Novembre è l'ultimo mese autunnale in Giappone, ed è un mese abbastanza freddo al nord, e mite o molto mite al centro-sud. Le piogge sono frequenti soprattutto sui versanti occidentali.
La
temperatura media è di 4/4,5 °C nell'isola di Hokkaido (v. Abashiri, Sapporo).
Sull'isola di Honshu, la media è di 7,5 °C all'estremo nord (v. Aomori), di 10 °C a Sendai, nel nord-est, e di 11 °C a Niigata, nel nord-ovest. Nel sud-est, la media è di 13,5 °C a Tokyo, mentre più ad ovest, sulla costa del Mare Interno di Seto, è di 14 °C a Kobe e Osaka. Nel sud dell'isola di Kyushu (v. Kagoshima), la media arriva a 16,5 °C.
Sulle piccole isole meridionali, dove il clima è quasi tropicale, la temperatura è molto più elevata, dato che la media è di 22,5 °C a Okinawa e di 23,5 °C a Ishigaki.
Per quanto riguarda le
piogge, come accennato, sono frequenti sui versanti occidentali, e in certe zone anche abbondanti, in particolare, superano i 200 mm nel mese sul versante di Honshu esposto ai venti da nord-ovest (v. Niigata, Kanazawa). Invece, sul versante orientale, protetto dalle montagne, le piogge sono molto meno frequenti, infatti piove per 7/8 giorni al mese a Sendai, Tokyo e Osaka.
Al nord, nell'isola di Hokkaido, può anche nevicare, soprattutto nella seconda metà del mese.
A novembre, nel centro-sud del Giappone si può andare a caccia degli alberi (
momijigari), in particolare gli aceri, che diventano rossi. Il periodo varia a seconda della zona: a Hokkaido va fine settembre a fine ottobre (ma già a metà settembre nelle zone montuose interne), nel nord di Honshu da inizio ottobre a inizio novembre, a Nikko e nella zona del lago Chuzenji da inizio ottobre a metà novembre, mentre nel centro-sud e a Kyoto va da metà novembre a inizio dicembre.
A novembre, il
mare in Giappone è abbastanza caldo per fare i bagni sulle piccole isole meridionali (v. Yakushima, Okinawa, Miyakojima e Ishigaki), e sulla costa meridionale di Kyushu (v. Kagoshima). Sulla costa meridionale di Shikoku e Honshu (v. Kochi, Shizuoka) è un po' fresco, intorno a 22 °C. Tuttavia, le piogge sono abbondanti, soprattutto sulle piccole isole meridionali, e il sole non brilla spesso.
Giappone - Dati climatici a NovembreCittà | Temper. (°C) | Precipit. | Sole | Lungh. giorno |
---|
(da nord a sud) | Min | Max | mm | Giorni | Ore | Ore |
---|
Abashiri | 0 | 8 | 58 | 10 | 4,0 | 9,6 |
---|
Sapporo | 1 | 8 | 115 | 18 | 3,3 | 9,7 |
---|
Aomori | 3 | 11 | 137 | 17 | 2,8 | 9,9 |
---|
Sendai | 6 | 14 | 60 | 7 | 4,8 | 10,1 |
---|
Niigata | 7 | 14 | 205 | 19 | 3,0 | 10,1 |
---|
Tokyo | 10 | 17 | 95 | 8 | 5,0 | 10,3 |
---|
Osaka | 10 | 18 | 75 | 7 | 5,1 | 10,3 |
---|
Fukuoka | 10 | 18 | 90 | 10 | 4,5 | 10,4 |
---|
Kagoshima | 12 | 21 | 105 | 9 | 5,2 | 10,5 |
---|
Okinawa | 20 | 25 | 120 | 10 | 4,1 | 10,9 |
---|
Vedi anche: Giappone, il clima a
Ottobre -
DicembreVedi il clima -
Giappone