Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi
Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi

Clima - Niger


Temperatura, pioggia, soleggiamento, tempo prevalente

Bandiera - Niger

Mappa - Niger

Ti trovi qui: Home --> Africa --> Niger


Condividi questa pagina:
Facebook LinkedIn Whatsapp Email


In Niger il clima è subtropicale desertico al nord, tropicale semidesertico al centro, e tropicale semi-arido della savana al sud. Le piogge infatti aumentano man mano che si procede verso sud, a causa del monsone africano, che porta umidità e corpi nuvolosi dall'Oceano Atlantico da giugno a settembre.
Non a caso, le città principali, con l'eccezione di Agadez, si trovano nel sud.
Il Niger è un Paese africano senza sbocco al mare situato nella parte meridionale del Sahara. L'estremo nord è attraversato dal Tropico del Cancro.

Il clima in dettaglio


  • Il nord - Bilma
  • Il centro - Agadez
  • Il sud - Niamey
  • Quando andare
  • Cosa mettere in valigia
  • Dati climatici

Il nord



Il nord, occupato dal deserto del Sahara, è mite in inverno, ma con forti escursioni termiche, per cui può fare freddo di notte, e può fare caldo di giorno, soprattutto a febbraio. Nel resto dell'anno, il clima è molto caldo, spesso torrido, ed il cielo è quasi sempre soleggiato.
In inverno, nell'altopiano del Djado e nel Massiccio dell'Aïr, ma qualche volta anche nel Deserto del Teneré, le notti possono essere fredde, con punte intorno allo zero, mentre di giorno le temperature sono decisamente più elevate, intorno ai 20/25 gradi. Sulla cima dell'Aïr, nel Monte Idoukal-n-Taghès, alto 2.022 metri, le gelate notturne sono frequenti.
In inverno soffia l'harmattan dal centro del Sahara, sollevando nugoli di polvere e oscurando il sole, soprattutto a partire da gennaio.
Nel resto dell'anno, nel nord regna il caldo torrido, almeno a bassa quota, con massime intorno ai 40 gradi da aprile a settembre, e punte di 50 °C.

Bilma

Grafico climatico - Agadez
A Bilma, situata nel nord-est, a 350 metri di quota, le temperature massime raggiungono i 40 °C ad aprile, e li superano da maggio a settembre.
Le piogge al nord sono rare e sporadiche, comunque si possono verificare rari rovesci nel periodo estivo.
A Bilma il sole brilla tutto l'anno, anche se in estate ogni tanto può passare qualche corpo nuvoloso.

Deserto del Teneré

Il centro



La fascia centro-meridionale, detta Sahel, riceve delle piogge nei mesi estivi, nell'ambito del monsone africano. La parte più settentrionale, al confine con la fascia precedente, è ancora di fatto desertica e riceve piogge poco abbondanti: nel massiccio dell'Aïr e ad Agadez si superano di poco i 100 millimetri all'anno, con un massimo ad agosto (quando ad Agadez cadono 50 mm di pioggia).

Agadez

Grafico climatico - Agadez
Ad Agadez, situata nel centro del Niger a 530 metri di quota, le notti invernali non sono fredde come a Bilma, mentre l'estate è meno calda.
Dato che la temperatura del mese più freddo supera i 20 °C, il clima può essere definito tropicale.
Ad Agadez il sole brilla tutto l'anno, ma in estate a volte ci possono essere degli annuvolamenti.

Il sud



Precipitazioni nel Niger

La mappa qui sopra mostra le isoiete (linee che indicano uguale precipitazione) relative alla quantità annua di pioggia di 100 e 600 millimetri.
Come si può vedere, bisogna scendere nella fascia più meridionale per trovare piogge di una certa consistenza.
A Tahoua, nel sud-ovest, le precipitazioni ammontano a 365 mm all'anno, mentre nella zona del lago Ciad, nel sud-est, siamo intorno ai 250/300 mm l'anno.

Niamey

Grafico climatico - Agadez
Nella capitale, Niamey, cadono 585 millimetri di pioggia all'anno, con i primi sporadici rovesci pomeridiani o serali già a maggio, che aumentano progressivamente fino ad agosto, quando totalizzano 205 millimetri, per poi diminuire a settembre e cessare all'inizio di ottobre.
A Niamey e nelle altre località meridionali anche le temperature hanno un andamento diverso rispetto al nord. L'inverno è più caldo, tanto che le massime superano i 30 gradi anche a gennaio. Qualche volta può fare freddo di notte, ma non si toccano gli zero gradi del nord, ma al massimo i 7/8 °C.
Il riscaldamento primaverile è molto rapido e intenso, tanto che già a marzo si toccano i 40 gradi, e a maggio si possono superare i 45 °C.
Poi però il monsone, con le correnti e la nuvolosità proveniente dall'oceano, abbassa la temperatura estiva, a prezzo però di un aumento dell'umidità. Ad agosto le massime tornano a 33 gradi come in inverno, anche se le minime sono più alte e l'umidità rende il caldo afoso.
Passato il monsone, c'è tempo per un ritorno del caldo torrido con 37/38 gradi ad ottobre e novembre, prima dell'inverno, che porta un po' di fresco, quantomeno di notte.
In inverno il cielo è sereno, anche se il sole può essere velato a causa dell'harmattan, che solleva una polvere sottile in grado di rendere il cielo bianco e di penetrare dappertutto. Il centro-sud del Niger è una delle zone più colpite dall'harmattan di tutto il Sahel. In estate le ore di sole diminuiscono un po' a causa del monsone, e agosto è il mese meno soleggiato.

Ad est della capitale, località come Maradi e Zinder hanno un clima simile a quello di Niamey.

Moschea di Niamey

All'estremo sud le piogge diventano ancora più consistenti, tanto che si superano i 600 millimetri l'anno, e dunque si è al di fuori dalla fascia del Sahel.

Gaya

Grafico climatico - Agadez
A Gaya cadono 825 millimetri di pioggia all'anno, di cui già 70 mm a maggio, e 250 mm ad agosto. Qui il paesaggio nei mesi estivi diventa decisamente verde.
Il mese più caldo all'estremo sud è aprile, perché già a maggio la temperatura comincia a diminuire, mentre in estate il caldo è tropicale, fastidioso per l'afa più che per la temperatura.

Quando andare



Il periodo migliore per recarsi nel Niger è l'inverno, da dicembre a metà febbraio, quando il sole splende il tutto il Paese, l'aria è secca e le temperature sono in genere accettabili.
Al sud, di giorno può fare molto caldo anche in questo periodo, ma le notti permangono fresche.
Al nord può fare freddo di notte, mentre di giorno la temperatura è in genere piacevolmente calda.
A gennaio le tempeste di sabbia si fanno più frequenti, e a febbraio il caldo comincia ad aumentare al sud, puntando verso i 40 gradi, quindi tutto sommato il mese migliore è dicembre.

Cosa portare in valigia



In inverno: vestiti leggeri per il giorno, coprenti e in tessuto naturale (cotone o lino), turbante per il deserto e per il vento dal deserto, occhiali da sole anche graduati al posto delle lenti a contatto (per via della sabbia), una giacca e un maglione per la sera, scarponcini da deserto o sandali, felpa o maglione per navigare sul Niger.

In estate: per il deserto: vestiti leggerissimi, coprenti e in tessuto naturale (cotone o lino), turbante da deserto, occhiali da sole. Una felpa per la notte, sacco a pelo per i pernottamenti all'aperto. Per Niamey e il sud, vestiti leggeri, ombrello o impermeabile leggero per i rovesci.
Per le donne è meglio evitare calzoncini e minigonne.

Dati climatici - Niger


Agadez (500 m.)
Agadez, posizione nella mappa
Agadez, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min131621252828262526241915
Temp.max283236404242403840383430
Prec.(mm)0000510355010000
Prec. giorni001112452100
Umidità17%13%12%11%16%23%38%47%30%17%16%17%
Lungh. giorno111212121313131312121111
Ore sole101010101099910101010

Bilma (355 m.)
Bilma, posizione nella mappa
Bilma, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min8111620232626262419129
Temp.max263035404344434242383328
Prec.(mm)0000005105000
Prec. giorni000001111000
Umidità30%24%19%17%18%21%27%34%26%25%28%32%
Lungh. giorno111212131313131312121111
Ore sole101010101111101010101010

Diffa
Diffa, posizione nella mappa
Diffa, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min141721242627252424221815
Temp.max313439424240363336393632
Prec.(mm)0000102595140451000
Prec. giorni000013894100
Umidità26%21%19%22%33%47%62%76%67%41%27%28%
Lungh. giorno111212121313131212121211

Gaya
Gaya, posizione nella mappa
Gaya, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min202326282725242323242220
Temp.max343740413835333133363735
Prec.(mm)00515701201852501552000
Prec. giorni0111458107100
Umidità20%18%21%36%55%66%76%82%79%66%35%25%
Lungh. giorno111112131314141312121111

Goure (445 m.)
Goure, posizione nella mappa
Goure, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min141722252727252424231915
Temp.max293338414240363437383430
Prec.(mm)0000102510012545000
Prec. giorni0000148105000
Umidità20%17%14%16%25%38%54%66%56%29%21%22%
Lungh. giorno111212121313131312121211

Maine Soroa (335 m.)
Maine Soroa, posizione nella mappa
Maine Soroa, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min141722252726242324231915
Temp.max313438424240363336393632
Prec.(mm)00001030110155551000
Prec. giorni000122574100
Umidità20%17%14%19%32%46%61%74%64%36%22%23%
Lungh. giorno111212121313131212121211

Maradi (370 m.)
Maradi, posizione nella mappa
Maradi, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min141722252726242323231815
Temp.max303438414037343234373531
Prec.(mm)00002565175195651000
Prec. giorni000024795100
Umidità19%16%14%22%39%52%65%76%69%44%22%21%
Lungh. giorno111212121313131212121211

Niamey (200 m.)
Niamey, posizione nella mappa
Niamey, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min172024282927252425252118
Temp.max323639424138353335383734
Prec.(mm)00553570155170901000
Prec. giorni00013610127200
Umidità18%14%13%21%37%49%63%73%65%43%21%20%
Lungh. giorno111212121313131212121211
Ore sole9998888789109

Tahoua (390 m.)
Tahoua, posizione nella mappa
Tahoua, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min161924272827252425252117
Temp.max313438414138353336383632
Prec.(mm)0005155510012555500
Prec. giorni00013811138100
Umidità15%13%12%16%32%44%57%66%58%33%17%17%
Lungh. giorno111212121313131312121111

Tillabery (200 m.)
Tillabery, posizione nella mappa
Tillabery, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min182124272928262525262219
Temp.max333640424239363436393834
Prec.(mm)00552050115165751000
Prec. giorni00013710128100
Umidità19%17%17%22%36%47%60%69%62%43%24%21%
Lungh. giorno111212121313131312121211
Ore sole999898888999

Zinder (460 m.)
Zinder, posizione nella mappa
Zinder, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min151823262726242324242016
Temp.max293338404139353336373531
Prec.(mm)0000204513518560500
Prec. giorni00013711137100
Umidità17%14%12%15%28%43%58%66%56%30%18%18%
Lungh. giorno111212121313131312121211



Torna su

Vedi anche le temperature mese per mese




© Copyright Climieviaggi.it. 

Torna a Africa

Vedi Tutti i Paesi
Condividi questa pagina:
Facebook LinkedIn Whatsapp Email




 Vedi anche (città e regioni)::
 Agadez
 Bilma
 Diffa
 Gaya
 Goure
 Maine Soroa
 Maradi
 Niamey
 Tahoua
 Altre (espandi)
 Tillabery
 Zinder

 Mese per mese:
 Gennaio
 Febbraio
 Marzo
 Aprile
 Maggio
 Giugno
 Luglio
 Agosto
 Settembre
 Ottobre
 Novembre
 Dicembre

 Paesi vicini:
 Algeria
 Benin
 Burkina Faso
 Ciad
 Libia
 Mali
 Nigeria

 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

 Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link utili Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link utili
Privacy