Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi
Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi

Clima - Namibia


Temperatura, pioggia, soleggiamento, tempo prevalente

Bandiera - Namibia

Mappa - Namibia

Ti trovi qui: Home --> Africa --> Namibia


Condividi questa pagina:
Facebook LinkedIn Whatsapp Email


La Namibia, l'ex Africa del Sud-Ovest, ha un clima sub-tropicale, desertico lungo la costa e al sud, mentre nelle zone interne del centro-nord e nel nord-est è arido, ma con una stagione delle piogge da novembre a marzo.
Trovandosi nell'emisfero australe, ha le stagioni invertite rispetto all'Europa, e il periodo più fresco va da maggio ad agosto.
Il Paese è attraversato dal Tropico del Capricorno, ma lungo la costa scorre una corrente fredda, la Corrente del Benguela, mentre l'interno è occupato da un altopiano.
Ne deriva che il clima è più fresco e secco di quanto si potrebbe pensare.
Ciò non toglie che in estate possa fare molto caldo, soprattutto a una certa distanza dal mare e nelle zone poste a quote non troppo elevate. Vi possono essere giornate torride da settembre a marzo al nord, da novembre a gennaio a Windhoek, che si trova al centro e ad una quota elevata, e da settembre ad aprile o inizio maggio al centro-sud.
Durante l'inverno, invece, sull'altopiano può fare freddo di notte, con leggere gelate possibili ovunque.
Il Paese ospita riserve e parchi naturali di grande bellezza, come la riserva di Etosha.

La regione più secca della Namibia è quella costiera, dove si trova il deserto del Namib, oltre a quella meridionale, dove si trova il deserto del Kalahari, che è leggermente più piovoso, tanto che ospita alcune specie xerofile come cactus e altre piante succulente.
La zona più piovosa è quella nord-orientale, dove le piogge vanno dai 500 ai 600 millimetri l'anno.
L'inverno è secco ovunque, mentre nelle regioni non desertiche (nord e est) piove in estate, da novembre a marzo, in genere sotto forma di rovesci o temporali pomeridiani. Il culmine della stagione delle piogge va da gennaio a marzo.

Il clima in dettaglio


  • La costa - Swakopmund
  • L'altopiano - Tsumeb, Windhoek, Keetmanshoop
  • Quando andare
  • Cosa mettere in valigia
  • Dati climatici

La costa



Lungo la costa il clima è desertico ma mite. Non piove quasi mai, ma l'aria è umida e vi sono spesso nebbie, foschie e nubi basse, soprattutto nelle prime ore della giornata. Le temperature sono miti tutto l'anno, ma con la nebbia, l'umidità e il vento, si può sentire freddo, soprattutto in inverno.

Swakopmund

Grafico climatico - Gobabis
A Swakopmund, nella parte centrale della costa, le temperature sono più miti da gennaio a marzo, e più fresche da luglio a ottobre. Le piogge sono praticamente assenti.
A Swakopmund il soleggiamento è discreto, ma non ottimo, tutto l'anno, a causa delle già menzionate nebbie e nubi basse, più frequenti di notte e di mattina.
Il mare a Swakopmund è molto fresco, o meglio freddo, per tutto l'anno: la temperatura raggiunge i 17 °C da gennaio a marzo. Solo nella parte più settentrionale della Skeleton Coast, il mare diventa un po' più caldo, tanto che si raggiungono i 22/23 gradi a marzo.

Lungo la costa, la temperatura può però aumentare improvvisamente quando soffia il vento caldo dalle zone interne (detto Oosweer), che può portare anche delle tempeste di sabbia.
Inoltre, basta inoltrarsi di qualche decina di chilometri verso l'interno, che riducendosi l'influsso del mare, si vedrà la temperatura dell'aria aumentare rapidamente, quantomeno di giorno e nel periodo estivo. Per capire quanto sia forte l'influsso refrigerante del mare, basti pensare che in estate nelle zone interne le temperature sono più elevate che sulla costa, anche a quote superiori ai 1.500 metri.
La costa non si presta al turismo balneare, ma all'avvistamento di uccelli, di animali come le otarie a Cape Cross, e dei resti delle navi naufragate nei secoli passati nella Skeleton Coast a nord.

Dune di sabbia del Sossusvlei

Nell'ovest, a circa 600 metri di quota, nell'area dell'antico fiume Tsauchab, oggi quasi sempre secco, si trovano distese di sale e argilla (dette Sossusvlei), anch'esse quasi sempre secche, circondate da enormi dune di sabbia arancione, probabilmente le più alte dune di sabbia al mondo. In particolare, la duna "Big Daddy" è alta circa 390 metri. Un'altra duna molto alta si trova vicino alla costa, ed è la cosiddetta "Duna 7", presso Walvis Bay, alta circa 385 metri. Nella zona della Sandwich Bay si trovano dune di sabbia molto alte che si gettano direttamente sul mare.

L'altopiano



Le zone interne, già a breve distanza dal mare, sono occupate da un altopiano, la cui quota varia dai 1.200 ai 1.700 metri.
Occasionalmente si incontrano tratti più elevati, e cime montuose che superano i 2.000 metri (v. il Massiccio Brandberg).
Nelle regioni meridionali di Hardap e Karas, nei mesi più caldi (dicembre e gennaio) le temperature massime si attestano intorno ai 35 gradi a 1.000 metri di quota. Nel nord, dove la stagione delle piogge si fa sentire maggiormente, nei mesi più caldi le temperature sono un po' più basse, e le massime sono intorno ai 30 gradi. A nord del tropico, il periodo più caldo va da settembre a novembre, prima della stagione delle piogge.

Tsumeb

Grafico climatico - Gobabis
Ad esempio a Tsumeb, situata nel nord a 1.300 metri di quota, il mese più caldo è ottobre, quando di giorno ci sono un paio di gradi in più che a gennaio (33 °C contro 31 °C), mentre nella Regione dello Zambesi, nell'estremo nord-est, la media delle massime di ottobre è di 35 gradi.
A Tsumeb cadono 555 mm di pioggia all'anno, con un massimo a gennaio e febbraio.
A Tsumeb il sole brilla tutto l'anno, ma soprattutto nella stagione secca, da maggio a settembre, quando il cielo è quasi sempre sereno.

Come accennato, il nord, dove si trova Tsumeb, è l'area più piovosa del Paese. Nel grande Etosha National Park, dove vivono specie protette come il rinoceronte nero, non lontano da Tsumeb e a 1.100 metri di quota si trova l'Etosha Pan, un lago salato che rimane secco per gran parte dell'anno, ma durante la stagione delle piogge diventa un lago poco profondo. Negli anni più piovosi, vi possono essere inondazioni nella regione di Etosha e nel bacino del Cuvelai.
Il nord-est è la zona più umida: la regione del Kavango e il Dito di Caprivi sono abitate dalla flora e la fauna tipiche della savana, inoltre si incontrano grandi fiumi come l'Okavango e lo Zambesi, lungo i quali crescono delle foreste.

Elefanti nel dito di Caprivi

Windhoek

Grafico climatico - Gobabis
Nella capitale, Windhoek, situata al centro del Paese e a 1.700 metri di quota, la temperatura media passa dai 15 gradi di luglio ai 25 °C di dicembre. Dunque l'estate è calda nonostante la quota, e molto più calda che lungo la costa. In inverno le giornate sono molto miti, anzi anche leggermente calde, ma di notte può fare freddo.
L'inverno è una stagione molto soleggiata, durante la quale non piove praticamente mai. Da novembre ad aprile cade invece qualche pioggia, ma solo da gennaio a marzo cadono in media 70/80 millimetri al mese. Il totale annuo delle precipitazioni (370 millimetri) fa sì che il clima sia arido, ma in alcuni anni, quando le masse d'aria tropicali dall'Angola arrivano fin qui, nella stagione delle piogge può piovere molto.
Anche a Windhoek, come in genere nell'altopiano, il sole brilla tutto l'anno, con un massimo nella stagione secca.

Windhoek

Nella parte meridionale dell'altopiano, il clima è ancora più arido, infatti come accennato siamo nell'area del deserto del Kalahari. Qui le piogge estive sono troppo scarse per abbassare la temperatura, così che la stagione più calda è proprio l'estate, con massime di 36/37 gradi da dicembre a febbraio, e punte di 40 °C e oltre. In compenso, la posizione più meridionale rende l'inverno più freddo che al centro-nord, a parità di quota.

Keetmanshoop

Grafico climatico - Gobabis
Ad esempio, a Keetmanshoop, che si trova nel sud a 1.000 metri di quota, le temperature invernali sono simili a quelle di Windhoek, mentre quelle estive sono più elevate.
A Keetmanshoop le precipitazioni ammontano a 145 mm l'anno, con un massimo di 40 mm a febbraio, quindi sono a livello desertico.

A sud-ovest di Keetmanshoop, condiviso da Namibia e Sudafrica, troviamo il parco transfrontaliero |Ai-|Ais/Richtersveld. Nelle zone poste a quote più basse (v. il Fish River Canyon, e il fiume Orange, che marca il confine con il Sudafrica, dove si scende a quote pianeggianti in villaggi come Aussenkehr e Noordoewer), nel periodo caldo si possono toccare i 45 °C.

Fish River Canyon

Quando andare



Il periodo migliore per visitare la Namibia nel suo complesso è quello invernale, da maggio ad agosto: è secco e soleggiato, ed è l'unico che consente di evitare il caldo torrido. Va però messo in conto il freddo notturno sull'altopiano.
E' vero che lungo la costa fa fresco, e ci sono nebbie in mattinata (sulla costa, il periodo migliore sarebbe da novembre a febbraio).

Cosa portare in valigia



In inverno (giugno-agosto): per la costa, vestiti di mezza stagione, una felpa o maglione e una giacca. Per Windhoek e l'altopiano, vestiti di mezza stagione, con la possibilità di scoprirsi di giorno; maglione, giacca calda e berretto per la sera.
In estate (dicembre-febbraio): per la costa, vestiti di mezza stagione, t-shirt, camicia, felpa e giacca leggera. Per Windhoek e l'altopiano, vestiti leggeri per il giorno, cappello per il sole, una felpa per la sera, impermeabile leggero o ombrello.

Dati climatici - Namibia


Gobabis (1.450 m.)
Gobabis, posizione nella mappa
Gobabis, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min18181613844610141618
Temp.max343332302825252831343534
Prec.(mm)7590604055005154040
Prec. giorni332100000112
Umidità51%54%57%53%39%33%35%26%25%29%37%44%
Lungh. giorno131312121111111112131314

Grootfontein (1.400 m.)
Grootfontein, posizione nella mappa
Grootfontein, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min181817141076914171818
Temp.max313130292725242832343332
Prec.(mm)1209570300150525256080
Prec. giorni775200001357
Umidità57%58%59%47%40%37%36%27%24%28%39%49%
Lungh. giorno131312121111111212131313

Keetmanshoop (1.000 m.)
Keetmanshoop, posizione nella mappa
Keetmanshoop, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min202019151287812141619
Temp.max373634312823232529323436
Prec.(mm)254035155000551015
Prec. giorni455210000122
Umidità29%33%34%33%30%35%32%28%24%23%23%25%
Lungh. giorno141312111110111112131314
Ore sole111110101010101011111212

Luderitz
Luderitz, posizione nella mappa
Luderitz, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min141414131211101010111214
Temp.max212121201919181717181920
Prec.(mm)000055000000
Prec. giorni111111110001
Umidità82%81%82%80%79%72%74%78%80%80%80%80%
Lungh. giorno141312111110111112131314
Ore sole678775667666

Rundu (1.100 m.)
Rundu, posizione nella mappa
Rundu, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min2020191612881116202020
Temp.max323232312927263034363433
Prec.(mm)150135903050000206080
Prec. giorni1514115210114912
Umidità62%62%60%47%36%34%32%25%21%28%43%54%
Lungh. giorno131312121111111212121313

Swakopmund
Swakopmund, posizione nella mappa
Swakopmund, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min1516151311119910111314
Temp.max202120181820181616161819
Prec.(mm)000000000000
Prec. giorni000100000000
Lungh. giorno131312121111111112131314
Ore sole766788876777
Temp. mare171717161514141414141516

Tsumeb (1.330 m.)
Tsumeb, posizione nella mappa
Tsumeb, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min1818171511881015181818
Temp.max313029282624242731333231
Prec.(mm)120140804050000205595
Prec. giorni121295100003611
Lungh. giorno131312121111111212131313
Ore sole88810111111111110910

Windhoek (1.700 m.)
Windhoek, posizione nella mappa
Windhoek, posizione nella mappa
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic
Temp.min1717161311871013161617
Temp.max323130282623232630323233
Prec.(mm)8080804050005102540
Prec. giorni111110621001358
Umidità42%49%47%43%33%28%27%20%18%21%26%32%
Lungh. giorno131312121111111112131314
Ore sole9999101011111110109



Torna su

Vedi anche le temperature mese per mese




© Copyright Climieviaggi.it. 

Torna a Africa

Vedi Tutti i Paesi
Condividi questa pagina:
Facebook LinkedIn Whatsapp Email




 Vedi anche (città e regioni)::
 Gobabis
 Grootfontein
 Keetmanshoop
 Rundu
 Windhoek

 Mese per mese:
 Gennaio
 Febbraio
 Marzo
 Aprile
 Maggio
 Giugno
 Luglio
 Agosto
 Settembre
 Ottobre
 Novembre
 Dicembre

 Paesi vicini:
 Angola
 Botswana
 Sudafrica
 Zambia
 Zimbabwe

 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

 Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link utili Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link utili
Privacy