprirsi e scoprirsi, t-shirt, ma anche pantaloni lunghi, giacca e felpa; impermeabile o ombrello.

Torna su




© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata. 

Torna a Europa

Vedi Tutti i Paesi
Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email




 Città e regioni:

 Aalborg
 Copenhagen
 Esbjerg
 Odense
 Rønne
 Samsø
 Skagen
 Vestervig

 Paesi vicini:

 Germania
 Norvegia
 Polonia
 Svezia
 Svezia

 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

 Cerca nel sito:


Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy