Maggio è l'ultimo mese di primavera nell'emisfero nord. In India, grande Paese attraversato dal Tropico del Cancro al centro-nord, è in genere un mese
molto caldo, secco al nord-ovest e al centro, piovoso al sud-ovest e al nord-est.
Siamo nel periodo più caldo dell'anno, prima che arrivi il monsone estivo, nel corso del mese di giugno. In effetti, maggio è in media il mese più caldo dell'anno in India, anche se al nord, nella pianura indo-gangetica, il mese più caldo è giugno, mentre in alcune zone dell'estremo sud è aprile.
La
temperatura è elevata quasi ovunque, soprattutto nelle zone interne e a bassa quota, dove ci possono essere ondate di caldo, durante le quali si possono raggiungere valori estremamente elevati, anche 47/78 °C al centro-nord.
Per quanto riguarda le
piogge, come accennato, esse sono rare al nord-ovest e al centro, mentre nell'estremo nord-est, ai piedi dei monti (v. North Lakhimpur, Gangtok), le piogge sono decisamente abbondanti, e le temperature non sono così elevate come nel continente indiano. Anche nel sud-est, sulle isole Nicobare e Andamane (vedi Port Blair), le piogge sono già frequenti e abbondanti.
All'estremo sud, le piogge aumentano decisamente, quanto meno sulla costa sud-occidentale (v. Mangalore, Kochi, Trivandrum) e sulle isole Laccadive (vedi Minicoy), dove nella seconda metà del mese arriva il monsone.
A maggio si possono verificare i
cicloni tropicali. Normalmente in questo mese il sud è risparmiato, e i cicloni colpiscono la costa del Mar Arabico a ovest (negli stati di Maharastra e Gujarat), e la costa del Golfo del Bengala ad est (nord dell'Andra Pradesh, Odisha e Bengala Occidentale), interessando a volte, sia pure con meno intensità, le zone interne.
Tuttavia, ogni tanto l'estremo sud può essere interessato indirettamente, infatti, si può formare un ciclone al largo della costa sud-occidentale, sulle Laccadive, che può portare forti piogge nel Kerala prima di muoversi verso nord, e la stessa cosa può accadere sulla costa sud-orientale, al largo della costa del Tamil Nadu.
Il
mare è abbastanza caldo per fare i bagni ovunque.
India - Dati climatici a MaggioCittà | Temper. (°C) | Precipit. | Sole | Lungh. giorno |
---|
(da nord a sud) | Min | Max | mm | Giorni | Ore | Ore |
---|
Srinagar (1.600 m.) | 11 | 26 | 65 | 7 | 7,7 | 14,0 |
---|
Amritsar (230 m.) | 22 | 40 | 25 | 2 | 9,5 | 13,8 |
---|
Nuova Delhi | 26 | 40 | 30 | 4 | 9,2 | 13,6 |
---|
North Lakhimpur | 22 | 30 | 375 | 15 | 7,3 | 13,5 |
---|
Jodhpur (280 m.) | 28 | 42 | 15 | 1 | 9,2 | 13,5 |
---|
Calcutta | 26 | 36 | 155 | 7 | 7,5 | 13,2 |
---|
Nagpur (300 m.) | 28 | 43 | 20 | 2 | 9,5 | 13,2 |
---|
Mumbai | 27 | 34 | 20 | 1 | 8,8 | 13,0 |
---|
Visakhapatnam | 28 | 36 | 65 | 3 | 8,1 | 13,0 |
---|
Hyderabad (550 m.) | 26 | 40 | 30 | 2 | 9 | 13,0 |
---|
Chennai | 27 | 38 | 50 | 4 | 9,7 | 12,7 |
---|
Bangalore (920 m.) | 22 | 33 | 105 | 7 | 7,8 | 12,7 |
---|
Port Blair | 25 | 31 | 345 | 19 | 5,0 | 12,7 |
---|
Udhagamandalam (2.250 m.) | 12 | 23 | 148 | 8 | 7,3 | 12,7 |
---|
Minicoy | 26 | 32 | 180 | 11 | 6 | 12,5 |
---|
Vedi anche: India, il clima a
Aprile -
GiugnoVedi il clima -
India