Gennaio è il mese centrale dell'inverno nell'emisfero nord, e in Messico, paese molto esteso ed attraversato dal Tropico del Cancro nella parte centrale, è molto mite sulle pianure e le coste del nord, e caldo al sud.
Tuttavia, nelle montagne del
nord (Sierra Madre Occidentale e Sierra Madre Orientale) fa
freddo. Anche nell'altopiano del nord (v. Ciudad Juárez, Chihuahua), dove troviamo il Deserto di Chihuahua, di notte fa freddo.
Inoltre, gennaio è il mese più fresco dell'anno in gran parte del Messico, tranne la parte più occidentale (v. gli stati di Bassa California, Bassa California Sud e Sonora), dove il mese più fresco è in genere dicembre.
Durante l'inverno può soffiare dagli Stati Uniti il
norte, un vento freddo in grado di abbassare la temperatura in maniera brusca, soprattutto al centro-nord. A causa di questo vento, le zone interne del nord (un po' meno le zone costiere) durante l'inverno possono conoscere delle ondate di freddo, con nevicate e gelate, soprattutto nelle aree collinari e montuose.
Al
sud fa caldo anche in inverno, ma soltanto sulle coste e nelle basse terre (le
tierras calientes). La zona più calda e soleggiata è la costa meridionale, affacciata sul Pacifico (v. Acapulco), mentre la costa del Golfo del Messico (v. Veracruz) può ricevere un po' di aria fresca da nord. La penisola dello Yucatán (v. Mérida, Campeche) è più calda, però ci possono essere giornate fresche e ventose, e anche delle piogge, soprattutto sul versante orientale, a Cancún e nella Riviera Maya.
Invece, sugli altipiani, soprattutto al di sopra dei 2.000 metri, nelle
tierras frìas, si verifica una notevole
escursione termica, e di notte fa freddo. Nei vulcani più alti, la temperatura media è di poco sopra lo zero a 4.000 metri.
In genere, l'inverno in Messico è una
stagione secca, tuttavia, come accennato, nello Yucatán ci possono essere delle
piogge, e questo è ancora più vero nel nord del Chiapas (v. Palenque).
Anche nel nord-ovest, nella parte occidentale della Bassa California (v. Tijuana), dove il clima presenta caratteristiche mediterranee, a volte può piovere.
Il Messico si trova a latitudini abbastanza basse, comunque, a gennaio il
giorno è abbastanza breve, circa 10 ore al nord e 11 al sud.
Il
mare è abbastanza caldo per fare i bagni, con una temperatura di circa 23 °C, sulla costa del Pacifico, all'incirca dall'altezza del Tropico (v. Mazatlán), ed è molto caldo nella parte più meridionale (v. Acapulco).
Anche sulla costa del Golfo del Messico, il mare raggiunge i 23 °C all'altezza del Tropico (v. Tampico), mentre a Cancún e nella Riviera Maya è più caldo, sui 26 °C.
Invece, ad ovest, nella penisola di Bassa California, il mare è freddo nella parte settentrionale, dove scorre una corrente fredda, mentre è abbastanza fresco, di 22 °C, sulla punta meridionale (v. Los Cabos).
Messico - Dati climatici a GennaioCittà | Temper. (°C) | Precipit. | Sole | Lungh. giorno |
---|
(da nord a sud) | Min | Max | mm | Giorni | Ore | Ore |
---|
Mexicali | 7 | 21 | 11 | 2 | 9,1 | 10,3 |
---|
Tijuana | 9 | 20 | 45 | 6 | 7 | 10,3 |
---|
Ciudad Juárez (1.150 m.) | 1 | 16 | 10 | 4 | 8,2 | 10,4 |
---|
Hermosillo (200 m.) | 8 | 26 | 15 | 3 | 5,8 | 10,5 |
---|
Chihuahua (1.400 m.) | 2 | 19 | 10 | 3 | 6,0 | 10,6 |
---|
Matamoros | 12 | 22 | 30 | 7 | 4,2 | 10,7 |
---|
Monterrey (400 m.) | 10 | 22 | 15 | 4 | 4,6 | 10,7 |
---|
Los Cabos | 15 | 26 | 12 | 1 | 7 | 10,9 |
---|
Tampico | 16 | 23 | 25 | 6 | 4,1 | 11,0 |
---|
Cancun | 19 | 28 | 65 | 6 | 6,9 | 11,0 |
---|
Guadalajara (1.550 m.) | 6 | 25 | 20 | 2 | 6,6 | 11,0 |
---|
Città Del Messico (2.250 m.) | 7 | 22 | 10 | 1 | 7,7 | 11,1 |
---|
Veracruz | 18 | 26 | 25 | 5 | 5,2 | 11,1 |
---|
Acapulco | 22 | 30 | 15 | 1 | 8,8 | 11,3 |
---|
Vedi anche: Messico, il clima a
Dicembre -
FebbraioVedi il clima -
Messico