Temperatura, pioggia, soleggiamento, tempo prevalente
Il clima della Gran Bretagna, influenzato dall'Oceano Atlantico, è
temperato e umido, con scarti di temperatura relativamente contenuti tra l'inverno e l'estate. Il tempo è però variabile, con frequenti cambiamenti da un giorno all'altro o anche nell'arco della stessa giornata.
La Gran Bretagna è un'isola dell'Europa occidentale, e amministrativamente è divisa in Inghilterra, Scozia e Galles. Insieme all'Irlanda del Nord forma il
Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord.
Le
temperature medie in pianura sono sempre superiori allo zero anche in gennaio, quando oscillano intorno ai 4/5 ºC nelle città principali, e arrivano a 6 gradi nella punta sudoccidentale del Paese. A luglio oscillano tra i 12 gradi del nord della Scozia e i 19 °C nella regione di Londra.
Le
precipitazioni sono ovunque frequenti, ma sono ancor più frequenti e abbondanti al nord e sui versanti occidentali. Ad esempio in Scozia occidentale si raggiungono i 1.500 millimetri, con circa 200 giorni all'anno di pioggia (più di un giorno su due!), mentre a Manchester, nell'Inghilterra occidentale, cadono 800 mm di pioggia in 141 giorni; a Plymouth, sulla costa sudoccidentale, cadono 1.000 mm di pioggia in 142 giorni. Il sud-est è meno piovoso: a Londra cadono appena 615 mm di pioggia l'anno, distribuiti comunque in 111 giorni.
Vedi anche
Scozia
Galles
Inghilterra -
Londra
Irlanda del NordQuando andare e cosa mettere in valigia:
Gran Bretagna