Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi
Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi

Stati Uniti - clima a Settembre




Bandiera - Stati Uniti

Mappa - Stati Uniti

Condividi questa pagina:

Facebook LinkedIn Whatsapp Email


Settembre è il primo mese autunnale negli Stati Uniti.
Le temperature sono da miti a piacevolmente calde sulla costa dell'Oceano Pacifico (v. Seattle, San Francisco, Los Angeles), dove scorre una corrente marina fredda. Nella parte centro-meridionale (v. San Francisco), settembre è persino il mese più caldo dell'anno.
Rispetto all'estate, le temperature diminuiscono soprattutto al nord, sulle Montagne Rocciose (v. Helena, Denver), nelle Grandi Praterie (v. Fargo), nella zona dei Grandi Laghi (v. Chicago) e nel nord-est, dove si verificano le prime notti fredde, soprattutto nella seconda metà del mese.
Alla fine di settembre, dopo le prime notti fredde (ma non gelide), negli stati più settentrionali (Montana, North Dakota, Maine, Vermont), gli alberi cominciano ad assumere i colori autunnali (fall foliage), che sono spesso più intensi e spettacolari che in Europa. Il fenomeno sarà più evidente ad ottobre, quando raggiungerà il picco al nord e si estenderà nel resto del Paese.
Al sud, invece, settembre è un mese caldo, ancora con caratteristiche estive.
Le piogge a settembre sono ancora rare nel nord-ovest (v. Seattle), dove però iniziano ad aumentare rispetto ai mesi estivi, e sono molto rare nel centro-sud della California, dove il periodo piovoso è più ristretto e corriponde all'inverno.
Nel resto del territorio, le piogge sono da moderate ad abbondanti, anche se spesso diminuiscono un po' rispetto ad agosto.
I temporali possono scoppiare ancora nelle Grandi Praterie, dove nel resto dell'anno piove poco, mentre sono ancora frequenti nel sud e in Florida. Inoltre, negli stati aridi del sud-ovest (Arizona, New Mexico, Texas occidentale), da luglio a settembre è il periodo del "monsone del Nord America", che può portare ondate temporalesche provenienti dal Golfo della California.
Da giugno a novembre è la stagione degli uragani, che possono interessare gli stati affacciati sul Golfo del Messico (Texas, Louisiana, Mississippi, Alabama e Florida) e gli stati più meridionali dell'Atlantico (Georgia, Carolina del Nord e del Sud). Occasionalmente, gli uragani possono risalire verso nord e interessare anche gli altri stati costieri atlantici.
Più raramente, un uragano proveniente dal Pacifico ad ovest del Messico, in genere indebolito, può interessare il sud-ovest (sud della California, Arizona, Nuovo Messico). A settembre siamo nel periodo in cui gli uragani sono più probabili, che va da agosto a ottobre.

Il mare è abbastanza caldo per fare i bagni nel Golfo del Messico, in Florida e negli stati della costa dell'Atlantico fino alla Virginia.
Invece, ad ovest, sull'Oceano Pacifico, il mare è freddo anche in California, a causa della summenzionata corrente marina fredda.

Le tabelle seguenti mostrano le medie climatiche nel mese di settembre negli Stati Uniti in una selezione di località.

Medie climatiche del mese - Settembre

(da nord a sud)

Spokane
(600 m.)
Spokane, posizione nella mappa
Spokane, posizione nella mappa
Temperatura
(°C)
PrecipitazioniUmiditàSoleLungh.
giorno
MinMaxmmGiorni
82415552%9,0h12,5h

Seattle
Seattle, posizione nella mappa
Seattle, posizione nella mappa
Temperatura
(°C)
PrecipitazioniUmiditàSoleLungh.
giorno
Temperatura
mare (°C)
MinMaxmmGiorni
122240870%7,4h12,5h13

Fargo
(275 m.)
Fargo, posizione nella mappa
Fargo, posizione nella mappa
Temperatura
(°C)
PrecipitazioniUmiditàSoleLungh.
giorno
MinMaxmmGiorni
92270666%7,7h12,5h

Duluth
(435 m.)
Duluth, posizione nella mappa
Duluth, posizione nella mappa
Temperatura
(°C)
PrecipitazioniUmiditàSoleLungh.
giorno
MinMaxmmGiorni
82090974%6,5h12,5h

Yellowstone Lake
(2.400 m.)
Yellowstone Lake, posizione nella mappa
Yellowstone Lake, posizione nella mappa
Temperatura
(°C)
Precipitazioni
MinMaxmmGiorni
-116409

Chicago
Chicago, posizione nella mappa
Chicago, posizione nella mappa
Temperatura
(°C)
PrecipitazioniUmiditàSoleLungh.
giorno
MinMaxmmGiorni
152580864%7,6h12,4h

Salt Lake City
(1.300 m.)
Salt Lake City, posizione nella mappa
Salt Lake City, posizione nella mappa
Temperatura
(°C)
PrecipitazioniSole
MinMaxmmGiorni
142725510,0h

New York
New York, posizione nella mappa
New York, posizione nella mappa
Temperatura
(°C)
PrecipitazioniUmiditàSoleLungh.
giorno
Temperatura
mare (°C)
MinMaxmmGiorni
1724110969%7,3h12,4h21

Denver
(1.600 m.)
Denver, posizione nella mappa
Denver, posizione nella mappa
Temperatura
(°C)
PrecipitazioniUmiditàSoleLungh.
giorno
MinMaxmmGiorni
102635644%9,1h12,4h

Cincinnati
Cincinnati, posizione nella mappa
Cincinnati, posizione nella mappa
Temperatura
(°C)
PrecipitazioniUmiditàSoleLungh.
giorno
MinMaxmmGiorni
142680869%7,8h12,4h

Kansas City
(270 m.)
Kansas City, posizione nella mappa
Kansas City, posizione nella mappa
Temperatura
(°C)
PrecipitazioniUmiditàSoleLungh.
giorno
MinMaxmmGiorni
162795865%8,0h12,4h

San Francisco
San Francisco, posizione nella mappa
San Francisco, posizione nella mappa
Temperatura
(°C)
PrecipitazioniUmiditàSoleLungh.
giorno
Temperatura
mare (°C)
MinMaxmmGiorni
13240272%9,0h12,4h14

Las Vegas
(650 m.)
Las Vegas, posizione nella mappa
Las Vegas, posizione nella mappa
Temperatura
(°C)
PrecipitazioniUmiditàSoleLungh.
giorno
MinMaxmmGiorni
223510222%11,2h12,4h

Memphis
Memphis, posizione nella mappa
Memphis, posizione nella mappa
Temperatura
(°C)
PrecipitazioniUmiditàSoleLungh.
giorno
MinMaxmmGiorni
193075764%8,4h12,3h

Los Angeles
Los Angeles, posizione nella mappa
Los Angeles, posizione nella mappa
Temperatura
(°C)
PrecipitazioniUmiditàSoleLungh.
giorno
Temperatura
mare (°C)
MinMaxmmGiorni
18295064%9,3h12,3h19

Atlanta
(300 m.)
Atlanta, posizione nella mappa
Atlanta, posizione nella mappa
Temperatura
(°C)
PrecipitazioniUmiditàSoleLungh.
giorno
MinMaxmmGiorni
192995768%7,6h12,3h

Phoenix
(350 m.)
Phoenix, posizione nella mappa
Phoenix, posizione nella mappa
Temperatura
(°C)
PrecipitazioniUmiditàSoleLungh.
giorno
MinMaxmmGiorni
263815230%11,0h12,3h

Dallas
Dallas, posizione nella mappa
Dallas, posizione nella mappa
Temperatura
(°C)
PrecipitazioniUmiditàSoleLungh.
giorno
MinMaxmmGiorni
203170560%8,2h12,3h

El Paso
(1.150 m.)
El Paso, posizione nella mappa
El Paso, posizione nella mappa
Temperatura
(°C)
PrecipitazioniUmiditàSoleLungh.
giorno
MinMaxmmGiorni
193140642%10,1h12,3h

New Orleans
New Orleans, posizione nella mappa
New Orleans, posizione nella mappa
Temperatura
(°C)
PrecipitazioniUmiditàSoleLungh.
giorno
Temperatura
mare (°C)
MinMaxmmGiorni
23311301073%7,6h12,3h29

Houston
Houston, posizione nella mappa
Houston, posizione nella mappa
Temperatura
(°C)
PrecipitazioniUmiditàSoleLungh.
giorno
Temperatura
mare (°C)
MinMaxmmGiorni
2132120873%7,9h12,3h29

Orlando
Orlando, posizione nella mappa
Orlando, posizione nella mappa
Temperatura
(°C)
PrecipitazioniUmiditàSoleLungh.
giorno
MinMaxmmGiorni
22321601479%8,3h12,3h

Miami
Miami, posizione nella mappa
Miami, posizione nella mappa
Temperatura
(°C)
PrecipitazioniUmiditàSoleLungh.
giorno
Temperatura
mare (°C)
MinMaxmmGiorni
25322601876%8,7h12,3h29



Vedi anche: Stati Uniti, il clima a agosto - ottobre
Vedi il clima - Stati Uniti



© Copyright Climieviaggi.it. 

Torna a America Nord

Vedi Tutti i Paesi
Condividi questa pagina:

Facebook LinkedIn Whatsapp Email






 Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link utili Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link utili
Privacy