Novembre è l'ultimo mese autunnale negli Stati Uniti.
Le
temperature sono già basse, vicine allo zero, nelle zone interne del nord (v. Helena, Fargo). Al centro-sud, le temperature sono gradualmente più miti, e sono piacevolmente calde nella parte più meridionale, nella costa sud della California (v. Los Angeles), nelle zone desertiche del sud-ovest (v. Phoenix), sulla costa del Golfo del Messico (v. New Orleans) e in Florida. Nel sud della Florida (v. Miami), spesso si può ancora andare al mare.
Comunque, nel corso del mese il tempo assume gradualmente caratteristiche sempre più invernali. Inoltre, in quasi tutto il territorio si possono verificare delle
ondate di freddo. In genere, esse sono meno intense che in inverno, ma nel nord-ovest, sulle Montagne Rocciose e nelle Grandi Praterie, possono esserci ondate di freddo intense e precoci. In genere, sono al riparo dalle ondate di freddo soltanto la costa della California (v. San Francisco, Los Angeles) e il sud della Florida (v. Miami).
Le
precipitazioni sono frequenti e abbondanti nella parte ovest del Pacific Northwest, negli stati di Washington e Oregon (v. Seattle), dove inizia il periodo più piovoso dell'anno. Sulla costa centro-meridionale della California (v. San Francisco, Los Angeles), dove l'inverno che si avvicina è l'unica stagione piovosa, le piogge sono gradualmente più frequenti.
Nella parte centro-orientale degli Stati Uniti, le piogge sono abbastanza frequenti nella parte nord, nei Grandi Laghi e nel New England.
In molte altre zone (sul versante orientale delle Montagne Rocciose, nel Mid-West, in Texas e in Florida), invece, le piogge diminuiscono, tanto che a livello aggregato novembre è uno dei mesi meno piovosi negli Stati Uniti.
Da giugno a novembre è la stagione degli
uragani, che possono interessare gli stati affacciati sul Golfo del Messico (Texas, Louisiana, Mississippi, Alabama e Florida) e gli stati più meridionali dell'Atlantico (Georgia, Carolina del Nord e del Sud). A novembre siamo alla fine del periodo degli uragani, per cui in questo mese sono rari, in genere non sono intensi, e non interessano il Texas, ma solo la parte orientale del Golfo del Messico.
Il
mare è abbastanza caldo per fare i bagni nella parte sud-occidentale del Texas (v. Corpus Christi, South Padre Island), in Florida e in North Carolina.
Stati Uniti - Dati climatici a NovembreCittà | Temper. (°C) | Precipit. | Sole | Lungh. giorno |
---|
(da nord a sud) | Min | Max | mm | Giorni | Ore | Ore |
---|
Seattle | 5 | 11 | 160 | 18 | 2,4 | 9,3 |
---|
Fargo (275 m.) | -6 | 3 | 25 | 8 | 3,8 | 9,3 |
---|
Helena (1.250 m.) | -5 | 6 | 15 | 6 | 4,0 | 9,4 |
---|
Portland_ME | 0 | 9 | 110 | 11 | 4,6 | 9,7 |
---|
Chicago | 2 | 10 | 60 | 10 | 3,8 | 9,8 |
---|
New York | 5 | 12 | 90 | 9 | 5,0 | 9,9 |
---|
Denver (1.600 m.) | -3 | 12 | 15 | 5 | 6,5 | 10,0 |
---|
Kansas City (270 m.) | 2 | 12 | 45 | 5 | 5,2 | 10,0 |
---|
Washington | 5 | 15 | 75 | 8 | 5,0 | 10,0 |
---|
San Francisco | 9 | 18 | 50 | 8 | 5,8 | 10,1 |
---|
Los Angeles | 12 | 24 | 20 | 3 | 7,2 | 10,4 |
---|
Atlanta (300 m.) | 7 | 18 | 100 | 8 | 6,2 | 10,4 |
---|
Phoenix (350 m.) | 12 | 25 | 15 | 2 | 8,5 | 10,4 |
---|
Dallas | 8 | 19 | 65 | 6 | 6,1 | 10,5 |
---|
New Orleans | 12 | 22 | 100 | 7 | 5,7 | 10,6 |
---|
Miami | 20 | 27 | 90 | 9 | 7,4 | 10,9 |
---|
Vedi anche: Stati Uniti, il clima a
Ottobre -
DicembreVedi il clima -
Stati Uniti