Gennaio è il mese centrale dell'inverno nell'emisfero nord. In India, grande Paese attraversato dal Tropico del Cancro al centro-nord, è in genere un mese secco e soleggiato, molto mite all'estremo nord (ma con notti fredde), e caldo al sud.
Gennaio è il mese più fresco dell'anno in gran parte dell'India, anche se in alcune città del centro-sud (v. Bangalore, Hyderabad) il mese più fresco è dicembre.
Al nord, sulle montagne ai piedi dell'Himalaya (v. Srinagar) fa freddo, e alle quote più alte si trovano le nevi perenni.
Al nord, nella pianura indo-gangetica, la
temperatura media è di 11 °C nell'estremo nord (v. Amritsar), e di 14 °C a Nuova Delhi. Di notte può fare freddo, inoltre, di notte e nel primo mattino si può formare la
nebbia, che può mantenere abbastanza bassa la temperatura anche di giorno, soprattutto da metà dicembre a metà gennaio. Inoltre, questa è una zona molto
inquinata, soprattutto in inverno.
Al centro-sud, le temperature sono più elevate, e la media giornaliera è di circa 19 °C al Tropico del Cancro, mentre supera i 25 °C al sud, dove c'è un caldo estivo anche in questo mese.
A volte può fare
molto caldo, infatti la temperatura può raggiungere i 35 °C sulla costa sud-occidentale (v. Mumbai, Goa, Mangalore, Kochi), soprattutto nella seconda metà del mese.
Per quanto riguarda le
piogge, come accennato, gennaio è in genere un mese secco, anzi, è in media il più secco dell'anno in India. Infatti, il monsone invernale porta venti da nord-est, che sono secchi ovunque. Tuttavia, a volte può ancora piovere fino a metà gennaio sulle isole Andamane.
Invece, sulle montagne del nord-ovest (v. Srinagar), possono passare le perturbazioni da ovest, portando delle piogge e delle nevicate.
L'India si trova a latitudini medio-basse, comunque, a gennaio le
giornate sono abbastanza brevi nella parte nord, dove il sole rimane sopra l'orizzonte per circa 10 ore in media.
Il
mare è abbastanza caldo per fare i bagni ovunque, anche se nelle zone più settentrionali (nel Gujarat, vale a dire al nord-ovest, sul Mar Arabico, e nel Bengala Occidentale, vale a dire nel nord-est, sul Golfo del Bengala), la temperatura dell'acqua è di circa 23 °C. Invece al sud il mare è piacevolmente caldo, infatti la temperatura dell'acqua è di 28 °C.
India - Dati climatici a GennaioCittà | Temper. (°C) | Precipit. | Sole | Lungh. giorno |
---|
(da nord a sud) | Min | Max | mm | Giorni | Ore | Ore |
---|
Srinagar (1.600 m.) | -2 | 8 | 75 | 8 | 2,4 | 10,2 |
---|
Amritsar (230 m.) | 4 | 19 | 25 | 2 | 5,9 | 10,4 |
---|
Nuova Delhi | 8 | 20 | 20 | 2 | 7,1 | 10,6 |
---|
North Lakhimpur | 9 | 24 | 35 | 3 | 8,2 | 10,6 |
---|
Jodhpur (280 m.) | 10 | 26 | 4 | 0 | 9,8 | 10,7 |
---|
Calcutta | 13 | 25 | 12 | 1 | 6,9 | 10,9 |
---|
Nagpur (300 m.) | 13 | 29 | 20 | 1 | 8,5 | 11,0 |
---|
Mumbai | 17 | 31 | 1 | 0 | 9,1 | 11,1 |
---|
Visakhapatnam | 18 | 30 | 10 | 1 | 8,8 | 11,2 |
---|
Hyderabad (550 m.) | 16 | 30 | 9 | 1 | 8,8 | 11,2 |
---|
Chennai | 21 | 30 | 25 | 3 | 7,5 | 11,5 |
---|
Bangalore (920 m.) | 16 | 28 | 2 | 0 | 8,5 | 11,5 |
---|
Port Blair | 23 | 30 | 35 | 3 | 8,6 | 11,5 |
---|
Udhagamandalam (2.250 m.) | 6 | 21 | 20 | 1 | 8,7 | 11,5 |
---|
Minicoy | 23 | 30 | 45 | 4 | 7 | 11,7 |
---|
Vedi anche: India, il clima a
Dicembre -
FebbraioVedi il clima -
India