Temperatura, pioggia, soleggiamento, tempo prevalente
Negli Emirati Arabi Uniti il clima è
desertico, con inverni molto miti e soleggiati, ed estati caldissime, in cui l'umidità del Golfo che rende il
caldo insopportabile.
Le precipitazioni annue sono quasi ovunque al di sotto dei 100 millimetri, e sono concentrate nei mesi invernali. Le piogge sono rare, ma avvengono sotto forma di rovesci, che a volte possono essere intensi.
Il Paese è composto da sette emirati, quasi tutti affacciati sul Golfo Persico (Abu Dhabi, Ajman, Dubai, Ras al-Khaima, Sharja e Umm al-Qaywayn) e uno affacciato sul Golfo dell'Oman (Fujaira). Il più grande, che comprende anche la capitale, è Abu Dhabi, anche se il più famoso, per via delle costruzioni avveniristiche e dei moderni resort turistici, è
Dubai.
Nel nord-est, nei
monti Al Hajar, che separano la costa del Golfo Persico da quella del Golfo dell'Oman, il clima rimane desertico, anche se nei mesi invernali ci può essere qualche pioggia in più rispetto alle zone di pianura. Le temperature non scendono di molto rispetto alla pianura, se non nelle zone più alte, sopra i 1.000 metri, dove in inverno può fare freddo, mentre in estate il caldo è più sopportabile.
Il
sud del Paese, nell'emirato di Abu Dhabi, è occupato dal vasto deserto sabbioso del
Rub al-Khali, ed è quasi disabitato tranne nelle che nelle oasi, come ad esempio quella di Liwa, e presso gli impianti di estrazioni di gas e petrolio. Qui il clima è simile a quello della costa, e persino più caldo in estate, ma l'aria è più secca a causa della distanza dal mare.
Il clima in dettaglio
Le stagioni
L'
inverno, da dicembre a febbraio, è molto mite, o piacevolmente caldo: le temperature massime vanno dai 24 ai 26 gradi. Qualche volta, soprattutto a gennaio, un po' di aria fresca da nord può giungere fin qui, portando alcune giornate fresche e ventose, in cui le temperature possono scendere intorno ai 10/12 gradi di notte e intorno ai 16/18 °C di giorno.
L'
estate è caldissima e soleggiata, con le temperature diurne che oscillano tra i 38 e i 42 gradi tra maggio e settembre, e i venti prevalenti dal Golfo Persico che portano l'aria umida dal mare rendendo il caldo soffocante. Anche aprile e ottobre sono mesi molti caldi, con massime intorno ai 33/36 gradi. Durante le giornate più calde si toccano i 48/49 gradi sulla costa, e anche di più nell'interno.
Fortunatamente, però, gli edifici sono dotati di aria condizionata.
Tutto l'anno, ma soprattutto in primavera, gli Emirati Arabi Uniti possono essere interessati da
forti venti, che possono sollevare tempeste di sabbia e polvere.
Abu Dhabi

A Abu Dhabi, la capitale, la
temperatura media giornaliera passa dai 19 gradi di gennaio (quindi siamo al limite tra clima subtropicale e clima tropicale), ai 37 °C di agosto.
Abu Dhabi - Temperature medie (1991-2020) Mese | Min (°C) | Max (°C) | Media (°C) |
---|
Gennaio | 14 | 24,5 | 19,2 |
---|
Febbraio | 15,3 | 26,4 | 20,8 |
---|
Marzo | 17,7 | 29,7 | 23,7 |
---|
Aprile | 21,2 | 34,9 | 28,1 |
---|
Maggio | 24,8 | 39,5 | 32,1 |
---|
Giugno | 27,2 | 41,3 | 34,2 |
---|
Luglio | 29,9 | 42,4 | 36,1 |
---|
Agosto | 30,4 | 43,3 | 36,9 |
---|
Settembre | 27,6 | 40,8 | 34,2 |
---|
Ottobre | 23,8 | 36,6 | 30,2 |
---|
Novembre | 19,6 | 31 | 25,3 |
---|
Dicembre | 15,8 | 26,5 | 21,2 |
---|
Anno | 22,3 | 34,8 | 28,5 |
---|
Nel corso dell'anno cadono appena 55 millimetri di
pioggia, gran parte dei quali cade tra dicembre e marzo. A Dubai, sempre sulla costa ma più a nord, le precipitazioni arrivano a 95 millimetri l'anno.
Abu Dhabi - Precipitazioni medieMese | Quantità (mm) | Giorni |
---|
Gennaio | 7 | 1 |
---|
Febbraio | 20 | 3 |
---|
Marzo | 14 | 3 |
---|
Aprile | 6 | 1 |
---|
Maggio | 1 | 0 |
---|
Giugno | 0 | 0 |
---|
Luglio | 0 | 0 |
---|
Agosto | 2 | 0 |
---|
Settembre | 0 | 0 |
---|
Ottobre | 0 | 0 |
---|
Novembre | 0 | 0 |
---|
Dicembre | 5 | 2 |
---|
Anno | 55 | 10 |
---|
Il sole negli Emirati brilla tutto l'anno, comunque a volte può passare qualche corpo nuvoloso, sia in inverno che in estate.
Abu Dhabi - Ore di soleMese | Media giornaliera | Totale mese |
---|
Gennaio | 8 | 245 |
---|
Febbraio | 8,5 | 235 |
---|
Marzo | 8 | 250 |
---|
Aprile | 9,5 | 280 |
---|
Maggio | 11 | 340 |
---|
Giugno | 11 | 335 |
---|
Luglio | 10 | 315 |
---|
Agosto | 10 | 310 |
---|
Settembre | 10 | 300 |
---|
Ottobre | 10 | 305 |
---|
Novembre | 9,5 | 285 |
---|
Dicembre | 8,5 | 260 |
---|
Anno | 9,5 | 3465 |
---|
Temperatura del mare
Il
mare negli Emirati è abbastanza caldo per fare il bagno tutto l'anno, anche se da gennaio a marzo si scende a 23 °C. In estate diventa molto caldo, e supera i 30 °C da giugno a ottobre, in modo da consentire lunghi bagni.
Abu Dhabi - Temperatura del mareMese | Temp. (°C) |
---|
Gennaio | 22 |
---|
Febbraio | 21 |
---|
Marzo | 22 |
---|
Aprile | 25 |
---|
Maggio | 28,5 |
---|
Giugno | 31 |
---|
Luglio | 32,5 |
---|
Agosto | 33 |
---|
Settembre | 33 |
---|
Ottobre | 31,5 |
---|
Novembre | 28,5 |
---|
Dicembre | 24,5 |
---|
Anno | 27,8 |
---|
Sul Golfo di Oman, in inverno il mare è un po' più caldo che nel Golfo Persico.
I cicloni
Ogni tanto gli Emirati Arabi Uniti possono essere raggiunti dai
cicloni tropicali, che portano vento e forti piogge, come è accaduto con il ciclone Gonu all'inizio di giugno del 2007, anche se ciò accade più raramente che nel vicino Oman.
La zona più a rischio è quella settentrionale, e in particolare l'emirato di Fujairah, essendo esposto sulla costa del Golfo di Oman; invece, in genere le zone interne e occidentali vengono risparmiate.
I cicloni si formano da maggio a dicembre, e sono più frequenti all'inizio del periodo (maggio-giugno), e un po' meno alla fine (ottobre-dicembre).
Quando andare
Il periodo migliore per visitare gli Emirati Arabi Uniti è l'
inverno, da dicembre a febbraio, che è una stagione piacevole e soleggiata, e inoltre consente di evitare la canicola che avvolge il Paese per molti mesi all'anno.
Per fare i bagni in
mare, i mesi migliori sono marzo e novembre (con una preferenza per novembre, perché il mare è più caldo), perché quando fa troppo caldo è un'impresa anche prendere il sole.
Cosa portare in valigia
In
inverno: vestiti leggeri per il giorno, maglione e giacca per la sera e le giornate relativamente fredde, foulard per il vento.
In
estate: vestiti leggerissimi, coprenti e in tessuto naturale (cotone o lino), turbante da deserto, golfino e foulard l'aria condizionata; attrezzatura per snorkeling, scarpe acquatiche o con suola in gomma per la barriera corallina.
Per le
donne è meglio evitare calzoncini e minigonne al di fuori dei club turistici.
Torna suVedi anche le
temperature mese per mese