Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi
 Home
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania
 Tutti i paesi

Clima - Ungheria


Temperatura, pioggia, soleggiamento, tempo prevalente

Bandiera - Ungheria

Mappa - Ungheria

Ti trovi qui: Home --> Europa --> Ungheria


Il clima dell'Ungheria, Paese dell'Europa orientale situato tra 45 e 48 gradi di latitudine nord, è di tipo continentale, con inverni freddi ed estati calde. Le stagioni intermedie sono miti, ma con possibili sbalzi di temperatura, soprattutto in primavera. Le differenze climatiche tra le diverse zone sono contenute, anche se il clima è leggermente più continentale nell'est, mentre nel sud l'inverno è leggermente meno freddo.

Le temperature medie di gennaio sono intorno allo zero, e vanno da -1/-1,5 °C nel nord-est (v. Debrecen, Miskolc) a +0,5 °C nel sud-ovest (v. Pécs). A luglio e agosto, le temperature medie sono di circa 21,5/22 °C.

Le precipitazioni non sono abbondanti, ma sono distribuite nel corso dell'anno. Durante l'inverno, le precipitazioni sono abbastanza frequenti, e avvengono spesso sotto forma di neve o nevischio, mentre da maggio ad agosto avvengono soprattutto sotto forma di temporale nel pomeriggio.
La zona più piovosa è l'ovest, dove cadono 600-700 millimetri di pioggia (o neve) all'anno, mentre nel resto della pianura cadono in genere 520-550 mm l'anno.

Il sole in Ungheria si vede abbastanza raramente in inverno, mentre in estate brilla abbastanza spesso. In media si registrano quasi 2.000 ore di sole all'anno al nord e quasi 2.200 ore al sud.

Sulle sponde del lago Balaton, grande ma non molto profondo, ci si può aspettare un tempo meno grigio e un po' meno freddo in inverno, tranne durante le ondate di gelo, mentre in estate le brezze temperano un po' il caldo. In estate, la gente fa il bagno nel lago.

L'Ungheria è in gran parte un Paese pianeggiante, occupato dalla Grande pianura ungherese (Alföld), tuttavia, nell'ovest e nel nord, troviamo delle colline e basse montagne. Nell'ovest, al confine con l'Austria, abbiamo l'Alpokalja, che di fatto è la parte più orientale delle Alpi; il punto più alto, nella Koszegi Landscape Protection Area è l'Írott-ko, a 882 metri.
Nel nord-ovest troviamo poi le Montagne del Transdanubio. A nord del lago Balaton, in inverno è possibile sciare nell'Intersport Síaréna Eplény. A nord-ovest di Budapest troviamo i Monti di Visegrád e i Monti Pilis.
Nel nord-est abbiamo invece i Rilievi precarpatici settentrionali, dove troviamo la cima più alta dell'Ungheria, il monte Kékes, alto 1.014 metri.

Lago Balaton a Keszthely

Durante l'inverno, da dicembre a febbraio, sono frequenti i cieli grigi, le foschie e le nebbie. Le nevicate non sono abbondanti ma sono abbastanza frequenti. Qualche volta, le masse d'aria fredda provenienti dalla Russia possono abbassare la temperatura di parecchi gradi, fino a -20 °C nei momenti peggiori.

L'estate, da giugno ad agosto, è calda e soleggiata, anche se sono abbastanza frequenti i temporali pomeridiani. A volte, le masse d'aria calda da sud possono portare ondate di caldo che durano qualche giorno, con valori molto elevati, anche oltre i 35 gradi, in genere a luglio e ad agosto, ma qualche volta anche a giugno e settembre. D'altro canto, anche in questa stagione può passare qualche perturbazione atlantica, che può portare un po' di nuvolosità, fresco e pioggia.

Budapest

A Budapest, la capitale, situata al centro del Paese, la temperatura media di gennaio è di -0,5 gradi, quella di luglio di 21,5 gradi. Ecco le temperature medie.
Budapest - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio-43-0,6
Febbraio-361,2
Marzo0115,6
Aprile51711,1
Maggio102215,7
Giugno142619,5
Luglio152821,4
Agosto152821,3
Settembre102216,2
Ottobre51610,7
Novembre295,4
Dicembre-330,3
Anno5,615,810,7

A Budapest cadono 525 millimetri di pioggia all'anno, con un minimo da gennaio ad aprile e un massimo a giugno. Ecco le precipitazioni medie.
Budapest - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio356
Febbraio306
Marzo306
Aprile356
Maggio558
Giugno607
Luglio556
Agosto506
Settembre456
Ottobre456
Novembre457
Dicembre407
Anno52575

A Budapest si contano circa 2.100 ore di sole all'anno. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Budapest - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio2,575
Febbraio3,595
Marzo5150
Aprile7210
Maggio8,5265
Giugno9275
Luglio9,5290
Agosto9280
Settembre6,5195
Ottobre5150
Novembre385
Dicembre260
Anno5,82130


Quando andare e cosa mettere in valigia: Ungheria



© Copyright Climieviaggi.it. Riproduzione anche parziale vietata. 

Torna a Europa

Vedi Tutti i Paesi
Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email




 Vedi anche (città e regioni):

 Budapest
 Debrecen
 Gyor
 Miskolc
 Pecs
 Szeged
 Szombathely

 Paesi vicini:

 Austria
 Croazia
 Romania
 Serbia
 Slovacchia
 Slovenia
 Ucraina

 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania

 Cerca nel sito:


Home Chi siamo Contatti Link Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link
Privacy